Quanto costa costruire un capannone industriale?

Fascia di prezzo

180 € - 350 € / m²

Prezzo medio a livello nazionale
I prezzi sopra riportati sono solo indicativi e non tengono conto delle periodiche variazioni di mercato. Per questo motivo consigliamo sempre di richiedere dei preventivi per avere dei costi personalizzati.
Quanto costa costruire un capannone industriale?
120 € 180 € 350 € 450 €

Scopri il prezzo per costruire un capannone industriale

Per alcune aziende è necessario disporre di un capannone industriale adeguato. Quando ci troviamo in questa situazione, possiamo decidere tra due opzioni: acquistare un capannone finito o costruirne una da zero. Il vantaggio che la costruzione ci offre è che possiamo adattare lo spazio alle nostre esigenze sin dal primo momento. Ma, quanto costa costruire un capannone industriale?

Calcola il tuo preventivo di costruzione
Indica i m² del capannone e clicca 'Calcola il mio preventivo'
CALCOLA IL MIO PREVENTIVO
Il tuo preventivo è di:
-   €
IVA inclusa. Preventivo approssimato.
Il prezzo di costruzione di un capannone industriale può dipendere da diversi fattori e solitamente viene calcolato in base ai m² occupati dalla proprietà. Continua a leggere per saperne di più.

Indice

Quanto costa costruire un capannone industriale?

Capannoni industriali, magazzini agricoli, magazzini di bestiame, etc. Costruire un magazzino secondo le nostre esigenze è una vera sfida e un tipo di progetto per il quale abbiamo bisogno dell'intervento di professionisti.

Generalmente, il prezzo totale viene calcolato in base a metri quadri, ma le cifre possono variare in base a diversi fattori. Uno dei principali è il materiale con cui è prevista la costruzione della struttura che supporterà l'intera proprietà.

PREZZO DI COSTRUZIONE DI UN CAPANNONE INDUSTRIALE

Tipologia di struttura Prezzo
Capannone industriale con struttura metallica 180 €/m²- 300 €/m²
Capannone industriale con struttura in cemento 260 €/m² - 450 €/m²


È necessario specificare che si tratta di prezzi approssimativi e che le finiture (copertura, strutture, etc.) non sono state prese in considerazione. In ogni caso, puoi richiedere un preventivo per la costruzione di capannoni industriali a società specializzate del settore per scoprire il costo del tuo progetto.

Nella seguente tabella ti offriamo alcuni esempi guida.

PREZZO PER COSTRUIRE UN CAPANNONE INDUSTRIALE DI 400 M²

Tipologia di capannone Prezzo
Con struttura metallica 72.000 € - 120.000 €
Con struttura in cemento 104.000 € - 180.000 €


Un capannone prefabbricato di 500 m², con una struttura in metallo, potrebbe uscire per poco più di 100.000 €. Se preferiamo una struttura in cemento, il prezzo potrebbe superare i 150.000 €.

Quanto costa costruire un capannone industriale

Torna all'inizio

Quali fattori influenzano il prezzo di costruzione di un capannone industriale?

I prezzi che hai visto finora si riferiscono ai lavori di costruzione, ma ci sono altri aspetti che possono influenzare il preventivo:
  • Terreni: il primo passo nella costruzione di un capannone industriale è l'acquisito di terreni adeguati, successivamente dovremo prepararlo ed eseguire i lavori di fondamenta. Questi compiti possono essere ostacolati dal tipo di terreno che, a sua volta, inciderà sul costo finale.
  • Design e finiture: il design del capannone industriale (la sua altezza, che includa o meno mezzanini, etc.) e i materiali utilizzati per le finiture può essere decisivo in relazione al preventivo stilato.
  • Servizi: a seconda del tipo di attività che desideri avviare, avrai bisogno di determinate quali strutture utilizzare. Vi saranno da includere gli impianti elettrici e idraulici di base e ciò implica un ulteriore aumento nel prezzo di costruzione.

Quando inizi a confrontare i vari preventivi, è conveniente verificare che al prezzo sia applicata l'IVA.

Cosa include un preventivo di costruzione di un capannone industriale?

I preventivi sono soliti includere più elementi: dalla prima opera di fondamenta alla costruzione della facciata o del tetto, fino alla creazione dell'intera struttura.

