Quanto costa piastrellare un bagno?

Fascia di prezzo

700 € - 910 €

Prezzo medio a livello nazionale
I prezzi sopra riportati sono solo indicativi e non tengono conto delle periodiche variazioni di mercato. Per questo motivo consigliamo sempre di richiedere dei preventivi per avere dei costi personalizzati.
Quanto costa piastrellare un bagno?
500 € 700 € 910 € 1.200 €

Vuoi scoprire il prezzo per piastrellare un bagno?

In relazione all'estetica del bagno, è essenziale scegliere una buona piastrellatura. Se stai pensando di rinnovare questo locale, probabilmente ti interesserà scoprire quanto costa piastrellare un bagno.

Calcola il tuo preventivo per la posa di piastrelle nel bagno
Indica i m² del bagno e clicca 'Calcola il mio preventivo'
CALCOLA IL MIO PREVENTIVO
Il tuo preventivo è di:
-   €
IVA inclusa. Preventivo approssimato.
Continua a leggere se desideri ottenere ulteriori informazioni. Ti parleremo dei prezzi dei materiali più popolari usati nel settore e ti indicheremo anche il costo totale del lavoro.

Indice

Quanto costa piastrellare un bagno?

Il prezzo della piastrellatura del bagno dipenderà fondamentalmente da due fattori: la qualità dei materiali e la manodopera necessaria. Dovrai essere chiaro se vuoi solo piastrellare i muri o se sei interessato a includere la pavimentazione e altre modifiche nel preventivo finale.

La piastrellatura di un bagno ha un prezzo che varia tra 30 e 50 €/m². Tuttavia è possibile trovare prezzi che partono dai 25 €/m² fino ad arrivare ai 100 €/m².
Se vuoi sapere quanto può costare effettuare questa ristrutturazione per il tuo bagno, puoi chiedere un preventivo senza alcun impegno.

In ogni caso, vogliamo offrirti una tabella con alcuni esempi di budget per bagni di diverse dimensioni. I prezzi sono stati calcolati tenendo conto della ristrutturazione con piastrelle di media qualità.

PREZZO PIASTRELLATURA DEL BAGNO

Dimensione del bagno Prezzo
3 m² 595 €
4 m² 700 €
5 m² 805 €
6 m² 910 €


Torna al principio

Materiali utilizzati per la piastrellatura

Le piastrelle di ceramica sono una delle opzioni più utilizzate per piastrellare un bagno. La ceramica è un materiale impermeabile, facile da pulire, resistente e molto igienica.

A continuazione ti indichiamo quali sono i rivestimenti ceramici più utilizzati nei bagni:

  • Ceramica: è uno dei materiali più popolari. Sono poco costose (tra € 2 e € 10 / m²) e possono essere fabbricate in diversi colori e con disegni diversi. Non sono resistenti come altri prodotti.
  • Gres: la piastrellatura in gres è un'altra opzione gettonata nel settore. Solo il materiale di solito costa tra € 13 e € 15 / m², ma questo dipenderà dal tipo di gres che decidi di posare. Ad esempio, uno dei maggiori in voga nel mercato è il gres porcellanato, che è più resistente e può raggiungere prezzi fino a € 35 / m².
  • Gresite: la gresite è una delle migliori opzioni quando vogliamo che il bagno abbia un'estetica unica. È possibile trovarlo in un'ampia varietà di colori che possono essere combinati per ottenere disegni personalizzati. È impermeabile. Lo svantaggio principale è che la piastrella è configurata da piastrelle molto piccole, quindi il numero di giunti aumenta, il che a sua volta può influire sulla facilità di pulizia. È possibile trovare questo tipo di materiale con prezzi compresi tra € 20 e € 25 / m².

Quanto costa piastrellare un bagno

Se, oltre a piastrellare le pareti, si desidera installare pavimenti in ceramica, è necessario tenere conto di diversi fattori. Ad esempio, è importante valutare la resistenza all'usura, misurata con la scala PEI. Stabilisce 5 livelli: le piastrelle di livello 1 sono progettate per una pressione leggera, mentre le piastrelle di livello 5 resistono a un uso intenso.

D'altra parte, la resistenza ai graffi può essere misurata utilizzando la scala MOHS . In questa scala vengono ordinati dieci minerali di riferimento in base alla resistenza che offrono.

Ad ogni modo, se non si hanno le idee chiare, puoi sempre farti consigliare dai professionisti. E se non sei convinto dalla ceramica, puoi scegliere altri materiali, come marmo o pietra naturale (tra € 15 e € 60 / m²), o piastrelle idrauliche (tra € 30 e € 70 / m²).

PREZZO MATERIALE PER LA PIASTRELLATURA DEL BAGNO

Materiale Prezzo
Ceramica 2 €/m² - 10 €/m²
Gres 13 €/m²- 35 €/m²
Gresite 20 €/m² - 25 €/m²
Pietra naturale 15 €/m² - 60 €/m²
Piastrella idraulica 30 €/m² - 70 €/m²


Torna al principio

Quanto costa la manodopera per la piastrellatura del bagno?

La scelta del materiale è un passaggio molto importante, ma scegliere le piastrelle della migliore qualità non è utile se non abbiamo manodopera qualificata per installarle. Infatti, il processo di rifilatura della ceramica per adattare i pezzi allo spazio disponibile è molto delicato ed è necessario utilizzare strumenti specifici.

