Quanto costa ristrutturare un bagno a Napoli?

Fascia di prezzo

2.000 € - 4.500 €

Prezzo medio a livello locale
I prezzi sopra riportati sono solo indicativi e non tengono conto delle periodiche variazioni di mercato. Per questo motivo consigliamo sempre di richiedere dei preventivi per avere dei costi personalizzati.
Quanto costa ristrutturare un bagno a Napoli?
1.200 € 2.000 € 4.500 € 12.000 €

Scopri quanto costa ristrutturare un bagno nella città Partenopea

Quanto costa rifare un bagno a Napoli? per saper rispondere a questa domanda dobbiamo innanzitutto essere consapevoli che il costo è variabile, e ciò dipende dalla presenza di molti fattori, anche se, nonostante ciò, è possibile determinare un costo medio, come vedremo più avanti.

Conoscere il prezzo di un determinato intervento può essere decisivo al momento di effettuare o meno determinati lavori, soprattutto se rivolti solo a stravolgere l’estetica di un ambiente. Scopriamo dunque insieme cosa dobbiamo sapere in questa breve guida.

Calcola il tuo preventivo per rifare o ristrutturare un bagno
Indica le misure del bagno (mq) e premere il pulsante 'Calcola il mio preventivo.
CALCOLA IL MIO PREVENTIVO
Il tuo preventivo è di:
-   €
IVA inclusa. Preventivo approssimativo

Indice


Quanto costa ristrutturare un bagno a Napoli?

Rifare un bagno a Napoli: Costi e tempistiche


Se abbiamo deciso di dare un volto nuovo al nostro bagno, dobbiamo necessariamente metterci alla ricerca di un professionista, in grado non solo di curare l’aspetto funzionale dell’ambiente ma anche quello estetico. È importante quindi scegliere a chi affidare i lavori, perché ci deve offrire un prezzo ragionevole, dopo aver effettuato un sopralluogo accurato, e deve anche essere esperto.

Se si vuole conoscere come lavora un’azienda sarà necessario all’inizio, dare un`occhiata alle recensioni che ha ricevuto dai suoi clienti e ai suoi lavori precedenti, in questo modo possiamo capire se è adatta alle nostre esigenze.
Per risparmiare invece, consigliamo di chiedere più preventivi: non soffermarsi su una sola ditta è importante per una scelta efficace. Considerato che il costo medio per la ristrutturazione di un bagno a Napoli oscilla tra i 2000-4500 euro, si comprende benissimo come, richiedere informazioni a più aziende, possa davvero modificare di molto la spesa finale.

Attenzione a chi vi promette dei risultati in poco tempo, la ristrutturazione completa di un bagno non può richiedere meno di una settimana lavorativa
Le fasi a cui deve sottostare una ristrutturazione completa sono:
  1. demolizione di piastrelle, pavimenti e sanitari
  2. posizionamento delle tracce dell’impianto idraulico/elettrico
  3. posa del massetto, il livellamento e l’asciugatura
  4. posa del pavimento e l’asciugatura
  5. tinteggiatura delle pareti/posa piastrelle
  6. installazione delle luci e della rubinetteria
A questo vanno aggiunti gli imprevisti, che caratterizzano il 90% dei lavori di ristrutturazione.

In base alla tipologia di intervento il prezzo può variare sensibilmente, come mostriamo nella seguente tabella:

PREZZI PER RIFARE UN BAGNO

Intervento da effettuare Prezzo
Demolizione – Massetto 300 € - 700 €
Posa piastrelle 250 €- 1000 €
Rivestimento – Imbiancatura 200 €- 500 €
Installazione sanitari (wc, bidet) 250 €- 1200 €
Cambio vasca-doccia 500 €- 1000 €
Installazione punti luce/tracce 50 €- 250 €


Ricorda che anche per i lavori nel tuo bagno a Napoli puoi richiedere il Bonus Ristrutturazioni ed avere una detrazione fiscale del 50%.


Vuoi cambiare il tuo vecchio bagno?
RICHIEDI PREVENTIVI


Torna all'inizio

Quali sono i fattori che influenzano il costo?


Come abbiamo accennato, ristrutturare un bagno può avere un costo variabile, a causa di una serie di fattori che possono entrare in gioco, aumentando sensibilmente il prezzo finale. Spieghiamo brevemente di seguito quali sono.

La dimensione del bagno


Quanto è grande il tuo bagno? a seconda dei metri quadri il prezzo può cambiare. Ad esempio per ristrutturare un bagno di 4 mq può essere richiesto un prezzo inferiore ai 2000 euro, mentre per uno di 10 mq si può arrivare a spendere fino a 4000 euro. Prendete bene le misure del vostro bagno quindi, prima di iniziare ad effettuare i lavori, per rendervi conto della spesa che dovrete affrontare.

