Quanto costa un progetto tecnico per una licenza di apertura?

Fascia di prezzo

450 € - 1.800 €

Prezzo medio a livello nazionale
I prezzi sopra riportati sono solo indicativi e non tengono conto delle periodiche variazioni di mercato. Per questo motivo consigliamo sempre di richiedere dei preventivi per avere dei costi personalizzati.
Quanto costa un progetto tecnico per una licenza di apertura?
400 € 450 € 1.800 € 2.000 €

Scopri il prezzo approssimativo di un progetto tecnico per una licenza di apertura commerciale

La decisione di aprire una nuova attività commerciale è sempre entusiasmante, ma dobbiamo affrontare una serie di procedure che possono essere complicate. Una di queste procedure è l'apertura e le licenze di attività, per le quali è necessario un progetto. La domanda che di solito sorge è: quanto costa un progetto tecnico per una licenza di apertura? A continuazione ti diremo tutti i dettagli al riguardo.

Calcola il tuo preventivo di progetto tecnico commerciale
Indica i m² del locale e clicca 'Calcola il mio preventivo'
CALCOLA IL MIO PREVENTIVO
Il tuo preventivo è di:
-   €
IVA inclusa. Preventivo approssimato.

Indice

Quanto costa un progetto tecnico per una licenza di apertura?

Come forse già saprai, per avviare un'attività devi ottenere una licenza di apertura, è essenziale quindi richiedere un progetto tecnico per il locale adibito. Questo documento ha il compito di dimostrare che il condizionamento dei locali è adeguato al tipo di attività che si prevede di svolgere.

Il progetto tecnico deve essere realizzato da professionisti qualificati, spesso architetti. Ma tieni presente che l'investimento non termina con il progetto: molte volte è necessario adattare le strutture e investire nella ristrutturazione dei locali, senza dimenticare il pagamento delle corrispondenti tasse comunali per la licenza.



Quanto costa un progetto tecnico per una licenza di apertura

Prezzo di un progetto tecnico per una licenza di apertura

L'obiettivo di un progetto tecnico per una licenza di apertura è di valutare le caratteristiche dello stabilimento in relazione all'attività da svolgere.

In particolare saranno valutati aspetti come il piano strutturale, le dimensioni, la praticabilità a norma di legge ed ai regolamenti in vigore (norme antincendio, rispetto sull'accessibilità per i disabili, insonorizzazione etc.)

Quando i locali o lo stabilimento non rispettano tutte le norme, è necessario ristrutturarlo per adattarlo. Per evitare sorprese, è meglio richiedere informazioni all'ufficio comunale corrispondente sui requisiti per il tipo di attività che svolgeremo prima di acquistare o affittare i locali.
Il prezzo del progetto tecnico può essere influenzato da diversi fattori, tra i quali spicca il tipo di attività da svolgere:
  • Attività innocua: è quel tipo di attività che non causa grande disagio e che non modifica le condizioni sanitarie, ambientali o di sicurezza (uffici, piccoli negozi, etc.). La procedura di licenza è in genere molto più veloce.
  • Attività qualificata: questa categoria comprende tutte le attività considerate fastidiose, pericolose o insalubri, il che di solito implica l'applicazione di una serie di misure preventive (bar e ristoranti, discoteche, cliniche mediche, attività industriali, etc.).
  • Attività esenti: sono attività per lo più artigianali e artistiche, realizzabili presso il proprio domicilio, esenti se non disturbano i vicini e se non c’è contatto con il pubblico.

PREZZO DI UN PROGETTO TECNICO

Tipologia di attività Prezzo
Attività innocua 450 € - 900 €
Attività qualificata 900 € - 1.800 €
Attività esente 0 € - 300 €


Se lo desideri, puoi richiedere un preventivo per il tuo progetto tecnico senza impegno. Tieni presente che, sebbene le cifre che abbiamo indicato siano le più comuni sul mercato, il prezzo del progetto per determinate attività può superare € 5.000 e persino € 10.000.

Oltre al tipo di attività, ci sono altri aspetti che vengono presi in considerazione per calcolare il costo di questo tipo di progetto, come la dimensione dei locali o la sua posizione (al piano terra, piani intermedi, etc.).

