Quanto costa ristrutturare una facciata?

Fascia di prezzo

60 € - 90 € / mq

Prezzo medio a livello nazionale
I prezzi sopra riportati sono solo indicativi e non tengono conto delle periodiche variazioni di mercato. Per questo motivo consigliamo sempre di richiedere dei preventivi per avere dei costi personalizzati.
Quanto costa ristrutturare una facciata?
50 € 60 € 90 € 100 €

Scopri il prezzo per ristrutturare una facciata

Molte volte, la prima impressione che molte persone hanno della nostra casa, è effettivamente la facciata del palazzo. Il problema principale è però, che la facciata costituisce al tempo stesso, la parte dell'edificio che più soffre con il passare del tempo. Per questo motivo si decide di, dopo diversi anni, realizzare dei lavori di ristrutturazione. Il dubbio principale che ci assale però è: Quanto costa ristrutturare una facciata

Calcola il tuo preventivo per ristrutturare o rifare una facciata
Indica il metri quadrati (mq) e premere il pulsante 'Calcola il mio preventivo'.
CALCOLA IL MIO PREVENTIVO
Il tuo preventivo è:
-   €
Preventivo approssimativo.

Indice

Quanto Costa Ristrutturare una Facciata?

Il prezzo per realizzare la ristrutturazione di una facciata è variabile. Dipenderà dal tipo di materiale che si impiegherà, la superficie totale e il metodo e architettura prescelta per la realizzazione dei lavori. Prima di prendere una decisione bisognerà valutare una serie di preventivi che verranno realizzati.
Per questo motivo se hai bisogno di una ristrutturazione della facciata, è consigliabile che tu ricorra ad uno o diversi professionisti per realizzare il lavoro.
Infatti, la cosa più comune è che bisogneranno realizzarsi diversi lavori che richiederanno la supervisione di un delegato esperto, come la richiesta di permessi, smaltimento rifiuti e utilizzazione di macchinarie industriali e impalcature.

Vuoi scoprire quanto costa il Mq per la ristrutturazione della facciata?

Si deve sapere che in media, a prescindere se si sta parlando di un palazzo, condominio o villetta a schiera, il costo medio si aggira intorno ai 60€ -90€ al mq. Questo costo medio include anche tutti i costi delle spese del ponteggio e rifacimento della facciata. È chiaro che se la casa o villetta è composta da un 1 solo piano, il costo intero si abbasserà.
Ricorda che per i lavori sulla facciata puoi avere delle agevolazioni con il Bonus Ristrutturazioni o anche l'Ecobonus se pensi di far realizzare un cappotto esterno.



Non rimanere senza una consulenza personalizzata, chiedi l'aiuto di un esperto!
CHIEDI UN PREVENTIVO


Torna all'inizio



Biosgnerà tenere in conto che il rifacimento di una facciata comprendono una serie di servizi che sommati danno il prezzo medio e sono:
  • Noleggio Ponteggi
  • Demolizione cornicioni e intonaco
  • La pulizia
  • L'intonaco nuovo
  • Impermeabilizzazione
  • Isolamento a cappotto termico
  • Tinteggiatura finale


Quanto costa ristrutturare una facciata

Hai bisogno di aiuto per la tua facciata? 
CHIEDI UN PREVENTIVO


Il Ponteggio e Impalcature - Costi

I costi per questo tipo di servizi all'interno di un preventivo sono molto importanti visto che potrebbero arrivare ad occupare gran parte di quest'ultimo, arrivando al 30% o 45 % della somma totale. Il motivo di questi prezzi elevati dipendono basicamente dai costi fissi di trasporto, montaggio e smontaggio che i ponteggi hanno il primo mese di affitto. Costi che andranno a diminuire dai mesi successivi per via del costo di affitto più che dimezzato. In media il noleggio di un ponteggio si aggira sugli 8€ ai 19€ al mq il primo mese e diminuisce arrivando fino a  2€ – 5€ per mese poi.

