Quanto costa costruire dei tetti in legno?

Fascia di prezzo

100 € - 200 € / mq

Prezzo medio a livello nazionale
I prezzi sopra riportati sono solo indicativi e non tengono conto delle periodiche variazioni di mercato. Per questo motivo consigliamo sempre di richiedere dei preventivi per avere dei costi personalizzati.
Quanto costa costruire dei tetti in legno?
50 € 100 € 200 € 250 €

Scopri quale può essere il prezzo al metro quadrato

La scelta di costruire tetti in legno è sempre più popolare in Italia.
Questo tipo di copertura, infatti, offre numerosi vantaggi, tra cui un'estetica elegante, un ottimo isolamento termico e acustico e una notevole durata nel tempo.

Se stai pensando di realizzare una copertura in legno per una nuova costruzione o per una ristrutturazione sicuramente ti interesserà sapere quanto costa costruire dei tetti in legno. In questa guida ti parleremo dei prezzi della costruzione di tetti in legno oltre a spiegarti un modo semplice e veloce per ricevere in poco tempo dei preventivi gratuiti grazie a Cronoshare.

Calcola il costo per la costruzione di tetti in legno
Indica la dimensione in metri quadrati del tetto e clicca su 'Calcola il mio preventivo'
CALCOLA IL MIO PREVENTIVO
Il tuo preventivo è di:
-   €
IVA inclusa. Stima preventivo.
Indice

Quanto costa costruire dei tetti in legno?

Come è fatto un tetto in legno?


Un tetto in legno è una struttura realizzata principalmente con travi e tavole di legno, progettata per coprire e proteggere un edificio dagli agenti atmosferici.

Questo tipo di copertura può essere realizzato con diverse tecniche costruttive, come il tetto ventilato o il tetto tradizionale, e può essere personalizzato in base alle esigenze estetiche e funzionali del cliente.

Per la loro capacità di isolare termicamente e acusticamente gli ambienti interni, oltre che per la loro bellezza naturale e la sostenibilità ambientale, sempre più persone decidono di costruire tetti in legno per i loro edifici.

Che tipi di legno si utilizzano per costruire i tetti?


I materiali utilizzati per la realizzazione di tetti in legno possono variare in base alle esigenze del cliente e al tipo di struttura desiderata.
Tra i materiali più comuni troviamo:
  • Legno lamellare: molto resistente e stabile, ideale per grandi superfici e strutture complesse.
  • Legno massello: naturale e tradizionale, adatto per strutture più semplici e di dimensioni contenute.
  • Tavolato in legno: utilizzato per la copertura superiore del tetto.
  • Materiali isolanti: come lana di roccia, fibra di legno o pannelli isolanti sintetici.

Vuoi sapere quanto costa costruire un tetto in legno?
CHIEDI UN PREVENTIVO


Torna all'inizio

Normativa e aiuti in Italia per tetti in legno


In Italia, la costruzione di tetti in legno deve rispettare precise normative edilizie e urbanistiche.
È necessario ottenere i permessi comunali secondo quanto stabilito dal D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia e rispettare le norme antisismiche e di sicurezza previste dalla legge.
Inoltre, è importante che il legno utilizzato sia certificato e rispetti le normative europee sulla sostenibilità ambientale e sulla provenienza dei materiali.


Ad esempio, il Bonus Ristrutturazioni consente di detrarre fino al 50% delle spese sostenute per interventi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, inclusa la realizzazione di tetti in legno. Esiste poi l'Ecobonus che offre una detrazione del 65% e, per finire, il Superbonus (110%) può essere applicato in alcuni casi specifici, come interventi di efficientamento energetico e miglioramento antisismico.

È consigliabile informarsi presso un professionista qualificato per verificare la possibilità di usufruire di tali incentivi.

Ditte specializzate in tetti in legno


La realizzazione di tetti in legno in legno richiede competenze tecniche specifiche e una grande esperienza nel settore. Affidarsi a una ditta specializzata garantisce numerosi vantaggi, tra cui:
  • Progettazione personalizzata e ottimizzata in base alle esigenze del cliente.
  • Rispetto delle normative vigenti e ottenimento dei permessi necessari.
  • Garanzia di qualità e durata nel tempo della struttura realizzata.
  • Possibilità di usufruire di incentivi fiscali e agevolazioni statali.
  • Assistenza e manutenzione post-installazione.
In più, un professionista esperto saprà consigliare il cliente nella scelta dei materiali più adatti e nella progettazione della struttura, garantendo un risultato finale sicuro, funzionale e di grande impatto estetico.

