Combinati o singolarmente, legno e pietra possono aiutare a ristrutturare una vecchia casa e trasformarla in una ambiente moderno, con un'aria rustica e accogliente.
Che si tratti di una casa rustica o di una casa moderna, in questo articolo ti mostreremo quanto costa rivestire in pietra una facciata o creare un muro di pietra.
Quanto costa rivestire di pietra una facciata?
La pietra è una tipologia di finitura per facciate e pareti esterne che viene solitamente utilizzata in case rustiche, case di città, chalet o case rurali. Al giorno d'oggi le case sono costruite con mattoni o blocchi di cemento e successivamente rivestite con materiali come pietra, malta, legno, PVC, etc.Vantaggi nel rivestire una facciata in pietra
- Maggiore stabilità termica.
- Materiale eccellente per impermeabilizzare le pareti esterne.
- Possibilità di utilizzare la pietra sintetica, riducendo i costi.
- Materiale durevole e resistente.
- Sono abbinati alle ultime tendenze e novità per le facciate: autoportanti e ventilate.
Svantaggi nel rivestire una facciata in pietra
- Materiale più costoso di mattoni o malta.
- Trasporto e stoccaggio difficili.
- Sono necessari muratori specializzati.
- Mancanza di adesione se non viene utilizzata malta speciale con resine speciali.

Tendenza e usi dei rivestimenti in pietra per facciate
In alcuni casi troviamo case che sono state rinnovate in precedenza, senza rispettare l'architettura o i materiali originali.Noteremo esempi di case dove la pietra originale è stata ricoperta di cemento per creare pareti moderne. Se non vuoi che la pietra sia totalmente visibile, puoi almeno lasciarla scoperta in alcune aree, creando un effetto di "rottura" che è molto attraente dal punto di vista visivo e ti permette di vedere i materiali originali della casa.
Ma se ti piace questo stile e non hai una casa in campagna o non è fatta di pietra, puoi scegliere di installare rivestimenti in pietra naturale o imitarla in alcune stanze.
Nel salotto di solito è particolarmente bello e puoi persino fare combinazioni, coprendo solo alcune pareti, come quella in cui si trova il camino ad esempio, e lasciando il resto delle pareti lisce. I rivestimenti in pietra, inoltre, possono essere utilizzati per l'esterno della casa.
Nonostante l'immobile originariamente non sia stato costruito con queste qualità estetiche, con i rivestimenti in pietra è possibile dare un tocco originale e rustico alla casa donando la possibilità di combinare lo stile moderno con l'eleganza della pietra.

Studiare e valutare i diversi preventivi richiede tempo e dedizione, quindi è molto importante avere qualcuno che filtri la ricerca di professionisti del settore. Cronoshare è quel filtro che ti fa risparmiare molto tempo e ti garantisce di ottenere fino a quattro preventivi gratuiti di professionisti specializzati nelle ristrutturazioni che saranno in grado di offrirti un rapporto qualità-prezzo ottimale.
Altre domande dei clienti
Quanto costa costruire un muro in pietra?
Il prezzo dei muri in pietra varia a seconda del tipo di muro. Ad esempio, la costruzione di pareti con pietre naturali poste a mano di solito costa tra € 180 e € 250 /m³, mentre le pareti con pietra a vista lavorate meccanicamente possono raggiungere i € 900 /m³.
Quanto costa realizzare un massetto in cemento?
Il prezzo di un massetto di cemento dipenderà dal tipo di calcestruzzo che si desidera utilizzare e anche da altri fattori, come ad esempio la complessità di lavoro che si desidera eseguire. Normalmente viene calcolato il prezzo di un massetto di cemento per m². Per darti un'idea, i prezzi vanno dai 19 ai 40 euro al metro quadro. L'opzione più cara è di solito il massetto cementizio. D'altra parte, il cemento armato è l'alternativa più economica.
Quanto costa la manodopera oraria di un muratore?
Contrattare un muratore professionista ha un costo che varia tra i 18 e 25 €/ora. Se è necessario contrattarlo per giorni, i prezzi di solito si spostano in una fascia di 100 e 130 €/giorno.
Riferimenti
- Agenzia delle Entrate (approfondisci sul portale).

Alessandro De Donatis
Alessandro fa parte del team di marketing di Cronoshare. Si occupa della redazione ed ottimizzazione di contenuti per la piattaforma. Ha una formazione professionale in design e comunicazione. Vedi il profilo.Alcuni professionisti di spicco

Edil Valla





Simone Riparazioni





Andrea




