Quanto costa isolare una mansarda?

Fascia di prezzo

10 € - 50 € / m²

Prezzo medio a livello nazionale
I prezzi sopra riportati sono solo indicativi e non tengono conto delle periodiche variazioni di mercato. Per questo motivo consigliamo sempre di richiedere dei preventivi per avere dei costi personalizzati.
Quanto costa isolare una mansarda?
5 € 10 € 50 € 70 €

Scopri il prezzo di isolamento di una mansarda

Una mansarda ben attrezzata può diventare uno degli spazi più affascinanti della nostra casa. Questo tipo di stanza può funzionare come una camera da letto, un ufficio, una sala giochi, etc. Tuttavia, se non ha un buon isolamento, il caldo o il freddo possono diventare un grande inconveniente per sfruttare l'intero spazio.
Per questo motivo ti diremo quanto costa isolare una mansarda.

Calcola il prezzo di isolamento della tua mansarda
Indica i m² della mansarda e clicca 'Calcola il mio preventivo'
CALCOLA IL MIO PREVENTIVO
Il tuo preventivo è di:
-   €
IVA incluido. Preventivo approssimato.
I metri quadri della stanza influenzeranno il prezzo dell'isolamento. Non tutti le tipologie di isolamento hanno lo stesso prezzo.
Continua a leggere per scoprire i diversi sistemi di installazione e materiali che possono essere utilizzati per isolare un sottotetto.

Indice

Quanto costa isolare una mansarda?

Il costo dell'isolamento di una mansarda dipenderà dalle aree e dai metri quadri che dobbiamo isolare. Normalmente puoi agire su soffitti e rivestimenti, nonché su pareti e pavimenti.

La fascia di prezzo più comune in relazione all'isolamento ambientale varia da € 5 a € 45 / m², ma alcuni sistemi possono raggiungere prezzi fino a € 70 / m². Nello specifico, i soffitti isolanti possono costare tra € 5 e € 70 / m², mentre il prezzo dell'isolamento delle pareti può variare da € 5 a € 60 / m². Infine, il prezzo per isolare il pavimento varia tra € 5 e € 20 / m².
Possono sembrare fasce di prezzo molto ampie ma tutto dipenderà dal sistema utilizzato per questo scopo. Normalmente gli isolamenti con prezzi più alti ci offrono una qualità superiore in termini di qualitativi e di durata.

Nel seguente preventivo di esempio puoi vedere alcuni prezzi approssimativi per l'isolamento di una mansarda di 25 m² con materiali di media qualità.

PREZZI PER ISOLARE UNA MANSARDA (25 m²)

Zona della mansarda Prezzo
Tetto 750 €
Pareti 600 €
Suolo* 375 €
TOTALE 1.725 €
* Questo prezzo si riferisce solo al posizionamento dell'isolamento.

Se isoli una mansarda e migliori l'efficienza energetica del tuo edificio puoi avere delle agevolazioni grazie all'Ecobonus (detrazioni 65%).


Ora che conosci i prezzi approssimativi, puoi richiedere il tuo preventivo personalizzato per isolare la tua mansarda.

A continuazione approfondiremo il prezzo dell'isolamento nelle diverse specifiche parti di una mansarda

Quanto costa isolare una mansarda

Torna al principio

Quanto costa l'isolamento del tetto di una mansarda?

Il calore non si perde solo attraverso pareti o finestre. Se vogliamo convertire la nostra mansarda in un'area accogliente, avremo bisogno di un tetto ben isolato.
Dobbiamo tenere presente che il tetto è il più esposto al caldo dell'estate e al freddo dell'inverno, nonché ai diversi fenomeni meteorologici (pioggia, vento, neve, etc.).

