Quanto costa ristrutturare un appartamento da affittare?

Fascia di prezzo

5.400 € - 8.100 €

Prezzo medio a livello nazionale
I prezzi sopra riportati sono solo indicativi e non tengono conto delle periodiche variazioni di mercato. Per questo motivo consigliamo sempre di richiedere dei preventivi per avere dei costi personalizzati.
Quanto costa ristrutturare un appartamento da affittare?
4.300 € 5.400 € 8.100 € 9.850 €

Scopri il prezzo per ristrutturare un appartamento da affittare

Se stai pensando di affittare un appartamento che si trova in una zona vicino all'università o un centro studi frequentati da un gran numero di persone, potresti aver considerato l'idea di affittare il tuo appartamento agli studenti.
È un modo per garantire un alto profitto per il fatto che può essere occupato per gran parte dell'anno.
Ma quanto costa ristrutturare un appartamento da affittare e convertirlo in un appartamento per studenti?

Calcola il tuo preventivo GRATIS per ristrutturare il tuo appartamento da affittare
Indica i m² dell'appartamento e clicca 'Calcola il mio preventivo'
CALCOLA IL MIO PREVENTIVO
Il tuo preventivo è di:
-   €
IVA inclusa. Preventivo approssimato.

Indice

Quanto costa ristrutturare un appartamento da affittare?

Esistono diverse forme di affitto per poter trarre profitto dal tuo appartamento.
  • Affitta l'intero appartamento: un modo potrebbe essere quello di affittare l'intero appartamento (solitamente alla singola famiglia) e chi firma il contratto ne sarà responsabile.
  • Stanze in affitto: l'altra formula è quella di affittare camere con angolo cottura. In questo caso, come proprietario, stai riservando il potere di entrare nell'appartamento ogni volta che lo desideri, perché l'affitto è esclusivamente per la stanza con il diritto di utilizzare le aree comuni. Alcuni proprietari vivono persino nell'appartamento e affittano le loro stanze libere con questo metodo.

Ma una delle cose che ci preoccupa di più quando si affitta un appartamento a studenti o coppie è lo stato in cui dobbiamo affittare l'immobile e ottenere il massimo profitto da esso e non dover investire troppi soldi nella ristrutturazione.

Quando poter investire per affittare un appartamento a studenti?

La prima cosa da tenere in considerazione è che migliorando l'appartamento più soldi si possono chiedere per il tuo affitto o per l'affitto delle tue stanze.
Dovresti inoltre tenere presente che un appartamento per studenti non può essere un appartamento lussuoso e che c'è sempre un limite a ciò che sono disposti a pagare.
Pertanto, è meglio effettuare un investimento intermedio che consenta di mantenere l'appartamento in buone condizioni ed affittarlo a un prezzo medio di mercato e cosi differenziarsi dalle altre opzioni.
Innanzitutto devi chiederti di cosa hai bisogno o vuoi rinnovare nell'appartamento. Normalmente se vogliamo puntare ad un affitto a stanza, la ristrutturazione principale ed essenziale sono appunto le stanze: cucina, bagni, pavimenti, impianto elettrico o installazione di tubi sono alcuni aspetti molto importanti in una ristrutturazione e che non sono sempre essenziali in un appartamento per studenti.

ristrutturare un appartamento da affittare

Ristrutturazione economica in un appartamento da affittare

Se tutto è in buono stato d'uso, la cucina, il bagno e le strutture possono essere lasciati stare e dovremmo limitarci a dipingere le pareti e aggiustare le piccole cose come cambiare un interruttore della luce rotto o installare più spine in modo che ogni stanza possa avere le prese elettriche necessarie. Potremmo installare un pavimento nuovo e moderno, come i pavimenti laminati, che daranno un tocco di distinzione all'appartamento. Scopri il prezzo per la posa di pavimenti laminati e togliti il dubbio già da ora.
Spenderemo mediamente meno di 500 euro per avere tutto pronto senza dover dipingere la casa.

