Quanto costa ristrutturare un capannone industriale?

Fascia di prezzo

12.000 € - 60.000 €

Prezzo medio a livello nazionale
I prezzi sopra riportati sono solo indicativi e non tengono conto delle periodiche variazioni di mercato. Per questo motivo consigliamo sempre di richiedere dei preventivi per avere dei costi personalizzati.
Quanto costa ristrutturare un capannone industriale?
7.000 € 12.000 € 60.000 € 100.000 €

Scopri il pezzo a m² per la ristrutturazione del tuo capannone industriale

Hai bisogno di uno spazio su misura per svolgere tuo progetto? Affittare o acquistare un capannone industriale è il primo passo ma molte volte è necessario eseguire alcuni adattamenti per rendere la superficie adatta al nostro business. In questa guida ai prezzi ti diremo quanto costa ristrutturare un capannone industriale.

Calcola il tuo preventivo di ristrutturazione
Indica i m² del capannone e clicca 'Calcola il mio preventivo'
CALCOLA IL MIO PREVENTIVO
Il tuo preventivo è di:
-   €
IVA inclusa. Preventivo approssimato.
Anche se implica investire più tempo e budget, optare per una ristrutturazione è la migliore alternativa quando abbiamo bisogno di uno spazio personalizzato. Continua a leggere per scoprire quanto può costare e i fattori che possono incidere sul prezzo finale.

Indice

Quanto costa ristrutturare un capannone industriale?

Il prezzo della ristrutturazione di un capannone industriale è molto variabile ed è dovuto a diversi fattori:
  • Ambito della ristrutturazione: ci sono occasioni in cui è sufficiente rinnovare i pavimenti e i rivestimenti delle pareti, mentre in altri casi è necessario sostituire completamente gli impianti elettrici e idraulici o installare un nuovo sistema di climatizzazione. Il prezzo può variare notevolmente a seconda delle modifiche che si devono apportare.
  • Materiali utilizzati: sia quando parliamo di carpenteria, di servizi igienici o d'illuminazione, esiste una grande varietà di materiali con qualità e prezzi differenti. La nostra scelta può condizionare il costo finale.
  • Dimensione del magazzino: non avrà lo stesso costo ristrutturare un magazzino di 200 m² rispetto ad un magazzino di 1.000 m². Come è logico, il numero dei metri quadrati dello stabilimento influirà sul prezzo della ristrutturazione.

Il prezzo al m² per la ristrutturazione di un capannone industriale varia tra € 70 e € 300 / m², arrivando a superare i € 1.000 / m² in determinate situazioni.
Nella seguente tabella puoi vedere alcune fasce di prezzo approssimative per ristrutturare capannoni di dimensioni diverse:

PREZZO DI RISTRUTTURAZIONE DI UN CAPANNONE INDUSTRIALE

M² del capannone Prezzo
200 m² 14.000 € - 60.000 €
300 m² 21.000 € - 90.000 €
500 m² 35.000 € - 150.000 €
1.000 m² 70.000 € - 300.000 €


Se vuoi scoprire il prezzo della tua ristrutturazione, puoi richiedere un preventivo per la ristrutturazione del tuo capannone industriale gratuitamente e senza impegno.

Se vuoi ristrutturare un capannone e migliorarlo dal punto di vista energetico inserendo, ad esempio, un cappotto esterno puoi avere delle detrazioni fiscali grazie all'Ecobonus.


Puoi inotre consultare i prezzi di costruzione di un capannone industriale, perché a volte può valere la pena intraprendere un progetto da zero.

Quanto costa ristrutturare un capannone industriale

Torna al principio

Quanto costa ristrutturare il tetto di un capannone industriale?

È essenziale avere un buon tetto in qualsiasi tipo di proprietà, ma ancora di più in un capannone industriale. Gli stabilimenti industriali possono ospitare innumerevoli i tipologie di strumenti o materiali delicati che devono essere protetti.

In base alla scelta di realizzare una ristrutturazione globale o parziale, i prezzi possono varieranno:
  • Se il nostro obiettivo è impermeabilizzare il tetto, l'investimento potrebbe essere compreso tra € 20 e € 50 / m².
  • Se siamo interessati a ripararlo, le cifre si possono aggirare tra 70 e 100 € / m².
  • E se la nostra intenzione è cambiare l'intero tetto, il costo potrebbe variare da € 70 a € 160 / m².

Il prezzo per ristrutturare il tetto di un capannone industriale può variare tra € 20 e € 160 / m² a seconda del tipo di ristrutturazione che vogliamo fare.
Oltre all'esterno del tetto, si possono effettuare ristrutturazioni anche dall'interno. Ad esempio, è comune installare controsoffitti per migliorare l'isolamento termico del capannone.
L'installazione di un controsoffitto in cartongesso può costare tra € 20 / m² e € 35 / m² .

Prezzo di modifica dell'illuminazione di un capannone industriale

Indipendentemente dal tipo di attività o progetto che stai pensando di intraprendere, avere una buona installazione elettrica è vitale.

