Cronoshare utilizza cookie propri e di terze parti per fini analitici. Puoi accettare tutti i cookie cliccando “Accettare tutti i cookies”. Puoi cambiare la configurazione, e/o rifiutare, cosi come ottenere maggiori informazioni.
Scegliere un buon elettricista: suggerimenti utili
Scegliere un buon elettricista: suggerimenti utili
Capita spesso di avere un problema in casa che riguarda l’elettricità, e quando questo accade, si presenta la necessità di rivolgersi ad un professionista, che possa risolvere il problema in maniera impeccabile, evitando che si aggravi.
Cercare infatti di trovare la soluzione da soli non è conveniente, perché l'elettricità può essere molto pericolosa se non sappiamo come gestirla, e il rischio che qualcosa vada storto e che si verifichino danni personali e materiali è molto grande.
Ecco perché chiamare un elettricista.
Il professionista deve quindi essere esperto e qualificato, è per questo motivo che la scelta di un buon elettricista non è così semplice come si possa pensare.
Esistono però diversi criteri a cui possiamo far riferimento per scegliere la persona giusta, noi li abbiamo raccolti nel seguente articolo.
L’importanza della qualità
A volte, si sa, ci lasciamo guidare dal prezzo dei servizi quando scegliamo un professionista, e questo ci porta spesso a trascurarne la qualità.
Per assumere un elettricista affidabile e professionale si consiglia
Di non scegliere sempreil prezzo più conveniente, ma guardare piuttosto al rapporto qualità-prezzo
Di non farsi mai prendere dalla fretta, che è cattiva consigliera, ma cercare di valutare con calma le opzioni.
Bisogna avere la capacità di scegliere un elettricista che offra un servizio completo e che possa risolvere qualsiasi incidente relativo all'energia elettrica, tenendo conto delle sue capacità tecniche e del materiale che utilizza.
Qualunque sia il tipo di guasto, occorre sempre optare per i migliori elettricisti del settore. La sicurezza deve essere sempre ottimale così come è imprescindibile il rispetto di determinate norme.
Optare per una soluzione economica significa rischiare la propria salute, soprattutto se si tratta di intervenire su un vecchio impianto elettrico o difettoso, che può causare gravi incidenti.
Cosa bisogna cercare in un elettricista esperto
Esistono diversi diversi criteri che possono tornarci utili al momento della scelta di un buon elettricista.
Normalmente ci si affida al passaparola, o a una persona fidata, ma se siamo in emergenza e dobbiamo chiamare una persona che non conosciamo, ci ritroveremo sempre col porci le solite domande:
Avrà la specializzazione per svolgere il lavoro?
Lo farà in modo efficace e sarà al giusto prezzo?
Per alcune persone non poter rispondere in modo soddisfacente a questi quesiti provoca stress e preoccupazione, tanto da rimandare i problemi elettrici e lasciarli irrisolti per lungo tempo.
Inoltre sapere come muoversi come muoversi e cosa cercare può aiutare a capire con che tipo di professionista stiamo parlando e come assicurarci che il lavoro venga svolto nel migliore dei modi.
Consigliamo quindi di seguire i seguenti passi:
1.Stabilire con chiarezza il tipo di servizio richiesto
Innanzitutto prima di iniziare qualsiasi tipo di intervento, bisogna avere un preventivo che rifletta chiaramente il tipo di servizio che stiamo richiedendo.
Questo vuol dire:
Concordare in anticipo il prezzo per evitare sorprese dell'ultimo minuto
Assicurarsi anche che i materiali che l'elettricista utilizzerà siano di qualità e con una garanzia da parte dell’azienda produttrice. Deve utilizzare materiali conformi alla legge e che siano ben mantenuti. I prodotti devono essere certificati IMQ, ovvero sottoposti a tutte le verifiche necessarie richieste dalla legge.
2.Chiedere diversi preventivi
Azione fondamentale anche se spesso trascurata è quella di valutare e confrontare diversi preventivi.
Gli elettricisti, come altri professionisti, stabiliscono le loro tariffe, e queste possono variare da un professionista all'altro per lo svolgimento di un medesimo lavoro.
Una licenza che garantisca la sua professionalità.La licenza è significativa per gli appaltatori elettrici, in quanto indica che sono sufficientemente qualificati per installare, pianificare, progettare e mantenere qualsiasi sistema elettrico.
Un'assicurazione che copra l'elettricista per qualsiasi tipo di incidente che si possa verificare durante lo svolgimento delle sue funzioni.
Questo è un consiglio basilare ed imprescindibile, affidarsi sempre ad un tecnico autorizzato.
Non tutti i professionisti infatti hanno la stessa formazione ed esperienza, e quindi non possono offrire tutti le stesse garanzie. Si presume che un buon professionista abbia titoli ed esperienze che garantiscono un lavoro serio e professionale.
4. Assicurarsi che abbia una buona reputazione
L’opinione degli altri clienti è sempre importante ed è un’ “arma” che bisogna sfruttare a proprio vantaggio. È positivo chiedere referenze, controllare le recensioni di chi prima di te ha potuto verificare in prima persona il lavoro dell’elettricista in questione.
È necessario assicurarsi che il professionista sia rispettabile, efficiente e che abbia un prezzo ragionevole.
5. Valutare l’atteggiamento
L'atteggiamento che assume il professionista in fase di contrattazione può essere determinante per capire se assumerlo o meno.
L’elettricista deve mostrare:
interesse per il lavoro che andrà a svolgere
deve avere un atteggiamento positivo e aperto.
deve essere disposto a trovare soluzioni convenienti per entrambe le parti coinvolte
possedere una buona dote comunicativa
Un elettricista con queste caratteristiche difficilmente realizzerà un lavoro poco professionale.
6. Lavorare in sicurezza
È fondamentale che l’elettricista non sia negligente perché gli incidenti di percorso possono capitare e possono mettere a rischio la salute di tutti.
L’elettricista quindi deve lavorare usando i dispositivi di protezione, come scarpe antinfortunistica o guanti, per prevenire situazioni di rischio.
Da non dimenticare
Oltre a tutte queste caratteristiche non bisogna dimenticare di fare attenzione alla messa in sicurezza dell’impianto elettrico, ecco perché è fondamentale scegliere bene a chi affidarsi.
Avvalersi di un professionista vi eviterà di spendere soldi in seguito per recuperare i danni creati dall'intervento di un incompetente
Alessandro fa parte del team di marketing di Cronoshare. Si occupa della redazione ed ottimizzazione di contenuti per la piattaforma. Ha una formazione professionale in design e comunicazione.
Vedi il profilo.
Hai bisogno di preventivi per Elettricisti?
Ricevi fino a 4 preventivi gratis e senza compromesso.