Sei stai pensando di rivolgerti a una ditta specializzata o a un professionista per questo servizio molto probabilmente ti starai chiedendo uanto costa lo spurgo delle fognature?
In questa guida risponderemo a questa domanda oltre a spiegarti come trovare un professionista specializzato in poco tempo grazie a Cronoshare.
Indice
- In che consiste il servizio di spurgo delle fognature?
- Attrezzature utilizzate nello spurgo delle fognature
- Normativa per lo spurgo delle fognature
- Quanto costa lo spurgo delle fognature?
- Perché rivolgersi a un professionista qualificato per lo spurgo delle fognature?
- Come valutare un preventivo per lo spurgo delle fognature?

In che consiste il servizio di manutenzione dei pannelli solari?
Lo spurgo delle fognature è un intervento tecnico che consiste nella pulizia e manutenzione delle reti fognarie, delle fosse biologiche e dei pozzi neri di uso domestico.
Questo servizio prevede l'aspirazione e la rimozione dei liquami accumulati, la pulizia delle tubazioni tramite getti d'acqua ad alta pressione e, se necessario, la disostruzione delle condotte.
È consigliabile effettuare lo spurgo periodicamente, almeno una volta all'anno, per evitare problemi più gravi come intasamenti, cattivi odori, fuoriuscite di liquami e danni strutturali alle tubazioni.
Tuttavia, in caso di emergenza, è fondamentale contattare un tecnico per limitare i danni e ripristinare rapidamente la funzionalità dell'impianto.
Attrezzature utilizzate nello spurgo delle fognature
Per effettuare lo spurgo delle fognature, i professionisti utilizzano attrezzature specifiche e materiali idonei, tra cui:
- Autospurgo: camion dotato di cisterna per l'aspirazione dei liquami e di pompe ad alta pressione per la pulizia delle tubazioni.
- Sonde canal jet: strumenti che permettono di disostruire e pulire le condotte tramite getti d'acqua ad alta pressione.
- Tubazioni flessibili e raccordi specifici per raggiungere anche punti difficili.
- Prodotti disinfettanti e deodoranti per eliminare cattivi odori e garantire l'igiene.
Torna all'inizio
Normativa per lo spurgo delle fognature
In Italia, la normativa di riferimento per lo spurgo delle fognature è rappresentata principalmente dal Decreto Legislativo 152/2006 (Testo Unico Ambientale), che disciplina la gestione dei rifiuti e la tutela delle acque.
Ricorda
Secondo il Decreto Legislativo 152/2006 (Testo Unico Ambientale), lo spurgo deve essere effettuato esclusivamente da aziende autorizzate e certificate, che garantiscano il corretto smaltimento dei liquami presso impianti autorizzati.Quanto costa lo spurgo delle fognature?
Di seguito ti riportiamo una stima dei costi medi in Italia:
- Spurgo ordinario di fosse biologiche o pozzi neri: da 100 a 150 euro.
- Spurgo urgente o intervento di emergenza: da 150 a 300 euro.
- Pulizia e disostruzione delle tubazioni con canal jet: da 150 a 250 euro.
- Videoispezione delle condotte fognarie (se necessaria): da 100 a 200 euro.
- Smaltimento dei liquami presso impianti autorizzati: incluso generalmente nel prezzo, ma in alcuni casi può essere conteggiato separatamente (da 0,15 a 0,30 euro al litro).
Torna all'inizio
Perché rivolgersi a un professionista qualificato per lo spurgo delle fognature?
Come abbiamo visto lo spurgo delle fognature deve essere effettuato esclusivamente da aziende specializzate e autorizzate, che dispongano di personale qualificato e attrezzature adeguate.
Affidarsi a un professionista garantisce numerosi vantaggi:
- Sicurezza e rispetto delle normative ambientali.
- Interventi rapidi ed efficaci, grazie all'esperienza maturata sul campo.
- Garanzia di un lavoro svolto a regola d'arte, evitando danni ulteriori.
- Smaltimento corretto e certificato dei liquami aspirati.
- Consulenza e assistenza tecnica per prevenire futuri problemi.
Come valutare un preventivo per lo spurgo delle fognature?
Quando valuti un preventivo professionale per lo spurgo delle fognature verifica che sia completo in modo da non dover pagare degli extra a fine lavori. Una offerta completa dovrebbe includere:
- Descrizione dettagliata del servizio richiesto.
- Costo orario della manodopera e durata stimata dell'intervento.
- Costo fisso per l'utilizzo dell'autospurgo e delle attrezzature.
- Eventuali costi aggiuntivi per interventi straordinari (ad esempio videoispezione).
- Costo dello smaltimento dei liquami (se non incluso).
- IVA e altre eventuali tasse applicabili.
- Condizioni di pagamento e garanzia sul lavoro svolto.
Noi di Cronoshare collaboriamo da anni con esperti in spurgo delle fognature e possiamo metterti in contatto con loro.
Clicca sul pulsante che trovi in basso, rispondi alle nostre domande per capire quali sono le tue necessità e in poco tempo potrai ricevere fino a 4 preventivi per lo spurgo delle fognature gratuiti, personalizzati e senza impegno.
In più ogni volta che riceverai una offerta potrai accedere al profilo del professionista che te l'ha inviata dove potrai conoscere la sua formazione ed esperienza, le certificazioni e accreditazioni e, soprattutto, l'opinione dei suoi clienti grazie alle recensioni reali che ti aiuteranno nella scelta del professionista giusto.
Torna all'inizio
Riferimenti
- Decreto Legislativo 152/2006 (Gazzetta Ufficiale).