Quando si tratta di ristrutturare un locale commerciale, il costo dell'investimento può oscilla tra i 3.000 € e € 4.000. I capannoni industriali, ovviamente, tendono a coprire uno spazio più ampio, quindi è logico pensare che il prezzo sarà leggermente più elevato.

Il rinnovo dell'illuminazione e dell'installazione elettrica di un capannone industriale potrebbe costare tra i 5.000 e i 16.000 euro.
Sono cifre approssimative perché tutto dipenderà dal tipo di industria o di attività svolta, ogni area di lavoro richiede determinate condizioni e necessità di illuminazione ed elettricità. Ciò che è chiaro è che questa ristrutturazione può aiutare a prevenire gli infortuni sul lavoro e aumentare l'efficienza della produzione.

Costo per il rinnovo dell'impianto idraulico di un capannone industriale

È comune per gli edifici industriali avere bagni e spogliatoi. Potrebbe essere consigliabile rinnovarli se consideriamo che le loro condizioni non siano le più adatte. In alcuni casi potrebbe essere necessario includere nuove strutture ed elementi, come docce o armadietti.

Ogni progetto è differente, fatto per il quale è difficile preventivare una cifra esatta di spesa. Rinnovare un bagno in un capannone industriale può costare da € 500 a oltre € 10.000.
Va tenuto presente che in una ristrutturazione completa non solo vengono modificati gli impianti idraulici e sanitari, ma anche i rivestimenti di pareti e pavimenti.

Torna al principio

Quanto costa cambiare il pavimento di un capannone industriale?

Sebbene sia vero che esista una vasta gamma di materiali e tipologie di pavimentazioni, i più utilizzati nei capannoni industriali sono:

PREZZO PAVIMENTAZIONE CAPANNONI INDUSTRIALI

Tipologia di pavimento Prezzo
Cemento 20 €/m² - 25 €/m²
Piastrellato 10 €/m² - 20 €/m²
Microcemento 35 €/m² - 100 €/m²
Resina epoxi 60 €/m² - 90 €/m²*

* Questa tipologia di pavimento può essere installato a partire da € 40 / m².

Come puoi notare, nonostante il fatto che si continui ad utilizzare soluzioni classiche come il cemento o il piastrellato, anche la pavimentazione decorativa continua è piuttosto popolare.

V notato che in molte occasioni, oltre a demolire e sostituire i vecchi pavimenti, si cerca di dare una nuova estetica al capannone dipingendo le pareti .

Qual è il prezzo del condizionamento d'aria di un capannone industriale?

Una delle chiavi per ottenere uno spazio ben condizionato è avere buoni sistemi di climatizzazione. A seconda del tipo di attività che verrà svolta nel magazzino, gli esperti sapranno consigliarci quale dispositivo sia il più adatto a noi

Un impianto di condizionamento in un capannone industriale può costare tra € 15.000 e oltre € 20.000.
Esistono altre azioni che possiamo intraprendere per ottenere un migliore isolamento, ad esempio, possiamo investire nel miglioramento della qualità delle chiusure per aumentare la sensazione di comfort.

Quanto costa rendere ignifugo un capannone industriale?

Uno dei fattori che dobbiamo prendere in considerazione quando ristrutturiamo un capannone industriale è il livello di rischio di incendio. Ciò dipenderà dal tipo di attività che svolgeremo e da molti altri fattori.

Se vogliamo essere sicuri che stiamo rispettando le disposizioni in materia di legge, dobbiamo andare ad analizzare il D.M. 03/08/2015, che introduce la "Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi del D.Lgs 139 del 08/03/2006".

Materiali come vernici intumescenti, malte ignifughe e lana minerale sono utilizzati per rendere gli edifici industriali ignifughi.
L'attenzione si concentra generalmente sulla protezione delle strutture metalliche, dei condotti di ventilazione e sulla creazione di strisce antincendio. A seconda del sistema utilizzato, il prezzo può variare.

Il prezzo per ignifugare un capannone industriale varia generalmente tra € 14 e € 30 / m².
In ogni caso, puoi richiedere un preventivo personalizzato per scoprire in particolare quanto può costare questa particolare ristrutturazione.

Torna al principio

Altre ristrutturazioni per i capannoni industriali

Abbiamo già discusso delle ristrutturazioni più frequenti negli edifici industriali. Tuttavia, se siamo preoccupati per la sicurezza, possiamo considerare di rinnovare porte e serrature.

A questo proposito, va notato che l'installazione di una porta di qualità può facilmente raggiungere prezzi superiori a € 500, mentre ogni serratura può costare più di € 80.

Prezzi di ristrutturazione capannoni industriali

Prezzo della manodopera

Data la varietà delle ristrutturazioni che possono essere attuate per rinnovare un capannone industriale, la forza lavoro richiesta sarà altrettanto varia: muratori, idraulici, elettricisti, falegnami, etc.

