Quanto costa costruire un magazzino prefabbricato?

Fascia di prezzo

120 € - 200 € / m²

Prezzo medio a livello nazionale
I prezzi sopra riportati sono solo indicativi e non tengono conto delle periodiche variazioni di mercato. Per questo motivo consigliamo sempre di richiedere dei preventivi per avere dei costi personalizzati.
Quanto costa costruire un magazzino prefabbricato?
45 € 120 € 200 € 250 €

Scopri il prezzo di costruzione di un capannone prefabbricato

Se hai bisogno di un edificio industriale versatile e veloce da costruire, potresti aver considerato la possibilità di acquistare un magazzino prefabbricato. Queste tipologie di costruzioni hanno prezzi più convenienti rispetto a quelli costruiti direttamente con una classica costruzione muraria. In questa guida ai prezzi ti riveliamo quanto costa costruire un magazzino prefabbricato.

Calcola il tuo preventivo di costruzione di una magazzino prefabbricato
Indica i m² del magazzino e clicca 'Calcola il mio preventivo'
CALCOLA IL MIO PREVENTIVO
Il tuo preventivo è di:
-   €
IVA inclusa. Preventivo approssimato.
Se vuoi saperne di più sui vantaggi e sui prezzi degli edifici prefabbricati, continua a leggere. Ti offriamo tutte le informazioni per semplificare la scelta e poter prendere una decisione in base alle tue esigenze.



Indice

Quanto costa costruire un magazzino prefabbricato?

I magazzini prefabbricati sono caratterizzati dal fatto di essere stati realizzati in anticipo e quindi montati nel luogo prescelto. Ciò presenta molti vantaggi, sebbene le condizioni che offrono non siano esattamente le stesse di quelle di un edificio costruito da zero sul sito stesso.

Il prezzo di costruzione di un magazzino prefabbricato varia generalmente da € 120 a € 200 / m². Se scegliamo le migliori qualità e un servizio che include tutto (progetto, trasporto, assemblaggio, etc.), le cifre possono superare i 250 € / m².
Il prezzo per costruire un edificio industriale da zero è generalmente molto più alto. Se stai cercando una soluzione rapida ed economica, non esitare a richiedere un preventivo per magazzini prefabbricati.

ESEMPI DI PREZZI PER EDIFICI PREFABBRICATI

Dimensione del magazzino Prezzo
150 m² 18.000 € - 30.000 €
300 m² 36.000 € - 60.000 €
500 m² 60.000 € - 100.000 €
1.000 m² 120.000 € - 200.000 €


Quanto costa costruire un magazzino prefabbricato

Torna all'inizio

Tipologia di prefabbricati

Gli edifici industriali prefabbricati possono essere di diverse tipologie. Ne evidenziamo due:
  • Edifici prefabbricati in calcestruzzo: sono una delle tipologie più comuni e più richiesti. Normalmente queste strutture sono progettate per fornire uno spazio luminoso orientato alla produzione e adattato alle attività che si svolgeranno all'interno.
  • Edifici prefabbricati in acciaio o metallo: le strutture in acciaio sono ampiamente utilizzate nelle costruzioni industriali perché sono un materiale molto resistente. Inoltre sono più leggeri, il che può anche essere un grande vantaggio in relazione al loro assemblaggio.
Quando si costruisce un capannone industriale è possibile utilizzare anche altri materiali come il legno, che può fornire maggiore comfort e isolamento.

Se quello che stai cercando è un capannone provvisorio, potresti considerare la possibilità di costruire un magazzino rimovibile. Anche gli edifici prefabbricati smontabili sono molto popolari e possono essere utilizzati, ad esempio, in agricoltura.

Come vengono scelti i materiali per i prefabbricati?

Gli edifici industriali prefabbricati non sono sempre così forti come quelli costruiti da zero. Ecco perché è importante tenere conto di alcuni aspetti per fare la scelta giusta dei materiali e ottenere un prodotto adattato in base a quello di cui abbiamo bisogno.
A seconda dell'area geografica in cui vogliamo montare il magazzino, dovremo prendere in considerazione i carichi di lavoro e agenti atmosferici che la struttura dovrà supportare.
Il vantaggio di assumere professionisti con esperienza nella costruzione di edifici prefabbricati è che non dovrai preoccuparti di alcun problema relativo alla costruzione. Ti consiglieranno il prodotto migliore in base alle tue necessità.

Quali usi possono avere i magazzini prefabbricati?

L'uso a cui sarà destinato il magazzino è fondamentale nella scelta dei materiali, perché gli edifici prefabbricati possono avere un gran numero di utilizzo. Gli edifici industriali prefabbricati possono fungere da magazzini, garage, officine, centri sportivi, etc. Sono inoltre ampiamente usati come magazzini agricoli o magazzini di bestiame.
In base all'utilizzo finale dell'edificio prefabbricato, il metodo di costruzione cambierà.
Se vuoi valutare un prezzo su misura, puoi richiedere un preventivo personalizzato per la costruzione del tuo prefabbricato.