A continuazione ci concentreremo sui prezzi delle opere più comuni, tenendo conto del processo di costruzione di un capannone .

Licenze necessarie per costruire un capannone industriale

Per costruire un capannone industriale, ci vuole un terreno più che adeguato e al riguardo dovremo richiedere le relative licenze.



Normalmente le procedure necessarie includono:
  • Uno studio geotecnico del terreno: può costare tra 1.000 e 3.000 € (sebbene possa variare a seconda dei casi).
  • Il progetto d'opera: può costare tra 2.500 e 28.000 € circa, a seconda delle caratteristiche del caso specifico e se la direzione dell'opera è inclusa o meno.
  • La licenza di costruzione: ha un costo tra il 3% e il 5% rispetto al PEM (Preventivo di Esecuzione Materiale).
Una volta ottenuta la licenza, possiamo iniziare i lavori di costruzione rispettando sempre le normative vigenti.

Costruire le fondamenta

Ogni capannone industriale ha bisogno di una base adeguata e solida su cui stabilirsi. Per questo motivo vengono costruite basi in cemento, in modo che il peso della struttura venga trasferito correttamente al suolo.

A seconda del tipo di calcestruzzo utilizzato, del suo spessore e delle possibili difficoltà associate a questo tipo di attività, il prezzo potrà variare.

I prezzi della fondamenta degli edifici variano generalmente tra 100 e 200 €/m³, a queste cifre si aggiunge il prezzo della lastra di cemento che oscilla tra 15 e 40 €/m².

Prezzo della struttura di un capannone industriale

Come forse già saprai, esistono sostanzialmente due tipi di strutture: metallo e cemento. È comune combinare il cemento con il metallo per ottenere strutture di qualità superiore. E vi è sempre la possibilità di acquistare edifici industriali prefabbricati, più veloci da assemblare.

Le strutture metalliche hanno un prezzo inferiore rispetto alle strutture in cemento.

È possibile acquistare un telaio metallico per un magazzino industriale a prezzi da 20 €/m² e se siamo interessati a contrattare l'assemblaggio, il prezzo potrebbe partire da circa 40 €/m². Le strutture in cemento avranno prezzi ancora più alti.
Ricorda che, sebbene a volte ci sia la possibilità di acquistare la struttura e assemblarla con il fai da te, solo una ditta specializzata ti potrà garantire un buon risultato. Ti consigliamo di contattare i professionisti del settore per la costruzione di capannoni industriali.

Prezzo al m² per costruire un capannone industriale

Torna al'inizio

Coperture e facciate per capannoni industriali

La costruzione del tetto e della facciata costituiscono altri due elementi essenziali per stilare un preventivo.

Nel caso delle tettoie possiamo evidenziare le due opzioni più utilizzate:
  • Tettoia metallica semplice: è l'alternativa più economica, sono coperture con lamiere di acciaio zincato o acciaio pre-laccato. Il suo prezzo parte da 13 o 14 €/m².
  • Pannelli sandwich: un'altra possibilità è quella di scegliere un rivestimento sandwich con isolamento (interno in lana di roccia), il prezzo più comune è compreso tra 30 e 70 €/m² (a volte superando 100 €/m²).

Per costruire le facciate degli edifici industriali, vengono solitamente utilizzati materiali come blocchi di cemento o pannelli sandwich. Vengono erette rispettando i fori delle porte e delle finestre che si desidera installare. Internamente le pareti possono essere costruite e installate utilizzando materiali differenti.

Le facciate e le pareti di un capannone industriale possono costare tra 40 e 80 €/m² a seconda del materiale utilizzato.

Dubbi frequenti sulla costruzione di capannoni industriali

Trattandosi di un progetto su larga scala, non sorprende che possano sorgere dubbi sulla costruzione di un capannone industriale. Cercheremo di risolvere alcuni dei più comuni dubbi al riguardo.

Quali professionisti sono responsabili della costruzione di capannoni industriali?

Esistono società di costruzioni che dispongono di tutti i professionisti necessari per realizzare questo tipo di progetto.

Tuttavia, abbiamo già indicato che sarà necessario presentare un progetto di lavoro per ottenere le licenze ed è necessario assumere un professionista qualificato per essere responsabile della preparazione. Al riguardo, la figura dell'architetto o ingegnere è essenziale.