Va notato che sebbene in alcuni casi possano essere posizionate nuove piastrelle sopra a quelle vecchie, di solito è necessario rimuovere il rivestimento precedente e preparare la superficie prima di iniziare la piastrellatura. Ciò significa che, a seconda della complessità del lavoro da svolgere, il prezzo del lavoro può variare.

Tagliare le piastrelle e levigare le pareti può costare tra € 10 e € 17 / m². Ricorda che la piastrellatura di solito ha un prezzo compreso tra € 15 e € 17 / m².
Se alla fine del lavoro è necessario smaltire le vecchie piastrelle, al prezzo che abbiamo indicato dovremo aggiungere il costo dello smaltimento delle macerie.

Puoi trovare le tariffe orarie per muratori per questo tipo di servizio, tipologia di conteggio della manodopera frequentemente utilizzato.

Torna al principio

Prezzo per piastrellare un bagno

Altri servizi relazionati

La piastrellatura del bagno è un tipo di ristrutturazione che non comporta solo la sostituzione dei rivestimenti murali, ma in molti casi viene utilizzata per cambiare il pavimento e solitamente è necessario sostituire i battiscopa .

A volte siamo interessati solo a rinnovare un'area specifica del bagno. In questo senso, è molto frequente che sia richiesta solo la piastrellatura di docce o vasche da bagno .

E sebbene sia normale che all'inizio si pensi solo alla piastrellatura, molte volte si finisce per valutare la prezzo di una ristrutturazione completa del bagno . È comune approfittare della sostituzione dei rivestimenti per rinnovare le strutture o cambiare i sanitari.

Ci sono inoltre molte altre opzioni per rinnovare il bagno senza piastrellatura: vernici in plastica e lavabili, rivestimenti in vinile e adesivi, etc.

Puoi combinare diverse opzioni per ottenere un bagno originale. Ad esempio, è possibile piastrellare un singolo muro con piastrelle in grassetto e dipingere il resto dei muri o includere un bordo/rilievo per rendere originale la scelta.

A seconda del tipo di ristrutturazione che si vuole realizzare, a volte è necessario aver bisogno di alcuni permessi di lavoro. Normalmente la società o muratori che decidiamo di assumere saranno in grado di fornirci consulenza in tal senso.

Torna al principio


Altre domande degli utenti


Quanto costa rifare un bagno?

Il prezzo per rifare completamente un bagno, compresa la piastrellatura a e la sostituzione di tutti gli elementi si aggira intorno a 1.000 - 1.500 €/mq. Questi prezzi possono modificarsi di molto in base poi alla rifinitura delle pareti desiderate e la qualità degli elementi scelti.

Quanto costa sostituire una vasca con un piatto doccia?

Capita spesso che nei bagni si voglia sostituire la vasca con una piatto doccia moderno: questo sia per recuperare spazio, sia per adattarsi alle nuove abitudini o per realizzare due piccoli bagni dove prima ce ne era uno patronale. Il costo per la sostituzione di una vasca con una doccia di tipo standard si aggira intorno ai 400 € compreso di piatto doccia e manodopera.

Quanto costa cambiare un WC?

Il costo medio per la sotituzione di un WC nuovo rispetto ad uno vecchio è di circa 350 - 400 €. In questa cifra è compreso il costo sia dell'elemento che della manodopera che di solito è la voce che cosa di più.

Vuoi chiedere un preventivo GRATUITO per la piastrellatura del bagno?
CALCOLA IL MIO PREVENTIVO

I professionisti che forniscono questo servizio devono avere uno dei seguenti accreditazioni:

  • Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC)
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Agrigento
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Alessandria
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ancona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Aosta
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Arezzo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ascoli Piceno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Asti
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Avellino
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Bari
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Barletta-Andria-Trani
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Belluno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Benevento
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Bergamo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Biella
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Bologna
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Bolzano
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Brescia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Brindisi
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cagliari
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Caltanissetta
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Campobasso
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Caserta
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Catania
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Catanzaro
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Chieti
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Como
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cosenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cremona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Crotone
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cuneo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Enna
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Fermo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ferrara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Firenze
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Foggia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Forlì-Cesena
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Frosinone
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Genova
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Gorizia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Grosseto
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Imperia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Isernia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi La Spezia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Latina
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lecce
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lecco
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Livorno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lodi
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lucca
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi l’Aquila
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Macerata
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Mantova
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Massa Carrara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Matera
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Messina
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Milano
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Modena
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Monza Brianza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Napoli
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Novara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Nuoro
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Oristano
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Padova
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Palermo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Parma
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pavia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Perugia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pesaro Urbino
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pescara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Piacenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pisa
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pistoia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pordenone
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Potenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Prato
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ragusa
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ravenna
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Reggio Calabria
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Reggio Emilia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Rieti
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Rimini
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Roma
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Rovigo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Salerno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Sassari
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Savona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Siena
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Siracusa
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Sondrio
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Taranto
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Teramo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Terni
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Torino
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Trapani
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Trento
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Treviso
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Trieste
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Udine
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Varese
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Venezia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Vercelli
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Verona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Vibo Valentia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Vicenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Viterbo
Alcuni professionisti di spicco

Come otteniamo questi prezzi?

Migliaia di persone vengono a Cronoshare ogni anno per completare i loro progetti personali. Monitoriamo i preventivi offerti dai professionisti e condividiamo queste informazioni con voi, per facilitare la selezione di un professionista.

Richiedi un preventivo gratuito

+30.000

progetti ogni mese

+700.000

preventivi inviati

+25.000

professionisti che inviano preventivi