Torna al principio

Prezzo di una licenza di apertura

Ogni consiglio comunale stabilisce tariffe diverse per la licenza di apertura di locali e negozi. Dipenderà dal tipo di attività (esenti,innocue o qualificate) e dalla superficie o dalle dimensioni della proprietà.
Normalmente è necessario richiedere una licenza di attività per ottenere la licenza di utilizzo dei locali e, successivamente, un tecnico del municipio effettuerà un sopralluogo per assicurarsi che i locali soddisfino i requisiti necessari e che si possa ottenere la licenza di apertura.
Al prezzo delle tariffe fisse sarà necessario aggiungere il costo dell'elaborazione del progetto tecnico. Per ottenere la licenza, è necessario che l'architetto o professionista incaricato (ingegnere, ingegnere tecnico, etc.) progetti e registri la documentazione, per poi incorporare il corrispondente visto del collegio professionale corrispondente, essenziale per l'ottenimento della licenza

Prezzo di un progetto tecnico per la licenza di apertura

Prezzo del progetto di lavoro di un locale commerciale

Il progetto tecnico per la licenza di apertura serve a dimostrare che i locali o lo stabilimento siano conformi alle normative vigenti.

Per quanto riguarda il rilascio delle licenze, non sarà richiesta alcuna licenza o autorizzazione preventiva per eseguire lavori relativi al condizionamento/ristrutturazione di un luogo con l'obiettivo di poter svolgere la propria attività commerciale, purché tali lavori non richiedano la stesura di un progetto di lavoro.

Le commissioni dell'architetto sono generalmente calcolate tenendo conto di una certa percentuale rispetto al Prezzo Complessivo di Progetto riguardante l'ammontare del budget necessario per eseguire le opere di ristrutturazione e può variare tra il 3% e il 15%.
La ristrutturazione di un locale commerciale può facilmente raggiungere prezzi superiori a € 10.000, sebbene dipenderà da ciascun caso specifico.

Torna al principio

Hai bisogno di un progetto tecnico per la licenza di apertura dei tuoi locali?
CHIEDI PREVENTIVO GRATIS


Altre domande dei clienti


Quanto costa pitturare una facciata?

Il prezzo di manodopera della pittura di una facciata può variare tra 10 e 35 €/m², ai quali si dovranno aggiungere eventuali extra per materiali e colori particolari.

Quanto costa un architetto?

Nel mercato italiano, il costo medio di un architetto varia tra il 3% e il 12% del costo totale del progetto. Per un progetto di € 200.000, se la percentuale della commissione dell'architetto fosse del 7%, l'onorario dell'architetto ammonterebbe a € 14.000.

Quanto costa ristrutturare un locale commerciale?

Il costo di ristrutturazione di un locale commerciale può variare in base agli adattamenti da eseguire, agli standard di accessibilità, al cambiamento dell'intera installazione elettrica e idraulica etc. Il rinnovo di un locale commerciale di 80 m² può avere un prezzo che varia da € 15.000 a € 50.000.



Riferimenti

  • DECRETO LEGISLATIVO 25 novembre 2016, n. 222 (leggi).
  • DECRETO 23 novembre 2018 (leggi).
  • LEGGE 5 febbraio 1992, n. 104 (leggi).

I professionisti che forniscono questo servizio devono avere uno dei seguenti accreditazioni:

  • Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti (Inarcassa)
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Caserta
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Catania
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Catanzaro
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Chieti
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Como
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cosenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cremona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Crotone
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cuneo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Enna
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Fermo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ferrara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Firenze
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Foggia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Forlì-Cesena
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Frosinone
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Genova
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Gorizia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Grosseto
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Imperia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Isernia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi La Spezia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Latina
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lecce
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lecco
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Livorno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lodi
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lucca
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi l’Aquila
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Macerata
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Mantova
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Massa Carrara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Matera
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Messina
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Milano
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Modena
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Monza Brianza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Napoli
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Novara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Nuoro
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Oristano
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Padova
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Palermo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Parma
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pavia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Perugia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pesaro Urbino
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pescara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Piacenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pisa
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pistoia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pordenone
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Potenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Prato
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ragusa
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ravenna
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Reggio Calabria
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Reggio Emilia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Rieti
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Rimini
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Roma
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Rovigo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Salerno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Sassari
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Savona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Siena
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Siracusa
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Sondrio
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Taranto
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Teramo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Terni
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Torino
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Trapani
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Trento
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Treviso
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Trieste
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Udine
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Varese
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Venezia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Vercelli
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Verona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Vibo Valentia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Vicenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Viterbo
Alcuni professionisti di spicco

Come otteniamo questi prezzi?

Migliaia di persone vengono a Cronoshare ogni anno per completare i loro progetti personali. Monitoriamo i preventivi offerti dai professionisti e condividiamo queste informazioni con voi, per facilitare la selezione di un professionista.

Richiedi un preventivo gratuito

+30.000

progetti ogni mese

+700.000

preventivi inviati

+25.000

professionisti che inviano preventivi