Quanto costa la costruzione di case in bioedilizia?

Fascia di prezzo

1.000 € - 2.000 € / mq

Prezzo medio a livello nazionale
I prezzi sopra riportati sono solo indicativi e non tengono conto delle periodiche variazioni di mercato. Per questo motivo consigliamo sempre di richiedere dei preventivi per avere dei costi personalizzati.
Quanto costa la costruzione di case in bioedilizia?
800 € 1.000 € 2.000 € 2.200 €

Scopri quanto può costare una casa ecologica

Negli ultimi anni, la bioedilizia ha acquisito sempre più importanza nel settore delle costruzioni, grazie alla crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e il risparmio energetico.
Costruire una casa in bioedilizia significa scegliere materiali naturali, tecniche costruttive ecologiche e soluzioni innovative che garantiscono comfort abitativo, risparmio energetico e rispetto per l'ambiente.

Se stai pensando a una soluzione di questo tipo per la tua prossima casa molto probabilmente vorrai sapere prima quanto costa la costruzione dicase in bioedilizia: continua a leggere questa guida dove ti parleremo dei prezzi della costruzione delle case in bioedilizia oltre a spiegarti come ricevere in poco tempo dei preventivi di ditte specializzate grazie a Cronoshare.

Calcola il costo per la costruzione di case in bioedilizia
Indica la dimensione in metri quadrati della casa e clicca su 'Calcola il mio preventivo'
CALCOLA IL MIO PREVENTIVO
Il tuo preventivo è di:
-   €
IVA inclusa. Stima preventivo.
Indice

Quanto costa la costruzione di case in bioedilizia?

Cos'è la bioedilizia?


La bioedilizia è un approccio costruttivo che utilizza materiali naturali, riciclabili e a basso impatto ambientale, con l'obiettivo di ridurre al minimo l'impatto ecologico e migliorare la qualità della vita degli abitanti.
I servizi offerti da aziende specializzate nella costruzione di case in bioedilizia comprendono:
  1. Progettazione personalizzata della casa
  2. Consulenza energetica e ambientale
  3. Realizzazione della struttura portante in legno o altri materiali naturali
  4. Installazione di impianti energetici efficienti (fotovoltaico, solare termico, pompe di calore)
  5. Rifiniture interne ed esterne con materiali ecologici e naturali

Che materiali si utilizzano nella costruzione di case in bioedilizia?


I materiali utilizzati nella costruzione di case in bioedilizia sono naturali, sostenibili e garantiscono un elevato comfort abitativo. Tra i più comuni troviamo:
  • Legno: materiale principale per strutture portanti, pareti e coperture. Garantisce isolamento termico e acustico, resistenza antisismica e durata nel tempo.
  • Paglia e fibra di legno: utilizzati come isolanti naturali, offrono ottime prestazioni termiche e acustiche.
  • Argilla e calce naturale: impiegate per intonaci e finiture interne, regolano l'umidità e migliorano la qualità dell'aria interna.
  • Sughero: isolante naturale, resistente all'umidità e con ottime proprietà termiche e acustiche.

Vuoi sapere quanto può costare una casa in bioedilizia?
CHIEDI UN PREVENTIVO


Torna all'inizio

Normativa italiana e incentivi statali per la bioedilizia


In Italia, la bioedilizia è regolamentata da normative specifiche che mirano a garantire la qualità e la sicurezza delle costruzioni. Tra queste, le più importanti sono le Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC 2018), che definiscono i requisiti strutturali e antisismici, e le normative regionali che possono variare leggermente da regione a regione.

Inoltre, lo Stato italiano offre diversi incentivi fiscali per chi sceglie di costruire o ristrutturare una casa in bioedilizia. Tra questi incentivi troviamo:
  • Ecobonus: detrazione fiscale fino al 65% per interventi di efficientamento energetico.
  • Superbonus 110%: incentivo fiscale che copre interventi di riqualificazione energetica e antisismica, valido fino al 2025 con aliquote decrescenti.
  • Bonus casa: detrazione fiscale del 50% per interventi di ristrutturazione edilizia.

Perché rivolgersi a un professionista qualificato in bioedilizia?


Affidarsi a una ditta professionale per la costruzione di case in bioediliziaè fondamentale per garantire la qualità, la sicurezza e la durata della propria abitazione.

In questo modo siamo sicuri di:
  • Fornire una consulenza personalizzata e dettagliata, tenendo conto delle esigenze specifiche del cliente.
  • Garantire il rispetto delle normative vigenti e l'accesso agli incentivi fiscali disponibili.
  • Selezionare materiali di alta qualità e tecniche costruttive innovative.
  • Coordinare e supervisionare tutte le fasi del progetto, dalla progettazione alla realizzazione finale.
  • Offrire garanzie e assistenza post-vendita, assicurando tranquillità e sicurezza al cliente.

Vuoi sapere quanto può costare una casa in bioedilizia?
CHIEDI UN PREVENTIVO


Torna all'inizio

Quanto costa la costruzione di case in bioedilizia?

Secondo una ricerca di mercato il costo per la costruzione di case in bioedilizia si aggirano mediamente sui 1.500 euro al metro quadrato.
Il costo di una casa in bioedilizia può variare in base a diversi fattori, tra cui dimensioni, materiali scelti, tecniche costruttive e complessità del progetto.
In generale, i prezzi medi per la costruzione di una casa in bioedilizia in Italia oscillano tra i 1.000 e i 2.000 euro al metro quadro.

