Se hai un'attività operante nel settore della bellezza e desideri contrattare una figura esperta del settore, segui la lettura dell'articolo per conoscere quanto costa una truccatrice professionista.
Prezzo per una sessione di trucco con un professionista
Indice

Quanto costa un servizio di trucco professionale in Italia?
La contrattazione di un servizio di trucco professionale in Italia ha un prezzo medio compreso tra € 60 e € 150, con una fascia più ampia nel settore moda compresa tra 30 e 400 euro, approssimativamente.
Torna al principio
Quali fattori influenzano i prezzi di questo servizio?
I prodotti cosmetici professionali per il cinema, ad esempio, mirano a invecchiare, ferire, ringiovanire o cambiare l'aspetto di un attore o attrice in modo che assomigli alle caratteristiche del personaggio immaginario da interpretare.Inoltre, in televisione, dato che i presentatori e gli ospiti devono apparire e stare costantemente sotto luci troppo intense che sfavoriscono il viso, i truccatori professionisti devono rendere i loro volti sani evitando soprattutto che sembri lucente.
I fattori che potrebbero influire sulle tariffe sono:
- Prodotti cosmetici: i professionisti utilizzano prodotti di alta qualità, tuttavia, a seconda del marchio e della gamma che utilizzano, i prezzi potrebbero aumentare il prezzo finale del servizio.
- La reputazione del professionista: i truccatori con una certa reputazione hanno una domanda molto più alta, quindi c'è la possibilità che aumentino le loro tariffe rispetto ai truccatori che hanno appena iniziato. li>
- Il tipo di cliente: i prezzi possono variare a seconda del tipo di cliente, poiché non hablo stesso peso lavorativo prestare un servizio di trucco per film e televisione o per il catalogo di un'azienda del settore sposa. li >
- Il tipo di trucco: ci sono numerosi tecniche e modalità di trucco (di giorno o di notte, trucco per eventi, per produzioni, pittura del corpo , per la fotografia, aerografia, lezioni di trucchi personalizzati o per scopi pubblicitari) e molti altri ancora. Ovviamente ogni tipologia avrà un tariffario differente.
- Prezzo orario o fisso: il prezzo orario è leggermente superiore a un prezzo fisso. Gli straordinari vengono solitamente addebitati separatamente, quindi se il truccatore è necessario per eventuali ritocchi di editing al di fuori delle ore contrattate, questo potrebbe comportare un aumento del costo finale.
- Posizione: a seconda del movimento da effettuare e dei prodotti e degli articoli da trasportare, il prezzo varierà.
- Numero di persone da truccare.
- Servizi extra: parrucchiere, abbigliamento, accessori ...

Quali sono i vantaggi di un servizio offerto da un make up artist?
Un truccatore professionista deve conoscere tutti i tipi di trucco e strumenti per adattarsi alle diverse esigenze dei suoi clienti.Per questo motivo, il grande vantaggio di questo tipo di servizio è che si avrà a che fare con personale specializzato in varie tecniche e continuamente aggiornato alle ultime mode per adattarsi alle esigenze, allo stile e allo scopo del cliente.
Richiedere un trucco professionale consente di ottenere un servizio totalmente personalizzato.
Domande frequenti su questo servizio
Quanto costa assumere un truccatore professionista a Milano, Roma e quali vantaggi ci sono nell'usare Cronoshare? Ecco le risposte alle domande più frequenti su questo servizio:Quanto costa un servizio di trucco professionale a Milano?
Un truccatore/truccatrice professionista a Milano potrebbe addebitare una cifra compresa tra 35 e 60 euro / sessione, ma a seconda della tipologia di trucco richiesto, del viaggio da sostenere per raggiungere la location dove è richiesto il servizio e del tipo di cliente, le tariffe finali potrebbero cambiare.
Quanto costa un servizio di trucco professionale a Roma?
Richiedere un servizio di trucco professionale a Roma ha un costo medio di 45 € / seduta, tuttavia, il prezzo potrebbe variare a seconda del tipo di trucco, cliente, spostamento ed eventuali richieste e servizi extra come l'acconciatura, ad esempio.
Perché affidarsi a Cronoshare per la ricerca di una truccatrice professionale?
Cronoshare offre ai propri clienti la possibilità di effettuare una ricerca filtrata dei professionisti richiesti, permette di visualizzare feedback, esperienze passate e fama dei professionisti contattati per poter confrontare i preventivi ricevuti e i profili delle make up artist della tua città. Il servizio offerto dalla piattaforma è completamente gratuito e senza impegno.
Potrebbe interessarti conoscere il prezzo del trucco a domicilio?
Torna al principio
