Quanto costa l'Ispezione Tecnica di Edifici (ITE)?

Fascia di prezzo

180 € - 800 €

Prezzo medio a livello nazionale
I prezzi sopra riportati sono solo indicativi e non tengono conto delle periodiche variazioni di mercato. Per questo motivo consigliamo sempre di richiedere dei preventivi per avere dei costi personalizzati.
Quanto costa l'Ispezione Tecnica di Edifici (ITE)?
150 € 180 € 800 € 2.000 €

Scopri il prezzo dell'ispezione tecnica degli edifici e i vari aspetti inerenti a questo servizio

Gli edifici si deteriorano nel tempo: questa è una verità innegabile. L'amministrazione comunale può richiedere la valutazione delle condizioni degli edifici residenziali e questo avviene quando viene richiesta un'ispezione tecnica dell'edificio. Sei in questa situazione? Ti diremo quanto costa l'ispezione tecnica degli edifici e il controllo strutturale dello stabile.

Calcola il tuo preventivo ITE
Indica il numeor di appartamenti e i m² approssimativi e clicca 'Calcola il mio preventivo'

CALCOLA IL MIO PREVENTIVO
Il tuo preventivo è di:
-   €
IVA inclusa. Preventivo approssimato.
Indice

Quanto costa l'Ispezione Tecnica di Edifici (ITE)?

L' Ispezione tecnica degli edifici o ITE consiste nell'ispezionare diversi elementi della proprietà relativi alla sua conservazione e che possono influire sulla qualità della vita dei residenti. È comune richiedere l'ispezione tecnica per edifici di età superiore ai 50 anni, sebbene sia essenziale rispettare le normative regionali o comunali che possono essere applicate in ciascun caso.

Nella seguente tabella ti mostriamo alcuni prezzi approssimativi per ogni tipo di servizio:

PREZZI DI ISPEZIONE TECNICA DI EDIFICI

Tipologia di servizio Prezzo
ITE di un edificio di appartamenti 250 € - 800 €
ITE di una villetta unifamiliare 180 € - 300 €

I prezzi medi di un ITE per singolo appartamento varia in genere tra € 50 e € 100.
Il costo finale può dipendere da ciascun caso specifico. Ecco perché è meglio richiedere un preventivo per l'ispezione tecnica di un edificio a professionisti qualificati che possono offrirci una cifra adeguata al nostro caso particolare.

Quanto costa l'Ispezione Tecnica di Edifici

Torna al'inizio

Cosa dice la normativa al riguardo?

La normativa di riferimento in questa materia è il D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia nel quale troviamo illustrate le varie tecniche diagnostiche, le diverse indagini strumentali e le differenti prove su materiali e strutture da svolgere durante l’ispezione tecnica di edifici e gli obblighi di legge riguardo lo svolgere dell'analisi.

L’esecuzione delle ispezioni tecniche sugli immobili deve avvenire nelle zone di pericolo sisma alto, basso, lieve e nel caso di variazione di classe, di cambio di destinazione d’uso, errori di progetto, di riduzione della resistenza strutturale e in altri casi dove appaiono problematiche strutturali o incidenti che possono coinvolgere la struttura.
Hai bisogno di supporto professionale per effettuare la ITE??
CHIEDI PREVENTIVO GRATIS

Domande frequenti sull'Ispezione Tecnica di Edifici

Con così tante modifiche e regolamenti, è normale che sorgano dubbi sull'ispezione tecnica dell'edificio o sul controllo strutturale dello stesso.

Quanto costa l'Ispezione Tecnica di Edifici

Cosa include la ITE?

Come avevamo anticipato, l'ispezione tecnica di un edificio si concentra su aspetti legati al suo stato di conservazione: è importante verificare che non vi siano crepe, umidità, frane, etc. È importante verificare i seguenti aspetti:
  • Lo stato della fondamenta: è essenziale che sia in buone condizioni, perché supportano il peso della struttura.
  • La struttura dell'edificio: è consuetudine rivedere i diversi elementi costruttivi (travi, pilastri, pareti portanti, etc.) perché supportano l'edificio.
  • Facciate e tetti: sono inclusi recinzioni, metodi di isolamento, impermeabilizzazione, etc. Vengono inoltre prese in considerazione le pareti divisorie.
  • Lo stato delle strutture: si includono l'installazione di impianti idraulici e sanitari, l'installazione elettrica, l'installazione di gas e persino le installazioni HVAC, se presenti.


Ogni quanto tempo si effettua la ITE?

Le scadenze possono variare a seconda di dove è richiesto l'ITE. La miglior cosa da fare è contattare un professionista specializzato nel settore, architetto o geometra e richiedere supporto per le necessarie informazioni e procedimenti al riguardo
Non dobbiamo dimenticare che il mancato rispetto delle scadenze comporta l'imposizione di multe e sanzioni.

Cosa succede se non si supera la ITE?