Di seguito, ti riportiamo quali sono i prezzi medi in Italia divisi per gli aspetti della costruzione di case in bioedilizia:
  • Progettazione e consulenza tecnica: da 500 a 5.000 euro, a seconda della complessità del progetto e delle dimensioni della casa.
  • Struttura portante in legno: da 400 a 800 euro al metro quadro, in base al tipo di legno e alla tecnica costruttiva scelta (telaio, X-Lam, blockhaus).
  • Isolamento termico e acustico con materiali naturali: da 50 a 120 euro al metro quadro.
  • Impianti energetici (fotovoltaico, solare termico, pompe di calore): da 8.000 a 20.000 euro, in base alla potenza e alla tipologia di impianto.
  • Rifiniture interne ed esterne con materiali ecologici: da 100 a 300 euro al metro quadro.

Come ricevere preventivi per la costruzione di case in bioedilizia?


Come abbiamo visto il costo per la costruzione delle case in bioedilizia cambia in base a diversi fattori. Per questo motivo la cosa migliore da fare è richiedere dei preventivi per costruire una case in bioedilizia direttamente alle ditte specializzate e confrontare i prezzi.

Quando valuti una offerta assicurati che si completa e che ci sia:
  1. Costi di progettazione e consulenza tecnica
  2. Costi per la realizzazione della struttura portante
  3. Costi per isolamento e impianti energetici
  4. Costi per rifiniture interne ed esterne
  5. Costi per pratiche burocratiche e autorizzazioni edilizie
  6. IVA e tasse applicabili
Grazie a Cronoshare puoi ricevere in poco tempo fino a 4 preventivi per la costruzione delle case in bioedilizia gratuiti, senza impegno e personalizzati da parte di professionisti e ditte specializzate.
Costruire una casa in bioedilizia rappresenta un investimento intelligente e sostenibile, capace di garantire comfort abitativo, risparmio energetico e rispetto per l'ambiente.
Sebbene i costi iniziali possano sembrare superiori rispetto a una costruzione tradizionale, i benefici a lungo termine, come il risparmio energetico e la qualità della vita, compensano ampiamente l'investimento iniziale.

Se stai cercando maggiori informazioni noi di Cronoshare possiamo aiutarti a trovare una ditta specializzata in bioedilizia.

Clicca sul pulsante che trovi in basso, rispondi alle nostre domande per capire quali sono le tue necessità e in poco tempo potrai ricevere fino a 4 preventivi per la costruzione delle case in bioedilizia gratuiti, personalizzati e senza impegno.
In più ogni volta che riceverai una offerta potrai accedere al profilo dell'azienda che te l'ha inviata dove potrai conoscere la sua formazione ed esperienza, le sue certificazioni, le foto delle loro case costruite e, soprattutto, l'opinione dei suoi clienti grazie alle recensioni reali che ti aiuteranno nella scelta della ditta giusta.

Vuoi sapere quanto può costare una casa in bioedilizia?
CHIEDI UN PREVENTIVO


Torna all'inizio

Riferimenti


I professionisti che forniscono questo servizio devono avere uno dei seguenti accreditazioni:

  • Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC)
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Agrigento
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Alessandria
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ancona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Aosta
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Arezzo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ascoli Piceno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Asti
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Avellino
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Bari
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Barletta-Andria-Trani
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Belluno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Benevento
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Bergamo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Biella
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Bologna
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Bolzano
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Brescia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Brindisi
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cagliari
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Caltanissetta
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Campobasso
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Caserta
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Catania
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Catanzaro
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Chieti
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Como
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cosenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cremona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Crotone
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cuneo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Enna
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Fermo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ferrara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Firenze
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Foggia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Forlì-Cesena
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Frosinone
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Genova
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Gorizia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Grosseto
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Imperia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Isernia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi La Spezia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Latina
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lecce
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lecco
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Livorno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lodi
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lucca
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi l’Aquila
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Macerata
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Mantova
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Massa Carrara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Matera
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Messina
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Milano
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Modena
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Monza Brianza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Napoli
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Novara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Nuoro
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Oristano
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Padova
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Palermo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Parma
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pavia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Perugia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pesaro Urbino
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pescara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Piacenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pisa
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pistoia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pordenone
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Potenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Prato
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ragusa
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ravenna
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Reggio Calabria
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Reggio Emilia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Rieti
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Rimini
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Roma
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Rovigo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Salerno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Sassari
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Savona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Siena
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Siracusa
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Sondrio
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Taranto
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Teramo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Terni
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Torino
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Trapani
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Trento
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Treviso
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Trieste
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Udine
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Varese
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Venezia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Vercelli
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Verona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Vibo Valentia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Vicenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Viterbo
Alcuni professionisti di spicco

Come otteniamo questi prezzi?

Migliaia di persone vengono a Cronoshare ogni anno per completare i loro progetti personali. Monitoriamo i preventivi offerti dai professionisti e condividiamo queste informazioni con voi, per facilitare la selezione di un professionista.

Richiedi un preventivo gratuito

+30.000

progetti ogni mese

+700.000

preventivi inviati

+25.000

professionisti che inviano preventivi