Costi al Mq per Demolizione Intonaco e e Cornicioni

Una volta terminato il montaggio delle impalcature si procede alla successiva attività, ovvero la demolizione e rimozione dell'intonaco e cornicioni. All'interno del prezzo al Mq per tale servizio sono inclusi anche i costi di trasporto e smaltimento in una discarica autorizzata. Il prezzo si aggira sugli 8€ - 26€ al mq.  

Costi Pulizia e successivo Rifacimento Facciata

Superata la prima parte del lavoro, rimuovere il vecchio per poi sostituire e ricreare con il  nuovo con dell'intonaco di malte o calce cementizia per l'esterno. Prima si procede con una pulizia della facciata attraverso getti di acqua ad alta pressione e poi si procederà al rifacimento dell'intonaco esterno. Il costo si aggira orientativamente sui 28€ ai 35€ al Mq.

Costo rifacimento facciata con cappotto

A volte, ci sono casi in cui durante il lavoro di ristrutturazione della facciata esterna, si deve valutare se oltre al passo dell'impermeabilizzazione, si deve realizzare anche l'isolamento termico a cappotto. Ovvero, un tipo di isolamento che riduce la dispersione termica attraverso i muri. Un vantaggio che se realizzato, poterebbe al risparmio nel riscaldamento e condizionamento estivo. I prezzi per realizzare questo tipo di tecnica si aggirano sui 40€-55€ al mq.
Prima di considerare questa strada, bisogna parlarne attentamente con il professionista che e con l'impresa edile che vi seguirà. Perchè è un tipo di lavoro non obbligatorio o in alcuni casi si. Per questo essere bene informati è fondamentale prima della realizzazione dei lavori.

Pitturare la Facciata

Una volta terminati tutte le fasi prima accennate si passerà alla parte finale dei lavori d ristrutturazione, si parla della tinteggiatura della facciata. In questa sezione del preventivo ciò che influisce sui costi è senza dubbio il tipo di pittura scelta e il numero di pose particolari da applicare. Il prezzo medio pertanto per Mq si aggira sui 14€ ai 20€.

Permessi e detrazioni

Con l'entrata in vigore del  DM del 2 marzo 2018 a partire dal 23 aprile 2018, non sono più richiesti alcun permesso per la realizzazione di lavori in quanto rientrano all'interno della sezione considerata Edilizia Libera.  Per questo motivo il lavori di manutenzione come una semplice tinteggiatura della facciata si possono considerare come tali e non richiedono di permessi. Questo però, non sarà valido per lavori di ristrutturazione più importanti perchè potrebbero non rientrare oppure si. Per questo motivo richiedere un parere tecnico sarebbe la cosa ideale da realizzare.

Quanto costa ristrutturare la facciata di un palazzo

Ricorda che non tutti i lavori richiedono permessi, la maggior parte di loro sono considerati come Edilizia Libera

Torna all'inizio

Consigli per realizzare pulizia facciata palazzo

In alcune occasioni prime di procedere e intraprendere dei lavori di ristrutturazioni lunghi e costosi si può optare per un'alternativa molto più semplice ed economica. Si tratta semplicemente di pulire la facciata.
Tra i vari tipi di pulizia troviamo:
  • Monocappa: Questo tipo di facciate sono porose, che significa che assorbono rapidamente l'umidità. La conseguenza di questa cosa è la comparsa di macchie provocate dalle infiltrazioni dell'acqua piovana. Per realizzare la pulizia della facciata monocappa si utilizzano normalmente acqua mescolata con qualche tipo di detergente antimacchie e antimuffa.
  • Mattone: Le facciate di mattoni sono molto tipiche e il metodo di pulizie  più utilizzate è l'uso di acqua a pressione e detergenti.
  • Pietra: Ci sono molti tipi di pietra che possono essere utilizzati per ricoprire facciate (granito, gneis, ecc.) Ognuno ha delle caratteristiche e una porosità determinata che bisogna rispettare. Per evitare il deterioramento, le facciate di pietra si puliscono normalmente con acqua a pressione. In alcune circostanze si possono aaplicare anche trattamenti chimici e utilizzare acidi, ma si potrebbero rovinare le superfici.