Potrebbe esserci una situazione in cui la valutazione finale è sfavorevole. In questi casi è necessario assumere un ingegnere edile o un geometra qualificato per impostare i lavori necessari per riabilitare l'edificio.

Esistono incentivi o agevolazioni per la ITE?

Abbiamo già visto che l'ITE è talvolta associato a una serie di azioni di riabilitazione necessarie per l'edificio. Fortunatamente, varie amministrazioni mettono a disposizione delle parti interessate sovvenzioni e sussidi per il ripristino di edifici.

Per sapere se possiamo usufruire di qualsiasi aiuto, dobbiamo contattare o richiedere informazioni all'autorità competente in ogni caso.

Vantaggi dell'Ispezione Tecnica di Edifici

  • Permette di conoscere lo stato reale della proprietà.
  • Vengono rilevati i necessari lavori di riabilitazione per lasciare la proprietà in uno stato ottimale, evitando problemi che, a lungo termine, potrebbero essere più complicati e costosi da risolvere.
  • Può essere utile per rivalutare economicamente l'edificio.
  • Consente di migliorare l'abitabilità e le condizioni di sicurezza della proprietà, compresa in molti casi l'efficienza energetica.

Il costo finale può dipendere da ciascun caso specifico. Ecco perché è meglio richiedere un preventivo per l'ispezione tecnica di un edificio a professionisti qualificati che possono offrirci una cifra adeguata al nostro caso particolare.


Torna all'inizio

Hai bisogno di supporto professionale per effettuare la ITE??
CHIEDI PREVENTIVO GRATIS


Altre domande dei clienti


Quanto costa un architetto?

La verità è che non esiste un prezzo fisso di onorario perché un architetto si baserà sul costo totale complessivo (budget di esecuzione materiale) del progetto e la sua percentuale può variare dal 3% al 12%. Lo studio in realtà non è altro che l'ammontare dei costi di materiale e manodopera necessari per eseguire il lavoro. Per un progetto di € 200.000, se la percentuale della commissione dell'architetto fosse del 7%, l'onorario dell'architetto ammonterebbe a € 14.000.

Quanto costa un attestato di prestazione energetica?

Per valutare il prezzo di un attestato di prestazione energetica, dovremmo considerare i seguenti aspetti: estensione dell'unità immobiliare, e regolarità dell'appartamento, destinazione d'uso e urgenza. Compresi questi punti, possiamo fornire una media di costo per singola unità immobiliare: residenziale (casa o appartamento) 150 € - 300 €, negozio 170 € - 500 €, capannoni Industriali 700 € - 2.000 €.

Quanto costa ristrutturare un edificio?

Se si desidera eseguire una ristrutturazione completa nel proprio edificio, probabilmente è necessario eseguire lavori sia sulla facciata che nell'interno e a un livello più strutturale, una ristrutturazione completa mira a portare nuove funzionalità in un edificio già obsoleto. Al giorno d'oggi, la realizzazione della ristrutturazione completa di un edificio ha un prezzo medio tra 1.100 e 1.600 euro al metro quadro.



Riferimenti


I professionisti che forniscono questo servizio devono avere uno dei seguenti accreditazioni:

  • Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti (Inarcassa)
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Caserta
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Catania
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Catanzaro
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Chieti
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Como
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cosenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cremona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Crotone
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cuneo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Enna
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Fermo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ferrara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Firenze
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Foggia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Forlì-Cesena
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Frosinone
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Genova
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Gorizia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Grosseto
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Imperia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Isernia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi La Spezia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Latina
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lecce
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lecco
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Livorno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lodi
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lucca
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi l’Aquila
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Macerata
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Mantova
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Massa Carrara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Matera
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Messina
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Milano
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Modena
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Monza Brianza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Napoli
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Novara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Nuoro
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Oristano
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Padova
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Palermo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Parma
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pavia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Perugia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pesaro Urbino
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pescara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Piacenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pisa
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pistoia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pordenone
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Potenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Prato
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ragusa
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ravenna
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Reggio Calabria
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Reggio Emilia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Rieti
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Rimini
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Roma
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Rovigo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Salerno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Sassari
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Savona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Siena
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Siracusa
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Sondrio
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Taranto
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Teramo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Terni
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Torino
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Trapani
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Trento
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Treviso
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Trieste
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Udine
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Varese
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Venezia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Vercelli
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Verona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Vibo Valentia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Vicenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Viterbo
Alcuni professionisti di spicco

Come otteniamo questi prezzi?

Migliaia di persone vengono a Cronoshare ogni anno per completare i loro progetti personali. Monitoriamo i preventivi offerti dai professionisti e condividiamo queste informazioni con voi, per facilitare la selezione di un professionista.

Richiedi un preventivo gratuito

+30.000

progetti ogni mese

+700.000

preventivi inviati

+25.000

professionisti che inviano preventivi