I materiali utilizzati


È importante scegliere adeguatamente il materiale da utilizzare per ristrutturare un bagno. Si devono cercare materiali che sopportino il tipico ambiente umido che regna nei bagni. Tra questi, il range di prezzo è enorme.
Per esempio una cornice per doccia in vetroresina potrebbe costare solo € 270, mentre un lavoro su piastrelle personalizzate può facilmente raggiungere € 2.700 o più.
Molto dipende anche dal tipo di piastrelle scelte, più o meno preziose, e dei sanitari, visto che il costo, ad esempio, di sanitari sospesi ed ultramoderni potrebbe anche arrivare oltre i 150,00 €. Lo stesso vale per la cabina doccia, il cui costo aumenta ancor di più, se è accessoriata, con idroterapia o cromoterapia, e idromassaggio.

Personalizzazione del bagno


Non va dimenticata l'importanza dello stile quando si vuole rifare il proprio bagno, ognuno di noi potrebbe infatti avere la necessità di effettuare scelte importanti in funzione dei suoi gusti, delle sue propensioni estetiche e del suo stile. E così che si parla di aggiungere nicche, controsoffitto con faretti a led, resine, decorazioni di vario genere ecc ecc. L’aggiunta di questi elementi può far aumentare il prezzo.

Rinnovo dell’impianto idraulico ed elettrico


Normalmente quando si effettua una ristrutturazione del bagno si raccomanda sempre di rinnovare anche le tubature e l'impianto idraulico, specialmente se si vogliamo apportare modifiche sostanziali, come aggiungere un secondo lavandino o nuovi oggetti sanitari. Sarà necessario dunque effettuare un controllo per verificare lo stato del tuo attuale impianto. Se è opportuno rinnovare il tutto, il costo potrebbe aumentare notevolmente.

Il prezzo della manodopera nella tua zona.


A seconda della zona in cui risiedi il costo della manodopera è diverso. Al Nord per esempio i prezzi medi per rifare il bagno sono più alti. A Napoli possiamo dire che rientrano nella media nazionale. Bisogna sommare il costo della manodopera al preventivo totale, dato che saranno questi coloro che si occuperanno di portare a termine i lavori, seguendo le tue istruzioni.

Quanto costa ristrutturare un bagno a Napoli?

Riassumendo, il costo della ristrutturazione di un bagno a Napoli varia chiaramente a seconda di vari fattori come la dimensione del bagno, la qualità dei materiali scelti, la complessità del lavoro.

In linea di massima però, possiamo dare delle fasce di prezzo orientative, che nel caso di Napoli si aggirano attorno ai 2000 € -4500 € , ricordando sempre che si tratta di prezzi generali e non definitivi.


Vuoi cambiare il tuo vecchio bagno?
RICHIEDI PREVENTIVI


Torna all'inizio

Riferimenti

  • Agenzia delle Entrate (link).

I professionisti che forniscono questo servizio devono avere uno dei seguenti accreditazioni:

  • Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC)
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Agrigento
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Alessandria
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ancona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Aosta
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Arezzo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ascoli Piceno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Asti
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Avellino
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Bari
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Barletta-Andria-Trani
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Belluno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Benevento
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Bergamo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Biella
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Bologna
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Bolzano
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Brescia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Brindisi
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cagliari
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Caltanissetta
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Campobasso
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Caserta
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Catania
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Catanzaro
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Chieti
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Como
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cosenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cremona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Crotone
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cuneo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Enna
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Fermo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ferrara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Firenze
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Foggia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Forlì-Cesena
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Frosinone
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Genova
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Gorizia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Grosseto
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Imperia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Isernia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi La Spezia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Latina
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lecce
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lecco
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Livorno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lodi
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lucca
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi l’Aquila
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Macerata
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Mantova
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Massa Carrara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Matera
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Messina
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Milano
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Modena
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Monza Brianza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Napoli
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Novara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Nuoro
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Oristano
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Padova
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Palermo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Parma
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pavia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Perugia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pesaro Urbino
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pescara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Piacenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pisa
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pistoia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pordenone
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Potenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Prato
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ragusa
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ravenna
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Reggio Calabria
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Reggio Emilia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Rieti
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Rimini
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Roma
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Rovigo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Salerno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Sassari
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Savona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Siena
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Siracusa
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Sondrio
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Taranto
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Teramo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Terni
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Torino
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Trapani
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Trento
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Treviso
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Trieste
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Udine
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Varese
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Venezia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Vercelli
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Verona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Vibo Valentia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Vicenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Viterbo
Alcuni professionisti di spicco
Cascella Impianti

Cascella Impianti

Napoli (Napoli) 80124 Bagnoli
Email confermata Email confermata Risponde velocemente Risponde velocemente
1 volte contrattato in Cronoshare 1 volte contrattato in Cronoshare

Come otteniamo questi prezzi?

Migliaia di persone vengono a Cronoshare ogni anno per completare i loro progetti personali. Monitoriamo i preventivi offerti dai professionisti e condividiamo queste informazioni con voi, per facilitare la selezione di un professionista.

Richiedi un preventivo gratuito

+30.000

progetti ogni mese

+700.000

preventivi inviati

+25.000

professionisti che inviano preventivi