Quanto costa rimuovere un bidè?

Fascia di prezzo

45 € - 100 €

Prezzo medio a livello nazionale
I prezzi sopra riportati sono solo indicativi e non tengono conto delle periodiche variazioni di mercato. Per questo motivo consigliamo sempre di richiedere dei preventivi per avere dei costi personalizzati.
Quanto costa rimuovere un bidè?
20 € 45 € 100 € 300 €

Scopri quanto costa rimuovere un bidè?

Anche se in Italia il bidè è un elemento largamente diffuso nel bagno, molte persone preferiscono eliminarlo per guadagnare spazio specie nei bagni piccoli. Se sei arrivato fin qui forse anche te stai pensando di rivoluzionare il tuo bagno eliminando il bidè. La domanda a questo punto è: Quanto costa rimuovere un bidè? In questa guida proveremo a rispondere a questa domanda e ti illustreremo le possibili alternative al bidè.

Calcola il preventivo per rimuovere il bidè
Indica il tipo di servizio e clicca su 'Calcola il preventivo'
CALCOLA IL PREVENTIVO
Il tuo preventivo è di:
-   €
IVA inclusa. Preventivo stimato.

Indice

Quanto costa rimuovere un bidè?


In base al tipo tipo de servizio che hai intenzione di richiedere il costo può variare, eccoti alcuni prezzi indicativi:

PREZZI PER RIMUOVERE BIDÈ

Tipo di servizio Costo
Rimuovere bidè A partire da 20 € - 30 €
Rimuovere bidè e chiudere gli allacci 45 € - 100 €
Rimuovere bidè ed installare un altro sanitario 40 € - 100 €


Come vedi ci sono diverse possibilità che riguardano anche interventi sull'impianto idraulico e quindi la cosa migliore da fare è chieder un preventivo ad un idraulico di fiducia.

Ricorda che potresti richiedere il Bonus Ristrutturazioni e avere fino al 50% di detrazioni per i lavori di ristrutturazione di un bagno.


Certamente non solo un idraulico ti può prestare un servizio per chiudere gli allacci ma anche un muratore potrà realizzare il lavoro al costo base di 18 - 20 €/ora.

Anche se può sembrare un lavoro semplice da realizzare è importante affidarsi a dei veri professionisti per la rimozione del bidè in modo da evitare problemi futuri legati a perdite o cattivi odori.
Quanto costa rimuovere un bidè

Torna all'inizio

Quali sono i principali motivi per togliere un bidè?


Al di là delle Alpi il bidè non viene considerato un accessorio indispensabile e quindi è probabile che anche tu ti stia domandando se sia possibile toglierlo dal tuo bagno.
Il motivo principale per rimuovere un bidè dal bagno è quello di recuperare spazio utile, specie nei bagni piccoli, o nei secondi bagni delle case. Anche se per molte persone questo sanitario è importantissimo, ti ricordiamo che è possibile rimuoverlo utilizzando altre soluzione oggi in commercio.

Vuoi rimuovere il bidè dal tuo bagno?
PREVENTIVI GRATIS

Torna all'inizio

Che alternative esistono al bidè?


Una cosa da prendere in considerazione è che quando abbiamo rimosso il bidè al suo posto possiamo inserire un altro elemento utile utilizzando gli allacci che sono presenti e sfruttando lo spazio che si è venuto a creare.

Le soluzioni più diffuse come alternative allo spazio del bidè sono ampliare il lavandino, mettere una lavatrice nel bagno o anche inserire un piatto doccia più ampio.
Tieni a mente che quando si parla della sostituzione di un sanitario il costo della manodopera è tra i 40 € ed i 100 €, mentre quando parliamo dell'installazione di una doccia il costo va dai 150 € ai 250 €, a cui va sommata la tariffa per la manodopera.
Una cosa da tenere bene a mente è che eliminando il bidè bisogna pensare ad un suo sostituto per questioni igieniche.
La soluzione più diffusa da questo punto di vista è la doccia igienica e di seguito approfondiamo l'argomento.

Cos'è una doccia igienica?


Una doccia igienica consiste in un rubinetto collegato ai vecchi allacci del bidè formato da un tubo snodato e da un doccino che permette di lavarsi sfruttando lo scarico del wc. Essendo collegato ai vecchi allacci del bidè ha sia l'acqua calda che fredda.

La doccia igienica è una soluzione piuttosto economica e si trovano rubinetti appositi a cifre a partire da 20 € anche se per soluzioni più ricercate o di design il costo può superare i 100 €.
A questa cifra bisogna poi aggiungere la manodopera per l'installazione ed il costo totale (manodopera + rubinetto) può partire dai 70-80 € a salire in base alla qualità della rubinetteria.

Torna all'inizio

Vuoi rimuovere il bidè dal tuo bagno?
PREVENTIVI GRATIS


Altre domande degli utenti


Quanto costa un wc?

Sul mercato dei sanitari è possibile trovare dei wc a partire da 50 € a tazza per le soluzioni più semplici.

Quanto costa una doccia?

Il costo di una doccia può variare da diversi fattori, come ad esempio la dimensione del piatto o il tipo di getto che si vuole, in ogni caso sul mercato si possono trovare soluzioni economiche a partire da 100 €.

Quanto costa un idraulico all’ora?

Le tariffe per un idraulico all’ora si aggirano sui 25 – 30 €, ma il costo finale dipenderà dal tipo di lavoro da eseguire.


Riferimenti


I professionisti che forniscono questo servizio devono avere uno dei seguenti accreditazioni:

  • Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC)
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Agrigento
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Alessandria
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ancona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Aosta
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Arezzo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ascoli Piceno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Asti
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Avellino
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Bari
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Barletta-Andria-Trani
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Belluno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Benevento
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Bergamo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Biella
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Bologna
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Bolzano
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Brescia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Brindisi
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cagliari
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Caltanissetta
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Campobasso
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Caserta
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Catania
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Catanzaro
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Chieti
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Como
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cosenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cremona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Crotone
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cuneo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Enna
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Fermo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ferrara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Firenze
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Foggia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Forlì-Cesena
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Frosinone
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Genova
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Gorizia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Grosseto
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Imperia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Isernia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi La Spezia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Latina
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lecce
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lecco
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Livorno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lodi
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lucca
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi l’Aquila
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Macerata
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Mantova
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Massa Carrara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Matera
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Messina
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Milano
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Modena
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Monza Brianza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Napoli
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Novara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Nuoro
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Oristano
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Padova
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Palermo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Parma
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pavia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Perugia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pesaro Urbino
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pescara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Piacenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pisa
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pistoia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pordenone
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Potenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Prato
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ragusa
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ravenna
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Reggio Calabria
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Reggio Emilia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Rieti
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Rimini
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Roma
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Rovigo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Salerno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Sassari
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Savona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Siena
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Siracusa
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Sondrio
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Taranto
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Teramo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Terni
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Torino
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Trapani
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Trento
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Treviso
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Trieste
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Udine
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Varese
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Venezia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Vercelli
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Verona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Vibo Valentia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Vicenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Viterbo
Alcuni professionisti di spicco

Come otteniamo questi prezzi?

Migliaia di persone vengono a Cronoshare ogni anno per completare i loro progetti personali. Monitoriamo i preventivi offerti dai professionisti e condividiamo queste informazioni con voi, per facilitare la selezione di un professionista.

Richiedi un preventivo gratuito

+30.000

progetti ogni mese

+700.000

preventivi inviati

+25.000

professionisti che inviano preventivi