Quanto costa ristrutturare un soggiorno?

Fascia di prezzo

1.345 € - 5.065 €

Prezzo medio a livello nazionale
I prezzi sopra riportati sono solo indicativi e non tengono conto delle periodiche variazioni di mercato. Per questo motivo consigliamo sempre di richiedere dei preventivi per avere dei costi personalizzati.
Quanto costa ristrutturare un soggiorno?
950 € 1.345 € 5.065 € 5.870 €

Scopri il prezzo per ristrutturare il tuo soggiorno

La ristrutturazione del soggiorno richiede una maggiore quantità di lavoro e denaro a differenza delle ristrutturazioni della cucina e del bagno; questo perché è solitamente lo spazio più grande della casa e anche il luogo in cui trascorriamo più tempo. Il fattore più importante rispetto questa ristrutturazione, è effettuare modifiche e migliorie per trasformare il soggiorno in uno spazio accogliente e speciale dove poter passare il tempo sentendosi bene e con il confort giusto.

Calcola il tuo preventivo GRATIS per la ristrutturazione del soggiorno
Indica i m² del soggiorno e clicca 'Calcola il mio preventivo'
CALCOLA IL MIO PREVENTIVO
Il tuo preventivo è di:
-   €
IVA inclusa. Preventivo approssimato.

Indice

Quanto costa ristrutturare un soggiorno?

Ogni ristrutturazione è particolare e distinta ed è per questo che è difficile dare un prezzo approssimativo per questo tipo di lavoro. Tuttavia, presenteremo un caso ipotetico in modo che tu possa farti un'idea sui possibili prezzi per questa ristrutturazione. Vi diremo quanto costerebbe ristrutturare un soggiorno in cui si intende eseguire i seguenti lavori:
  • Demolire una parete per unire il soggiorno e la sala da pranzo per guadagnare più spazio.
  • Costruire uno scaffale in cartongesso per ottimizzare lo spazio di archiviazione.
  • Installare il pavimento in vinile.
  • Pitturare le pareti.
  • Laccare le porte per dare loro una nuova immagine.

Idee per riformare il salone

Esempio di ristrutturazione di un soggiorno

Per iniziare, la demolizione della parete può costare tra 250 e 800 euro. Tuttavia, devi tenere presente che ci sono alcune pareti che non possono essere toccate in una casa. È importante assicurarsi che non sia un muro portante.



Per quanto riguarda la scaffalatura in cartongesso, va notato che il prezzo dipenderà fondamentalmente dalle sue dimensioni. Tuttavia, i prezzi più comuni per questo tipo di lavoro sono generalmente compresi tra 500 e 1.500 euro.
Abbiamo scelto il pavimento in vinile per i suoi numerosi vantaggi (facilità di installazione e pulizia, durata, etc.) È possibile acquistare il materiale per un costo compreso tra 5 e 60 euro al metro quadro (a seconda della qualità). Dovrai aggiungere il prezzo della manodopera per la posa, tra 4 e 10 euro al metro quadro.
D'altra parte, la pittura dei muri di una stanza di solito costa tra 10 e 35 euro al metro quadro.
E infine, è possibile ricevere preventivi per laccare le porte da 60 o 70 euro per unità.

PREZZO RISTRUTTURAZIONE DEL SOGGIORNO (25 m2)

Lavoro Prezzo
Demolizione di pareti 250 € - 800 €
Scaffalatura in cartongesso 500 € - 1.500 €
Pavimento in vinile 225 € - 1.750 €
Pittura pareti 250 € - 875 €
Laccatura porte (2 unità) 120 € - 140 €
TOTALE 1.345 € - 5.065 €

Grazie al Bonus Ristrutturazioni è possibile ottenere delle detrazioni fiscali per rifare un salotto.


Ti interessa ottenere preventivi GRATIS per la ristrutturazione di un soggiorno?
CHIEDI PREVENTIVO



Torna all'inizio

Se desideri un preventivo più idoneo alla tua ristrutturazione, puoi richiederlo su Cronoshare.
E se non vuoi effettuare un cambiamento così radicale, hai altre alternative più economiche. Ad esempio, puoi ridistribuire i mobili per dare un aspetto diverso alla stanza.
Puoi apportare modifiche all'illuminazione. È importante che il soggiorno sia un luogo accogliente e che favorisca la conversazione e il ricongiungimento familiare e allo stesso tempo che offra abbastanza tranquillità per guardare un film o leggere.
Dobbiamo avere alternative diverse in termini di illuminazione. Le luci a LED ci consentono di avere luce indiretta in tutta la stanza, mentre le lampade ausiliarie ci consentono di avere luce diretta di maggiore intensità.
Queste azioni sono molto più economiche ma, alla fine, tutto dipenderà dal risultato che si desidera ottenere.