Torna all'inizio

Vantaggi dei capannoni industriali prefabbricati

Infine, ti menzioniamo alcuni dei vantaggi di costruzione degli edifici industriali prefabbricati:
  • I tempi di assemblaggio e di esecuzione delle opere sono più brevi rispetto ai magazzini tradizionali, soprattutto quando si tratta di magazzini modulari.
  • Normalmente c'è abbastanza libertà per quanto riguarda il design del magazzino, per poterlo adattare a ciò di cui abbiamo bisogno.
  • Sono relativamente economici, mantenendo un risultato finale di qualità. In breve, sono generalmente un'opzione redditizia.
  • Gli edifici prefabbricati non richiedono molta manutenzione, sebbene ciò possa dipendere da ciascun caso.
  • Possono essere utilizzati materiali isolanti (come pannelli sandwich o lana di roccia) possiamo ottenere una proprietà abbastanza efficiente.
Ricorda che potresti dover richiedere una serie di permessi presso il comune competente per realizzare il tuo capannone prefabbricato. Richiedi informazioni e consigli ai professionisti del settore per assicurarti che il tuo progetto sia realizzato secondo le normative.

Torna all'inizio

Vuoi costruire un magazzino prefabbricato adatto per la tua azienda?
CHIEDI PREVENTIVO GRATIS


Altre domande dei clienti


Quanto costa costruire un tetto?

Il costo di costruzione di un tetto dipenderà principalmente dalla superficie che occupa. Sebbene sia possibile trovare professionisti che lavorano al prezzo di € 50 / m², il prezzo più comune per la costruzione di un tetto si aggira tra € 70 e € 160 / m². In alcuni casi può superare € 200 / m².

Quanto costa la manodopera oraria di un muratore?

Assumere un muratore professionista ha un costo che varia tra i 18 e 25 €/ora. Se è necessario contrattarlo per giorni, i prezzi di solito si spostano in una fascia di 100 e 130 €/giorno.

Quanto costa costruire un muro di contenimento?

I muri di contenimento sono elementi costruttivi progettati per resistere al peso o alla spinta orizzontale di terra o acqua. Sono spesso utilizzati per proteggere terreni in pendenza quando esiste il rischio di frana. La costruzione di un muro di contenimento è solito costare tra € 100 / m² e € 190 / m²; la costruzione del muro senza fondamenta o cassaforma ha un prezzo orientativo di € 70 / m² o € 75 / m².



Riferimenti


I professionisti che forniscono questo servizio devono avere uno dei seguenti accreditazioni:

  • Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC)
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Agrigento
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Alessandria
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ancona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Aosta
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Arezzo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ascoli Piceno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Asti
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Avellino
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Bari
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Barletta-Andria-Trani
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Belluno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Benevento
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Bergamo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Biella
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Bologna
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Bolzano
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Brescia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Brindisi
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cagliari
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Caltanissetta
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Campobasso
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Caserta
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Catania
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Catanzaro
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Chieti
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Como
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cosenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cremona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Crotone
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cuneo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Enna
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Fermo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ferrara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Firenze
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Foggia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Forlì-Cesena
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Frosinone
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Genova
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Gorizia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Grosseto
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Imperia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Isernia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi La Spezia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Latina
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lecce
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lecco
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Livorno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lodi
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lucca
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi l’Aquila
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Macerata
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Mantova
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Massa Carrara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Matera
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Messina
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Milano
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Modena
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Monza Brianza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Napoli
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Novara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Nuoro
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Oristano
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Padova
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Palermo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Parma
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pavia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Perugia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pesaro Urbino
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pescara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Piacenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pisa
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pistoia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pordenone
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Potenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Prato
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ragusa
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ravenna
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Reggio Calabria
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Reggio Emilia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Rieti
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Rimini
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Roma
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Rovigo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Salerno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Sassari
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Savona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Siena
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Siracusa
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Sondrio
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Taranto
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Teramo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Terni
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Torino
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Trapani
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Trento
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Treviso
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Trieste
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Udine
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Varese
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Venezia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Vercelli
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Verona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Vibo Valentia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Vicenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Viterbo
Alcuni professionisti di spicco

Come otteniamo questi prezzi?

Migliaia di persone vengono a Cronoshare ogni anno per completare i loro progetti personali. Monitoriamo i preventivi offerti dai professionisti e condividiamo queste informazioni con voi, per facilitare la selezione di un professionista.

Richiedi un preventivo gratuito

+30.000

progetti ogni mese

+700.000

preventivi inviati

+25.000

professionisti che inviano preventivi