PREZZO RISTRUTTURAZIONE ECONOMICA APPARTAMENTO DI 80 M²

Tipologia di ristrutturazione Prezzo
Posa laminato (con manodopera) 1.200 €
Pittura delle stanze 560 €
Rinnovare rubinetteria cucina e bagno 110 €
Totale ristrutturazione 80 m² 1.870 €
Con un budget di € 2.000 possiamo rinnovare l'appartamento per aumentare la quota d'affitto ed avere un vantaggio rispetto ad altri appartamenti non rinnovati. Tieni presente che con questo budget non stiamo parlando di una ristrutturazione, ma di una ristrutturazione per potergli dare un tocco più attuale e moderno, generalmente ciò che gli inquilini cercano.

Torna all'inizio

Vuoi ristrutturare il tuo immobile investendo poco denaro?
CHIEDI PREVENTIVO GRATIS

Ristrutturareun appartamento con una spesa contenuta

Se scegliamo di ristrutturare il pavimento, possiamo farlo utilizzando materiali di base il che ci farà risparmiare e il risultato sarà comunque soddisfacente. Pensiamo che sia un appartamento da affittare e non saremo in grado di goderlo personalmente, quindi un'opzione intelligente è quella di ristrutturarlo utilizzando materiali economici. Continua a leggere per scoprire se vale la pena ristrutturare un appartamento da affittare.

Ristrutturare cucina e bagno

L'installazione di una nuova cucina, semplice e con elettrodomestici di base può costare tra i 2.000 e i 3.000 euro, includendo una pavimentazione in laminato adesiva, non dovendo cosi cambiare la pavimentazione. Ulteriori informazioni le puoi trovare nel nostro articolo Quanto costa ristrutturare la cucina?
Un bagno rinnovato con materiali economici può costare tra i 2.000 e i 4.000 euro a seconda delle dimensioni del bagno. Ulteriori informazioni nel nostro articolo sui prezzi per la ristrutturazione del bagno.

Ristrutturazione delle stanze

Le camere devono essere confortevoli, funzionali e devono apparire accoglienti. Qui puoi giocare con l'installazione di scaffali, punti luce, rinnovare la pittura, etc. Scopri tutti i dettagli leggendo l'articolo specifico: Quanto costa ristrutturare una stanza?
Dipingere un appartamento tra 70 e 80 metri quadri con una pittura bianca può costare tra 500 e 1.000 euro a seconda del tipo di vernice scelta e se ci sono o meno riparazioni da effettuare alle pareti.
Se i pavimenti sono vecchi ed è necessario garantire un maggiore comfort, i pavimenti laminati possono essere posati nelle stanze, un materiale bello esteticamente e con un prezzo economico. Un pavimento laminato di media qualità, con installazione inclusa, può costare all'incirca tra 40 e 50 euro al metro quadro. Ulteriori informazioni nel nostro articolo sui prezzi per la posa di pavimenti laminati.

PREZZO RISTRUTTURAZIONE APPARTAMENTO DI 80 M²

Tipo di ristrutturazione Prezzo
Posa laminato (con manodopera) 1.200 €
Pittura delle stanze 560 €
Ristrutturazione del bagno 1.500 €
Ristrutturazione della cucina 2.200 €
Totale 5.570 €

Torna all'inizio

Consigli e tendenze di ristrutturazione per affittare velocemente un appartamento

L'obiettivo dell'affitto è quello di ottenere un ritorno economico sul reddito da locazione. Se vogliamo che il nostro appartamento venga richiesto e che non duri un giorno nei principali portali immobiliari, ti consigliamo di seguire questi suggerimenti nella ristrutturazione e nella decorazione dell'appartamento, per trasformarlo in una vera calamita per gli studenti.

  • Scopri le ultime tendenze: parquet naturale non verniciato, volte in ceramica a vista, piastrelle bisellate posizionate su giunti, pavimenti idraulici, etc.
  • Esegui una pulizia accurata ogni qualvolta affitti una stanza. A tutti piace trovare un alloggio pulito e ordinato.
  • Usa la vernice bianca satinata, dona luminosità, diventa meno sporco, è piacevole al tatto e può essere pulito semplicemente con un panno umido senza lasciare segni. È acrilico e il suo costo è simile alle altre classiche vernici.
  • Usa piastrelle per pavimenti in PVC o porcellana. Ci sono quelli che imitano il legno, resistenti ai graffi, etc.
  • Applica semplicità nella ristrutturazione, questo impedisce eventuali rotture di elementi estetici costosi, etc.
  • Il mobilio delle stanze sarà semplice: cerca di lasciare più spazio libero possibile, includendo solo un letto, un armadio e una scrivania o cassettone.