Idee per riformare il salone

5 idee per ristrutturare il soggiorno

Il soggiorno è il centro di attività di qualsiasi casa. Quindi, quando arriva il momento di rinnovarlo, devi pensare molto attentamente ai cambiamenti che vuoi apportare. Ti proponiamo 5 idee per ristrutturare il soggiorno.
Se vuoi ristrutturare il tuo soggiorno ma non sei molto convinto su come farlo o quanto può costare, continua a leggere. Ti rileviamo alcuni prezzi e idee diverse per ottenere una stanza spettacolare.

1. Unisci le stanze

A volte possiamo trovarci nella situazione di avere una stanza da letto al lato del salone, stanza che non usiamo per svariati motivi. Una buona opzione è quella di demolire la parete per unire le due stanze. In questo modo realizzeremo un soggiorno molto più spazioso e funzionale. Scopri quanto costa ristrutturare una camera singola.
Ecco alcuni esempi interessanti:
  • Unire il soggiorno e la sala da pranzo: se la tua casa ha la sala da pranzo in una stanza diversa, potrebbe essere una buona opportunità per dare più spazio al soggiorno. Da un lato, otterrai più ampiezza e d'altra parte darai un nuovo look alla casa.
  • Unire il soggiorno con la terrazza: è un'opera di cui la maggior parte delle persone è molto grata, dal momento che le terrazze e i corridoi diventano spesso un'area sprecata di molte case. È un lavoro abbastanza semplice ed è composto da ristrutturazioni complementari dello spazio. A volte è necessario disporre dei permessi corrispondenti dalla condominio residenziale e / o dal consiglio comunale, a seconda dei casi. Ma è un'opzione da considerare, perché con questo lavoro non solo guadagnerai spazio per il salotto, ma ti consente anche di guadagnare luce.
  • Unire il soggiorno alla cucina: le cucine americane sono sempre più di moda. Questa ristrutturazione richiede un investimento maggiore, soprattutto quando la distribuzione iniziale della casa non è adeguata. Ma se stai considerando la possibilità di realizzare una ristrutturazione globale, il risultato può essere incredibile.


2. Realizza mobili su misura

Ci sono case in cui il soggiorno non ha una forma geometrica, possiamo trovare diversi tipi di situazioni e distribuzioni dello spazio. Soprattutto nelle grandi città, il prezzo al metro quadro è così costoso che non si può sprecare spazio e vengono creati piani adattati al terreno piuttosto che il contrario.

Nel mercato odierno ci sono infinite possibilità di scelta e personalizzazione del mobilio con le quali puoi creare uno stile e un'uso dello spazio a seconda dei propri gusti e misure della stanza. Se vuoi ottenere uno stile molto definito, ti consigliamo di parlare con un arredatore di interni, il,professionista ideale a cui poter chiedere consiglio per la ridistribuzione di casa.

Ovviamente puoi scegliere di contrattare un esperto del legno per fabbricare i mobili su misura, senza dubbio molto adatto a qualsiasi stile decorativo.

3. Cambiare il pavimento

La sostituzione del pavimento è sempre un modo efficace per rinnovare una stanza perché hai la possibilità di scegliere tra molti materiali e modelli.
Alcune opzioni come il parquet sono sempre di moda, ma al giorno d'oggi puoi scegliere altre alternative più economiche. Ad esempio, i pavimenti in vinile sono facili da installare e hanno un prezzo ragionevole.

Idee e prezzi per riformare il salone

Torna all'inizio

4. Rinnova le pareti

Questo è uno dei modi più veloci e comodi per rinnovare il soggiorno. Le pareti sono la parte più accattivante di qualsiasi stanza, quindi il cambiamento sarà evidente.
Puoi scegliere di pitturarle in un colore diverso, ma hai anche la possibilità di coprirli con uno sfondo sorprendente (carta da parati). In ogni caso, non dovrai investire molti soldi per ottenere ottimi risultati.
Ad esempio, puoi osare con colori vivaci e allegri, il verde intenso è un colore alla moda nel soggiorno e darà molta luce alla stanza. Se hai paura di stancarti troppo presto di un tono così vivace, puoi con facilità declassarlo e optare per le sfumature.
Se desideri ottenere un cambiamento più radicale, puoi scommettere su un muro di mattoni a vista.

