Quanto costa un Social Media Manager?

Fascia di prezzo

200 € - 400 € / mensile

Prezzo medio a livello nazionale
I prezzi sopra riportati sono solo indicativi e non tengono conto delle periodiche variazioni di mercato. Per questo motivo consigliamo sempre di richiedere dei preventivi per avere dei costi personalizzati.
Quanto costa un Social Media Manager?
80 € 200 € 400 € 900 €

Scopri il prezzo della gestione professionale dei tuoi social network

Nel mondo digitale di oggi, essere presenti sui social media non è più un'opzione, ma una necessità per quasi tutte le aziende.

Secondo uno studio condotto da We Are Social (una delle più grandi agenzie del settore a livello internazionale), sono quasi 53,3 milioni gli italiani ad accedere ad internet, di cui 42,2 milioni sono quelli che hanno almeno un profilo social.

Sempre secondo questa analisi passiamo quasi due ora sui principali social del momento sia per svago che per trovare informazioni utili o servizi di cui abbiamo bisogno (fonte We Are Social).

Marta Prosperi di We Are Social riporta come "una persona su quattro afferma di scoprire nuovi brand, prodotti e servizi grazie agli annunci sponsorizzati (Ads)" >Marta Prosperi - We Are Social

Ma gestire i profili social in modo efficace richiede tempo, competenze specifiche e una strategia ben definita. È qui che entra in gioco il Social Media Manager, una figura chiave per la presenza online delle imprese.

Se stai pensando di affidare questo aspetto a un professionista, sicuramente ti starai chiedendo Quanto costa un Social Media Manager?
In questa guida ti parleremo di come cambiano i prezzi e le tariffe di questi esperti e di come trovare un professionista di fiducia grazie a Cronoshare.

Calcola il tuo preventivo di gestione dei social network
Indica il nº di reti sociali da gestire e clicca 'Calcola il mio preventivo'
CALCOLA IL MIO PREVENTIVO
Il tuo preventivo è di:
-   €
IVA inclusa. Preventivo approssimato.
Segui leggendo se sei interessato a scoprire per quale tipologia di servizi è solito contrattare il social media manager. Vi sveliamo alcuni prezzi e tariffe approssimative.

Indice

Quanto costa un Social Media Manager?

L'uso dei social network da parte di professionisti e aziende è in aumento. In effetti, possono diventare uno strumento praticamente indispensabile per qualsiasi azienda.

Affinché la strategia nei social network sia efficace è necessario avere la consulenza e il lavoro dei professionisti in materia. A lungo termine, l'investimento ne vale la pena perché questi professionisti offrono spesso tariffe diverse, adattando i loro prezzi ai servizi di cui abbiamo realmente bisogno in qualsiasi momento.

PREZZO GESTIONE RETI SOCIALI

Tipologia di servizio Prezzo
Apertura di un profilo nelle reti sociali 20 € - 200 €
Gestione delle reti sociali* 80 €/mese - 400 €/mese
Gestione di un blog** 200 €/mese - 400 €/mese

* Il costo dipenderà dal numero di social network gestiti contemporaneamente e dal tempo dedicato a ciascuno di essi oltre al numero di post che vengono pubblicati al mese. I prezzi possono superare le € 900.
** Il prezzo dipenderà, principalmente, dalle pubblicazioni settimanali contrattate.

Ora che conosci alcune cifre approssimative, puoi richiedere il prezzo della gestione dei social per far decollare la tua attività online.

Quanto costa un Social Media Manager

Torna al principio

Perché contrattare un servizio esterno di gestione dei social network?

Come puoi dedurre da tutte le informazioni che abbiamo indicato, l'uso corretto dei social network può essere molto vantaggioso per qualsiasi azienda, ma è sempre consigliabile lasciare la tua gestione nelle mani dei professionisti, perché un cattivo uso delle reti può diventare un'arma a doppio taglio.

Un Social Media Manager può consigliarti sul tipo di reti che è meglio usare per te, tenendo conto del tuo settore professionale. Questo è il primo passo per riuscire in questo tipo di strategia.

TikTok rimane la più popolare con un tempo medio per user di quasi 30 ore al mese, seguita da YouTube, Instagram, Facebook e WhatsApp. (fonte We Are Social)
Se ci concentriamo sui vantaggi che un buon uso dei social network può apportare, potremmo evidenziare quanto segue:
  • Sono di grande aiuto per migliorare l'immagine e la reputazione online di qualsiasi azienda.
  • Possono essere utili per attirare più traffico web.
  • Facilitano notevolmente la comunicazione con i clienti e possono essere un potente strumento di fidelizzazione.
  • Sono pubblicità a lungo raggio e non conoscono problemi come le barriere geografiche.
Il desiderio di godere di tutti questi vantaggi è il motivo principale per avere i servizi di uno specialista dei social media.