A volte decidere di realizzare una pulizia rispetto ad una ristrutturazione risulterà più conveniente!


Altre domande degli utenti


Quanto costa un cappotto termico?

In base al tipo di isolante interno (fibra di legno, lana di roccia, polistirene espanso) il prezzo per la realizzazione di un cappotto esterno ad una facciata parte da 40 €/mq fino a superare i 100 €/mq. Questi prezzi includono la manodopera e la realizzazione del telaio oltre alla finitura esterna.

Quanto costa un certificato energetico?

Sia che tu stia per vendere, affittare o ristrutturare casa hai bisogno di un certificate che ne attesti le caratteristiche energetiche. Il costo dell'Attestato di Prestazione Energetica si aggira intorno ai 150 € ma molto dipende dalla regione o città dove si trova l'edificio e dal tecnico che la realizzerà. Anche la dimensione e la complessità del manufatto incidono sul prezzo perchè bisogna realizzare un disegno in 3D della casa per le simulazioni.

Quanto costa pitturare una facciata?

I prezzi di mercato si aggirano intorno ai 20-30 €/mq per riverniciare una facciata. In ogni caso è possibile trovare un servizio a partire da 15 €/mq per una semplice imbiancatura e tutto dipende dal tipo di vernice, finitura e dimensione della parete oltre alla difficoltà per lo specialista a poter lavorare.



Torna all'inizio

Speriamo di essere stati d'aiuto con queste informazioni e che queste ti siano utili ai fini del tuo obiettivo!
Hai bisogno di aiuto per pulire una facciata? 
CHIEDI UN PREVENTIVO


Torna all'inizio

Riferimenti


I professionisti che forniscono questo servizio devono avere uno dei seguenti accreditazioni:

  • Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC)
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Agrigento
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Alessandria
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ancona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Aosta
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Arezzo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ascoli Piceno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Asti
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Avellino
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Bari
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Barletta-Andria-Trani
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Belluno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Benevento
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Bergamo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Biella
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Bologna
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Bolzano
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Brescia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Brindisi
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cagliari
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Caltanissetta
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Campobasso
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Caserta
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Catania
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Catanzaro
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Chieti
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Como
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cosenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cremona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Crotone
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cuneo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Enna
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Fermo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ferrara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Firenze
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Foggia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Forlì-Cesena
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Frosinone
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Genova
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Gorizia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Grosseto
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Imperia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Isernia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi La Spezia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Latina
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lecce
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lecco
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Livorno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lodi
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lucca
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi l’Aquila
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Macerata
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Mantova
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Massa Carrara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Matera
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Messina
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Milano
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Modena
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Monza Brianza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Napoli
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Novara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Nuoro
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Oristano
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Padova
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Palermo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Parma
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pavia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Perugia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pesaro Urbino
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pescara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Piacenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pisa
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pistoia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pordenone
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Potenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Prato
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ragusa
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ravenna
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Reggio Calabria
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Reggio Emilia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Rieti
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Rimini
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Roma
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Rovigo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Salerno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Sassari
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Savona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Siena
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Siracusa
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Sondrio
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Taranto
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Teramo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Terni
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Torino
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Trapani
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Trento
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Treviso
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Trieste
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Udine
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Varese
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Venezia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Vercelli
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Verona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Vibo Valentia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Vicenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Viterbo
Alcuni professionisti di spicco

Come otteniamo questi prezzi?

Migliaia di persone vengono a Cronoshare ogni anno per completare i loro progetti personali. Monitoriamo i preventivi offerti dai professionisti e condividiamo queste informazioni con voi, per facilitare la selezione di un professionista.

Richiedi un preventivo gratuito

+30.000

progetti ogni mese

+700.000

preventivi inviati

+25.000

professionisti che inviano preventivi