5. Installa nuove porte

È un'altra possibilità da considerare se hai intenzione di ristrutturare il soggiorno. Puoi installare le porte che si adattano meglio al nuovo design che desideri dare alla stanza.
Inoltre, se non hai molto spazio, potrebbe essere l'occasione per massimizzare i metri quadri che hai e installare una porta scorrevole.
Tuttavia, a volte non è necessario spendere così tanti soldi. Se le tue porte sono in buone condizioni, potrebbe essere sufficiente dipingerle o laccarle per trasformarle completamente. Scopri il prezzo per laccare le porte interne di casa.

Idee per dare una nuova forma al salone

Qualunque sia il tuo problema, su Cronoshare riceverai, gratuitamente, i preventivi di un massimo di quattro diversi professionisti per la ristrutturazione del tuo salotto. Tutto senza impegno, in modo che solo tu decida quando e con chi vuoi svolgere il lavoro.

Vuoi ottenere preventivi GRATUITI per la ristrutturazione del tuo soggiorno?
CHIEDI PREVENTIVO



Torna all'inizio

Altre domande dei clienti


Quanto costa un muratore all'ora?

Il prezzo orario della manodopera di un muratore si aggira intorno ai 18 - 25€/h, è importante verificare la specializzazione del professionista e chiedere se le tariffe vengono applicate in base al lavoro da effettuare o alla durata dell'opera.

Quanto costa pitturare le pareti di un soggiorno?

Il prezzo medio per la pittura delle pareti di un soggiorno è di 10 - 35 €/m², dipendendo dalla qualità del colore utilizzato e dalla rifinitura scelta.

Quali elementi del soggiorno possiamo ristrutturare?

Le principali modifiche che possiamo apportare in un soggiorno per ottimizzare gli spazi e cambiare il look della stanza sono: se possibile unire il salone ad un'altra stanza demolendo una parete, costruire scaffalature in cartongesso, installare una nuova pavimentazione, pitturare le pareti e dare una nuova immagine alle porte.



Riferimenti


I professionisti che forniscono questo servizio devono avere uno dei seguenti accreditazioni:

  • Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC)
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Agrigento
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Alessandria
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ancona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Aosta
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Arezzo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ascoli Piceno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Asti
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Avellino
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Bari
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Barletta-Andria-Trani
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Belluno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Benevento
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Bergamo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Biella
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Bologna
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Bolzano
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Brescia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Brindisi
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cagliari
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Caltanissetta
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Campobasso
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Caserta
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Catania
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Catanzaro
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Chieti
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Como
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cosenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cremona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Crotone
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cuneo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Enna
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Fermo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ferrara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Firenze
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Foggia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Forlì-Cesena
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Frosinone
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Genova
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Gorizia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Grosseto
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Imperia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Isernia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi La Spezia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Latina
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lecce
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lecco
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Livorno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lodi
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lucca
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi l’Aquila
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Macerata
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Mantova
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Massa Carrara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Matera
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Messina
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Milano
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Modena
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Monza Brianza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Napoli
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Novara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Nuoro
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Oristano
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Padova
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Palermo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Parma
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pavia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Perugia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pesaro Urbino
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pescara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Piacenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pisa
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pistoia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pordenone
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Potenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Prato
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ragusa
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ravenna
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Reggio Calabria
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Reggio Emilia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Rieti
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Rimini
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Roma
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Rovigo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Salerno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Sassari
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Savona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Siena
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Siracusa
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Sondrio
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Taranto
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Teramo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Terni
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Torino
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Trapani
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Trento
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Treviso
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Trieste
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Udine
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Varese
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Venezia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Vercelli
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Verona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Vibo Valentia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Vicenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Viterbo
Alcuni professionisti di spicco

Come otteniamo questi prezzi?

Migliaia di persone vengono a Cronoshare ogni anno per completare i loro progetti personali. Monitoriamo i preventivi offerti dai professionisti e condividiamo queste informazioni con voi, per facilitare la selezione di un professionista.

Richiedi un preventivo gratuito

+30.000

progetti ogni mese

+700.000

preventivi inviati

+25.000

professionisti che inviano preventivi