Quando si tratta di isolare un tetto, abbiamo due alternative, possiamo farlo dall'esterno o dall'interno:
  • Se il tetto è in buone condizioni, è possibile scegliere l'opzione di isolare dall'interno.
  • Al contrario, quando il tetto è danneggiato o perde, è meglio isolarlo dall'esterno. In questi casi, dobbiamo tenere conto del fatto che il prezzo della riparazione del tetto potrebbe influire sul nostro preventivo.
Va inoltre notato che a seconda del tipo di tetto (piano, inclinato, etc.) può risultare più conveniente isolarlo con tecniche differenti.

Torna al principio

I sistemi più utilizzati per isolare il tetto di una mansarda

Quando si tratta di isolare la mansarda dall'interno, una delle soluzioni più popolari è quella di combinare un controsoffitto con materiali isolanti. In particolare, i controsoffitti in cartongesso sono spesso combinati con lana di roccia, perché favorisce l'isolamento acustico.

Il controsoffitto può costare tra € 20 e € 35 / m², mentre la lana minerale ha un prezzo che varia tra € 5 e € 12 / m². In totale, questo sistema di isolamento può costarci tra € 25 e € 47 / m².
Per quanto riguarda l'isolamento dall'esterno, una delle soluzioni più utilizzate è il pannello sandwich, relativamente economico e veloce da installare. Il prezzo di posizionamento dei pannelli sandwich varia generalmente da € 20 a € 70 / m².

Altre alternative del mercato sono i fogli di polistirene estruso rigido o poliuretano spruzzato.

Se dobbiamo isolare il tetto dall'esterno, probabilmente dovremo prima effettuare l'impermeabilizzazione. Il costo comune per questo lavoro varia tra € 20 e € 50 / m².

PREZZO DI ISOLAMENTO DEL TETTO IN MANSARDA

Tipo di isolamento Prezzo
Controsoffitto in cartongesso e lana di roccia 25 €/m² - 47 €/m²
Panelli sandwich 20 €/m² - 70 €/m²

La cosa più importante è trovare il metodo di isolamento più adatto a noi e avere l'aiuto di professionisti qualificati che possono offrirci un buon preventivo per isolare la nostra soffitta.

Torna al principio

Prezzo dell'isolamento di una mansarda

Quanto costa isolare le pareti di una mansarda?

Oltre al soffitto, può essere interessante isolare le pareti. Al riguardo esistono un'ampia varietà di opzioni.

La prima è la possibilità di iniettare materiali isolanti nelle camere d'aria delle pareti divisorie. Il prezzo può variare a seconda del materiale che decidi di utilizzare, il prezzo varierà in base alla scelta che farai: lana minerale insufflata (tra € 11 e € 18 / m²), cellulosa insufflata (tra € 10 e € 15 / m²) e schiuma poliuretanica (tra € 7 e € 13 / m²).

Possiamo scegliere una soluzione simile a quella che avevamo indicato per i soffitti, combinando cartongesso e lana minerale.

PREZZO ISOLAMENTO PARETI SOFFITTA

Tipo di isolamento Prezzo
Lana minerale insufflata 11 €/m² - 18 €/m²
Cellulosa insufflata 10 €/m² - 15 €/m²
Schiuma di poliuretano 7 €/m² - 13 €/m²

Questi sono alcuni prezzi approssimativi. Se vuoi ottenere un preventivo adeguato al tuo caso specifico, puoi consultare i professionisti di Cronoshare.

Qual è il prezzo di isolamento del pavimento di una mansarda?

Prima di terminare, resta da parlare dell'isolamento dei pavimenti. In questo caso, ancora una volta, una delle possibilità è quella di utilizzare la lana minerale. Questo materiale non solo ci aiuta in relazione all'isolamento termico, ma, come abbiamo già detto, favorisce l'isolamento acustico. In realtà è un materiale perfetto per smorzare i rumori di impatto, che può essere molto utile in soffitta.

Altre possibili alternative che possiamo menzionare sono i fogli di sughero, fogli di polistirene estruso e fogli di schiuma di polietilene.