Vuoi sapere quanto costa costruire un tetto in legno?
CHIEDI UN PREVENTIVO


Torna all'inizio

Quanto costa costruire dei tetti in legno?

Secondo una ricerca di mercato i prezzi per costruire dei tetti in legno si aggirano mediamente sui 150 euro al metro quadrato.
I costi per la realizzazione di un tetto in legno possono variare in base a diversi fattori, tra cui la tipologia di legno scelto, la complessità della struttura, la superficie da coprire e la zona geografica in cui si trova l'immobile.
Di seguito ti offriamo, a titolo indicativo, una stima dei prezzi medi in Italia:

Tipo di elemento Prezzi
Struttura portante in legno lamellare da 80 a 150 €/m2
Struttura portante in legno massello da 60 a 120 €/m2
Tavolato di copertura da 20 a 40 €/m2
Isolamento termico e acustico da 15 a 40 €/m2
Impermeabilizzazione e guaina protettiva da 10 a 25 €/m2
Manodopera specializzata da 30 a 60 €/m2


Come ricevere preventivi per la costruzione di tetti in legno?


Come abbiamo visto il costo per la costruzione di un tetto in legno non è fisso cambia in base a diversi fattori, come la dimensione o le scelte personali.
Per questo motivo la cosa migliore da fare è richiedere dei preventivi per costruire un tetto in legno direttamente alle ditte specializzate e poter così confrontare i prezzi.

Quando valuti una offerta assicurati che si completa di tutti i servizi necessari come:
  1. Descrizione dettagliata dei lavori da eseguire
  2. Indicazione precisa dei materiali utilizzati e relativi costi
  3. Costi della manodopera e tempi di realizzazione
  4. Costi aggiuntivi (ponteggi, trasporto, smaltimento)
  5. IVA e eventuali tasse applicabili
  6. Condizioni di pagamento e garanzie offerte
Grazie a Cronoshare puoi ricevere in poco tempo fino a 4 preventivi per la costruzione di tetti in legno gratuiti, senza impegno e personalizzati da parte di professionisti e ditte specializzate.
Costruire un tetto in legno rappresenta una scelta vantaggiosa sotto molti punti di vista: estetica, comfort abitativo, sostenibilità ambientale e risparmio energetico.

Come abbiamo appena visto è però fondamentale conoscere prima i costi per realizzare dei tetti in legno in modo da valutare la spesa dell'intervento.

Noi di Cronoshare possiamo aiutarti a trovare una ditta specializzata in tetti in legno.
Clicca sul pulsante che trovi in basso, rispondi alle nostre domande per capire quali sono le tue necessità e in poco tempo potrai ricevere fino a 4 preventivi per la costruzione di tetti in legno gratuiti, personalizzati sulle tue necessità e senza impegno.
In più ogni volta che riceverai una offerta potrai accedere al profilo dell'azienda che te l'ha inviata dove potrai conoscere la sua formazione ed esperienza, le sue certificazioni, le foto dei tetti realizzati e, soprattutto, l'opinione dei suoi clienti grazie alle recensioni reali che ti aiuteranno nella scelta della ditta giusta.

Vuoi sapere quanto costa costruire un tetto in legno?
CHIEDI UN PREVENTIVO


Torna all'inizio

Riferimenti


Alcuni professionisti di spicco
Francesco Matera

Francesco Matera

9,7 (2)
Francesco Matera è un professionista Top Raccomandato | Poggiorsini (Bari) 70020
Email confermata Email confermata Telefono verificato Telefono verificato Risponde velocemente Risponde velocemente
Gaetano afferma: "Simpatico, preparato, GIUSTO. In altre parole, un professionista vero. Consigliatissimo"
2 volte contrattato in Cronoshare 2 volte contrattato in Cronoshare

Come otteniamo questi prezzi?

Migliaia di persone vengono a Cronoshare ogni anno per completare i loro progetti personali. Monitoriamo i preventivi offerti dai professionisti e condividiamo queste informazioni con voi, per facilitare la selezione di un professionista.

Richiedi un preventivo gratuito

+30.000

progetti ogni mese

+700.000

preventivi inviati

+25.000

professionisti che inviano preventivi