Speriamo che questo articola possa averti dato le informazioni e idee vincenti per poter affittare il tuo appartamento cercando di trarre il massimo profitto spendendo relativamente poco. Se vuoi sapere quanto ti può costare esattamente la tua ristrutturazione, contatta Cronoshare. Ti offriamo fino a quattro preventivi gratuiti e senza impegno per consentirti di valutare costi e progetti.

Vuoi ristrutturare il tuo appartamento in forma economica?
CHIEDI PREVENTIVO GRATIS


Altre domande dei clienti


Quanto costa ristrutturare una stanza?

Prendendo come riferimento una stanza di 10 m² in cui si desidera installare la pavimentazione, levigare e dipingere le pareti e installare un armadio a muro, il prezzo per svolgere questi lavori di ristrutturazione si aggira tra 640 e 2.900 €. Ovviamente il tutto dipenderà dalla qualità dei lavori eseguiti e dei prodotti o mobilio utilizzati/acquistati.

Quanto costa ristrutturare un bagno?

I tempi e i costi per ristrutturare un bagno dipenderanno dal tipo di lavori che si vorranno realizzare e dai materiali che si sceglieranno: per un bagno piccolo in media si effettua un investimento di 1.500 / 2.000 €, per un bagno di medie dimensioni circa 3.000 € e per un bagno di grandi dimensioni utilizzando materiali e rivestimenti pregiati fino a 10.000 €.

Quanto costa ristrutturare una cucina?

Attualmente esiste una grande varietà di prezzi in quanto alle ristrutturazioni di cucine. Ciò è dovuto al fatto che i materiali, i lavori da realizzare e la dimensione del locale incidono notevolmente sul preventivo. In Italia i prezzi per ristrutturare la cucina possono oscillare tra i 2.000 e i 15.000 euro, tenendo conto che quasi il 40% dell'investimento è rivolto all'acquisto degli elettrodomestici.


Torna all'inizio

I professionisti che forniscono questo servizio devono avere uno dei seguenti accreditazioni:

  • Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC)
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Agrigento
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Alessandria
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ancona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Aosta
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Arezzo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ascoli Piceno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Asti
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Avellino
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Bari
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Barletta-Andria-Trani
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Belluno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Benevento
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Bergamo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Biella
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Bologna
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Bolzano
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Brescia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Brindisi
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cagliari
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Caltanissetta
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Campobasso
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Caserta
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Catania
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Catanzaro
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Chieti
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Como
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cosenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cremona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Crotone
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cuneo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Enna
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Fermo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ferrara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Firenze
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Foggia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Forlì-Cesena
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Frosinone
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Genova
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Gorizia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Grosseto
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Imperia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Isernia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi La Spezia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Latina
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lecce
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lecco
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Livorno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lodi
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lucca
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi l’Aquila
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Macerata
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Mantova
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Massa Carrara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Matera
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Messina
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Milano
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Modena
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Monza Brianza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Napoli
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Novara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Nuoro
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Oristano
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Padova
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Palermo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Parma
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pavia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Perugia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pesaro Urbino
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pescara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Piacenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pisa
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pistoia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pordenone
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Potenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Prato
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ragusa
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ravenna
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Reggio Calabria
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Reggio Emilia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Rieti
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Rimini
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Roma
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Rovigo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Salerno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Sassari
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Savona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Siena
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Siracusa
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Sondrio
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Taranto
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Teramo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Terni
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Torino
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Trapani
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Trento
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Treviso
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Trieste
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Udine
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Varese
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Venezia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Vercelli
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Verona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Vibo Valentia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Vicenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Viterbo
Alcuni professionisti di spicco

Come otteniamo questi prezzi?

Migliaia di persone vengono a Cronoshare ogni anno per completare i loro progetti personali. Monitoriamo i preventivi offerti dai professionisti e condividiamo queste informazioni con voi, per facilitare la selezione di un professionista.

Richiedi un preventivo gratuito

+30.000

progetti ogni mese

+700.000

preventivi inviati

+25.000

professionisti che inviano preventivi