Un professionista con queste caratteristiche non solo saprà gestire correttamente i social network, ma avrà anche il compito di misurare ciò che piace al pubblico, a quale ora del giorno è meglio per noi pubblicare contenuti e su quale strategia seguire affinché i potenziali clienti reagiscono e condividono tali contenuti.

In breve: saremo più presenti nella vita dei nostri potenziali clienti e la nostra attività ne trarrà beneficio. Ci sono inoltre altri modi per captare visibilità sui social network, come contrattare i servizi di un influencer.

Prezzo della gestione di reti sociali

Torna al principio

Quali fattori possono influire il prezzo di un Social Media Manager?

La gestione dei social media, come concetto generale, può comprendere un'ampia gamma di servizi. In questo senso, è difficile stabilire tariffe generiche per tutti loro e possiamo fare solo alcune approssimazioni.

Il costo di un social media manager dipende da diversi fattori:
  1. Numero di piattaforme gestite: Gestire più social (es. Instagram e LinkedIn) richiede più tempo e risorse.
  2. Frequenza dei post: Piani con post giornalieri costano più di quelli con 2-3 post a settimana.
  3. Tipologia di contenuti: Video e grafiche complesse aumentano i costi rispetto a semplici post testuali.
  4. Inclusione della strategia: La creazione di un social media plan (strategia personalizzata) è spesso un costo separato.
  5. Gestione delle campagne pubblicitarie: Gli ads richiedono competenze specifiche e possono includere una percentuale del budget pubblicitario (15-20%).
  6. Esperienza del professionista: SMM esperti, come quelli certificati da piattaforme come Meta, giustificano tariffe più alte.

Come puoi vedere, ci sono molti fattori che possono determinare il prezzo del servizio del community manager. La cosa migliore che puoi fare è richiedere un preventivo ai professionisti per poter confrontare varie offerte e scegliere quella più adatta alle tue esigenze.

Torna al principio

Stai pensando di contrattare un Social Media Manager per la tua azienda social?
CHIEDI PREVENTIVO GRATIS


Altre domande dei clienti


Chi è il Social Media Manager?

Il Social Media Manager è un professionista del marketing digitale responsabile della gestione e dello sviluppo della comunità online di un marchio o un'azienda nel mondo digitale.


Perchè rivolgersi a un Social Media Manager?

le principali funzioni del Social Media Manager ed il perché viene contattato sono: marketing aziendale, valorizzare il riconoscimento del marchio, ottenere clientela, promozione del brand, miglioramento posizione nei motori di ricerca, battere la concorrenza e ottenere risultati in tempi brevi.


Qual'è la differenza tra un Social Media Manager e un Community Manager?

Un Social Media Manager si occupa di studiare una strategia di marketing sui social, decidendo cosa pubblicare quando e perché, per far crescere l'azienda (più visibilità, più clienti). In più si occupa di gestire le campagne a pagamento e analizza i risultati per migliorare.
Un Community Manager è il professionista che parla direttamente con le persone sui social, risponde ai commenti, ai messaggi e alle recensioni. Crea un legame con i fan, modera le discussioni e raccoglie i loro feedback.

Come viene determinato il costo di un social media manager?

Il costo dipende dal numero di piattaforme, frequenza dei post, complessità dei contenuti e esperienza del professionista.

Quanto costa creare un sito web?

Il prezzo della creazione di un sito web dipende da molti fattori come la qualità, le pagine interne, i contenuti, la grafica, etc. I prezzi possono partire da un minimo di 700/1.000 € fino ad arrivare a 5.000 €.




Torna all'inizio

Riferimenti


Politica editoriale di Cronoshare

La politica editoriale di Cronoshare si basa sulla verifica delle informazioni attraverso la peer review e la consultazione di esperti in ogni settore. Il team editorial è specializzato e fornisce il proprio punto di vista grazie alla formazione in ambiti diversi come il giornalismo, l'architettura, la filologia ispanica e il marketing. La redazione si basa su tre valori fondamentali: rigore informativo, qualità dei contenuti ed etica. Le nostre fonti di informazione sono diverse, tra cui siti web governativi, associazioni di categoria, associazioni professionali e dati sia interni che esterni. Più informazioni sul nostro processo editoriale e sulle nostre fonti.

Alcuni professionisti di spicco

Come otteniamo questi prezzi?

Migliaia di persone vengono a Cronoshare ogni anno per completare i loro progetti personali. Monitoriamo i preventivi offerti dai professionisti e condividiamo queste informazioni con voi, per facilitare la selezione di un professionista.

Richiedi un preventivo gratuito

+30.000

progetti ogni mese

+700.000

preventivi inviati

+25.000

professionisti che inviano preventivi