Come avevamo indicato all'inizio, il prezzo dell'isolamento del pavimento di una mansarda è in genere compreso tra 5 e 20 € / m².
Come hai potuto notare, ci sono molti per migliorare l'isolamento termico di una mansarda. Oltre all'isolamento termico, favoriscono l'insonorizzazione della stanza.

In conclusione vorremmo sottolineare che solo il lavoro di professionisti qualificati può garantire risultati ottimali. Speriamo che questa guida ai prezzi ti sia stata utile e che molto presto sarai in grado di goderti una mansarda completamente attrezzata per il suo utilizzo.

Torna al principio

Vuoi richiedere un preventivo per isolare la tua mansarda?
CHIEDI PREVENTIVO GRATIS


Altre domande dei clienti


Quanto costa isolare una parete?

Generalmente questo tipo di rivestimento è realizzato con materiali relativamente economici, come cartongesso o gesso laminato. Il prezzo dei rivestimenti dipendono da diversi fattori: tipologia di materiale, se incorpora un tipo di isolamento o meno, etc. I prezzi di installazione dei rivestimenti esterni in genere variano dai 16 ai 30 € / m².

Quanto costa insonorizzare una stanza?

Il numero di metri quadri e il materiale utilizzato sono i principali fattori da considerare, a questo devi aggiungere il costo del lavoro dei professionisti che contratti. Generalmente l'insonorizzazione di una stanza ha un costo compreso tra 30 e 170 euro al metro quadro.

Quanto costa riparare un tetto?

Il costo della riparazione di un tetto dipenderà dal tipo di problema che dobbiamo risolvere: non ha lo stesso prezzo riparare una perdita piuttosto che cambiare tutte le tegole o impermeabilizzare il tetto. A seconda del tipo di ristrutturazione che stiamo per realizzare, la riparazione di un tetto può costare tra € 20 e € 200 / m².


Riferimenti


I professionisti che forniscono questo servizio devono avere uno dei seguenti accreditazioni:

  • Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC)
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Agrigento
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Alessandria
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ancona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Aosta
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Arezzo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ascoli Piceno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Asti
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Avellino
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Bari
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Barletta-Andria-Trani
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Belluno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Benevento
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Bergamo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Biella
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Bologna
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Bolzano
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Brescia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Brindisi
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cagliari
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Caltanissetta
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Campobasso
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Caserta
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Catania
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Catanzaro
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Chieti
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Como
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cosenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cremona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Crotone
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cuneo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Enna
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Fermo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ferrara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Firenze
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Foggia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Forlì-Cesena
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Frosinone
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Genova
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Gorizia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Grosseto
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Imperia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Isernia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi La Spezia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Latina
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lecce
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lecco
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Livorno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lodi
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lucca
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi l’Aquila
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Macerata
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Mantova
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Massa Carrara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Matera
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Messina
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Milano
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Modena
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Monza Brianza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Napoli
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Novara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Nuoro
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Oristano
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Padova
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Palermo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Parma
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pavia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Perugia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pesaro Urbino
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pescara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Piacenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pisa
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pistoia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pordenone
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Potenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Prato
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ragusa
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ravenna
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Reggio Calabria
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Reggio Emilia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Rieti
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Rimini
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Roma
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Rovigo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Salerno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Sassari
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Savona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Siena
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Siracusa
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Sondrio
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Taranto
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Teramo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Terni
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Torino
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Trapani
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Trento
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Treviso
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Trieste
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Udine
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Varese
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Venezia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Vercelli
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Verona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Vibo Valentia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Vicenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Viterbo
Alcuni professionisti di spicco

Come otteniamo questi prezzi?

Migliaia di persone vengono a Cronoshare ogni anno per completare i loro progetti personali. Monitoriamo i preventivi offerti dai professionisti e condividiamo queste informazioni con voi, per facilitare la selezione di un professionista.

Richiedi un preventivo gratuito

+30.000

progetti ogni mese

+700.000

preventivi inviati

+25.000

professionisti che inviano preventivi