PREZZO MANODOPERA RISTRUTTURAZIONE CAPANNONE INDUSTRIALE

Tipologia di professionisti Prezzo
Muratori 18 €/h - 25 €/h
Idraulici 15 €/h - 40 €/h
Elettricisti 15€/h - 70€/h
Carpentieri 20 €/h - 25 €/h


Prezzo del progetto di lavoro per la ristrutturazione di un capannone industriale

Al fine di attuare la ristrutturazione, è necessario richiedere una licenza di costruzione e presentare il corrispondente progetto di lavoro nel municipio corrispondente.

Il progetto di lavoro per la ristrutturazione di un capannone industriale può costare tra € 1.500 e oltre € 4.500, a seconda dei casi. A volte il prezzo può superare i € 9.000.

Vantaggi della ristrutturazione di un capannone industriale

La ristrutturazione di un capannone industriale può avere molti vantaggi per i proprietari di immobili.

Una ristrutturazione comporta una rivalutazione dello stabilimento, che può essere molto utile se abbiamo intenzione di vendere o affittare.

Le condizioni di lavoro dei dipendenti miglioreranno, il che a sua volta può avere conseguenze molto positive a livello di produzione. Oggi è possibile scommettere anche su installazioni domotiche.

E infine, dovremmo parlare di una tendenza in crescita: ristrutturare i locali commerciali per convertirli in case. Questo può essere applicato anche ad altri tipi di immobili e la riabilitazione di edifici industriali come l'edilizia abitativa sta diventando sempre più alla moda.

Non sei ancora sicuro di quale tipo di ristrutturazione potrebbe andare bene per il tuo magazzino? Contatta le aziende di ristrutturazioni e fatti consigliare di beneficiare di tutti i vantaggi di questo tipo di progetto.

Torna al principio

Vuoi richiedere un preventivo GRATUITO per ristrutturare un capannone industriale?
CHIEDI PREVENTIVO


Altre domande dei clienti


Quanto costa ristrutturare un locale commerciale?

La risposta a questa domanda dipende dalla portata della ristrutturazione che si desidera realizzare. Questo può variare da un semplice adattamento, agli standard di accessibilità, al cambiamento dell'intera installazione elettrica e idraulica etc. Il rinnovo di un locale commerciale può avere un prezzo che varia da € 15.000 a € 50.000.

Quanto costa costruire un capannone industriale?

Il prezzo totale viene calcolato in base a metri quadri, ma le cifre possono variare in base a diversi fattori, uno dei principali è il materiale con cui è prevista la costruzione della struttura che supporterà l'intera proprietà. Un capannone prefabbricato di 500 m², con una struttura in metallo, potrebbe uscire per poco più di € 100.000. Se preferiamo una struttura in cemento, il prezzo potrebbe superare i € 150.000.

Quanto costa convertire un locale in una casa o in un loft?

Un progetto di cambio di utilizzo può costare tra € 500 e € 1.800, inclusi studi precedenti e il progetto stesso. Se sono inclusi anche altri procedimenti come quelli sopra menzionati, il costo può raggiungere € 3.000. La ristrutturazione di un locale che verrà convertito in una casa può costare tra 350 e 1.600 € / m².



Torna all'inizio

Riferimenti


I professionisti che forniscono questo servizio devono avere uno dei seguenti accreditazioni:

  • Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC)
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Agrigento
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Alessandria
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ancona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Aosta
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Arezzo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ascoli Piceno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Asti
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Avellino
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Bari
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Barletta-Andria-Trani
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Belluno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Benevento
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Bergamo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Biella
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Bologna
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Bolzano
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Brescia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Brindisi
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cagliari
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Caltanissetta
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Campobasso
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Caserta
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Catania
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Catanzaro
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Chieti
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Como
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cosenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cremona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Crotone
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cuneo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Enna
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Fermo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ferrara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Firenze
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Foggia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Forlì-Cesena
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Frosinone
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Genova
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Gorizia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Grosseto
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Imperia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Isernia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi La Spezia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Latina
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lecce
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lecco
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Livorno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lodi
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lucca
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi l’Aquila
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Macerata
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Mantova
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Massa Carrara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Matera
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Messina
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Milano
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Modena
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Monza Brianza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Napoli
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Novara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Nuoro
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Oristano
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Padova
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Palermo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Parma
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pavia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Perugia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pesaro Urbino
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pescara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Piacenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pisa
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pistoia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pordenone
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Potenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Prato
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ragusa
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ravenna
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Reggio Calabria
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Reggio Emilia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Rieti
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Rimini
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Roma
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Rovigo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Salerno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Sassari
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Savona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Siena
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Siracusa
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Sondrio
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Taranto
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Teramo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Terni
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Torino
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Trapani
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Trento
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Treviso
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Trieste
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Udine
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Varese
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Venezia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Vercelli
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Verona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Vibo Valentia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Vicenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Viterbo
Alcuni professionisti di spicco

Come otteniamo questi prezzi?

Migliaia di persone vengono a Cronoshare ogni anno per completare i loro progetti personali. Monitoriamo i preventivi offerti dai professionisti e condividiamo queste informazioni con voi, per facilitare la selezione di un professionista.

Richiedi un preventivo gratuito

+30.000

progetti ogni mese

+700.000

preventivi inviati

+25.000

professionisti che inviano preventivi