Torna all'inizio

Costruire la capannone da zero o acquistarla già costruita?

È possibile che tu abbia considerato la possibilità di acquistare un capannone industriale finito. Tutto dipenderà dal tuo budget e dalle tue esigenze.
Hai già visto che il prezzo di costruzione di un capannone industriale varia da 180 a 450 €/m² indipendentemente dalle finiture. Il prezzo di un capannone industriale finito potrebbe superare i 600 €/m² e potresti dover attuare alcune riforme per condizionare o adattare lo spazio.
Il vantaggio indiscutibile della costruzione da zero è che fin dal primo momento potrai decidere come progettare il tuo capannone.

Speriamo che questo articola possa averti chiarito le idee sulla costruzione di un capannone industriale e che tu possa godere velocemente della tua nuova struttura.

Torna all'inizio

Vuoi richiedere un preventivo GRATUITO per costruire un capannone industriale?
CHIEDI PREVENTIVO


Altre domande dei clienti


Quanto costa applicare il microcemento?

Il microcemento è un tipo di rivestimento composto da una base cementizia alla quale vengono aggiunti polimeri, additivi, pigmenti, etc. Il risultato è un materiale con una grande capacità di adesione. Il prezzo di applicazione del microcemento varia da 35 a 100 €/m². Tuttavia, il prezzo standard per questo tipo di servizio si aggira tra 50 e 70 €/m².

Quanto costa costruire un magazzino prefabbricato?

I magazzini prefabbricati sono caratterizzati dal fatto di essere stati realizzati in anticipo e quindi montati nel luogo prescelto. Il prezzo di costruzione di un magazzino prefabbricato varia generalmente da 120 a 200 €/m². Se scegliamo le migliori qualità e un servizio che include tutto (progetto, trasporto, assemblaggio, etc.), le cifre possono superare i 250 €/m².

Quanto costa la manodopera oraria di un muratore?

Contrattare un muratore professionista ha un costo che varia tra i 18 e 25 €/ora. Se è necessario contrattarlo per giorni, i prezzi di solito si spostano in una fascia di 100 e 130 €/giorno.



Torna all'inizio

Riferimenti

  • D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia (Parlamento Italiano).

I professionisti che forniscono questo servizio devono avere uno dei seguenti accreditazioni:

  • Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC)
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Agrigento
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Alessandria
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ancona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Aosta
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Arezzo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ascoli Piceno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Asti
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Avellino
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Bari
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Barletta-Andria-Trani
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Belluno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Benevento
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Bergamo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Biella
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Bologna
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Bolzano
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Brescia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Brindisi
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cagliari
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Caltanissetta
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Campobasso
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Caserta
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Catania
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Catanzaro
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Chieti
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Como
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cosenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cremona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Crotone
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cuneo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Enna
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Fermo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ferrara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Firenze
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Foggia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Forlì-Cesena
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Frosinone
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Genova
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Gorizia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Grosseto
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Imperia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Isernia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi La Spezia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Latina
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lecce
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lecco
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Livorno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lodi
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lucca
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi l’Aquila
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Macerata
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Mantova
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Massa Carrara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Matera
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Messina
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Milano
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Modena
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Monza Brianza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Napoli
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Novara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Nuoro
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Oristano
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Padova
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Palermo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Parma
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pavia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Perugia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pesaro Urbino
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pescara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Piacenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pisa
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pistoia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pordenone
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Potenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Prato
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ragusa
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ravenna
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Reggio Calabria
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Reggio Emilia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Rieti
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Rimini
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Roma
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Rovigo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Salerno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Sassari
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Savona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Siena
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Siracusa
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Sondrio
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Taranto
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Teramo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Terni
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Torino
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Trapani
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Trento
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Treviso
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Trieste
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Udine
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Varese
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Venezia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Vercelli
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Verona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Vibo Valentia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Vicenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Viterbo
Alcuni professionisti di spicco

Come otteniamo questi prezzi?

Migliaia di persone vengono a Cronoshare ogni anno per completare i loro progetti personali. Monitoriamo i preventivi offerti dai professionisti e condividiamo queste informazioni con voi, per facilitare la selezione di un professionista.

Richiedi un preventivo gratuito

+30.000

progetti ogni mese

+700.000

preventivi inviati

+25.000

professionisti che inviano preventivi