Quanto costa insonorizzare una stanza?

Fascia di prezzo

30 € - 170 € / m²

Prezzo medio a livello nazionale
I prezzi sopra riportati sono solo indicativi e non tengono conto delle periodiche variazioni di mercato. Per questo motivo consigliamo sempre di richiedere dei preventivi per avere dei costi personalizzati.
Quanto costa insonorizzare una stanza?
15 € 30 € 170 € 200 €

Scopri il prezzo per insonorizzare una stanza

Vivere in città può avere molti vantaggi di comodità, trasporti, negozi, etc. La posizione centrica però, può portare anche degli svantaggi come ad esempio la quantità di rumore. In effetti, l'isolamento acustico delle case è un servizio sempre più richiesto per potersi isolare dal trambusto che viene dall'esterno. Ma quanto costa insonorizzare una stanza?

Dopo una lunga giornata, tutti non vedono l'ora di tornare a casa per riposare e rilassarsi ma il rumore esterno è talvolta un impedimento.
È possibile che tu abbia considerato la possibilità di costruire un riparo dal tanto rumore che viene dalla strada e in questo caso potresti esserti chiesto quanto costa insonorizzare una stanza. Te lo spiegheremo di seguito.

Calcola il tuo preventivo per insonorizzare una stanza
Indica i m² da insonorizzare e clicca 'Calcola il mio preventivo'
CALCOLA IL MIO PREVENTIVO
Il tuo preventivo è di:
-   €
IVA inclusa. Preventivo approssimato.
Indice

Quanto costa insonorizzare una stanza?

È tempo di inoltrarci nell'argomento per scoprire quanto può costare insonorizzare una stanza, in modo da poter richiedere preventivi ai professionisti dell'isolamento acustico.



Prezzo di insonorizzazione di una stanza

Ovviamente il costo dell'insonorizzazione di una stanza dipenderà da diversi fattori: il materiale scelto, la parte della casa che si desidera insonorizzare, i metri quadri che devono essere coperti, etc.
Per darvi un'idea, abbiamo preparato la seguente tabella con i prezzi dei materiali più utilizzati per l'isolamento acustico degli ambienti:

PREZZO DI INSONORIZZAZIONE DI UNA STANZA

Materiale Prezzo
Schiuma di poliuretano Da 5 €/m²
Fibra di poliestere (nappa) 90 €/m²
Lastre di polistirolo Da 10 €/m²
Cartongesso + imbottitura in lana 140 €/m²

Ora sai quali materiali puoi utilizzare per insonorizzare la tua stanza e qual è il suo prezzo. Se sei interessato a scoprire quanto può costare isolare la tua stanza specifica, puoi richiedere un preventivo facendo clic qui.

Quanto costa insonorizzare una stanza

Ti infastidisce il rumore e vuoi insonorizzare la stanza?
CHIEDI PREVENTIVO



Torna all'inizio

È necessario ricordare che il materiale non è l'unica cosa che può incidere sul prezzo. La difficoltà del lavoro è un secondo fattore importante, dal momento che non sempre si trovano ambienti insonorizzati tradizionali; q questo tipo di servizio può essere incluso in un prezzo della trasformazione di un alloggio in uno spazio commerciale, ad esempio.

Vuoi scoprire quanto costa insonorizzare una stanza?

Il numero di metri quadri e il materiale utilizzato sono i principali fattori da considerare, a questo devi aggiungere il costo del lavoro dei professionisti che contratti.

Generalmente l'insonorizzazione di una stanza ha un costo compreso tra 30 e 170 euro al metro quadro.

Quanto costa insonorizzare una casa completa?

Come abbiamo indicato all'inizio dell'articolo, è possibile isolare diverse parti di una casa. Tutto dipenderà dal sistema o dal materiale utilizzato, ecco i prezzi più comuni:
  • L'isolamento acustico delle pareti costa tra € 50 / m² e € 160 / m².
  • I soffitti insonorizzati hanno un costo tra € 80 / m² e € 170 / m².
  • Per quanto riguarda l'insonorizzazione dei pavimentiil prezzo varia tra € 30 / m² e € 170 / m².
  • Per finire, puoi optare al rinnovo o sostituzione delle finestre di casa . A seconda del materiale scelto, può costare tra € 100 e € 300 per finestra, senza contare la manodopera, che potrebbe aggiungere fino a € 80 e € 200 in più per ciascuno.

Tenendo conto di queste cifre, abbiamo preparato la seguente tabella con diverse superfici da lavorare, in modo da poter avere un'idea del prezzo totale:

PREZZO INSONORIZZAZIONE CASA DA 100 m²

Parte da insonorizzare Prezzo
Pareti 5.000 € - 16.000 €
Tetto 8.000 € - 17.000 €
Suolo 3.000 € - 17.000
TOTALE 16.000 € - 50.000 €
* È incluso solo il prezzo dell'insonorizzazione di pareti, soffitti e pavimenti.
Solitamente l'insonorizzazione avviene solo in una stanza specifica. In totale, l'insonorizzazione di una stanza di 10 m² potrebbe costare tra € 1.600 e € 5.000.

Come insonorizzare una stanza

Prima di tutto è conveniente sapere qual è il sistema che viene solitamente utilizzato per eseguire l'isolamento acustico di una stanza. A tal proposito, si deve sottolineare che non esiste una soluzione unica.
Per iniziare è possibile isolare il tetto, le pareti e il pavimento. La cosa più importante è sapere quali materiali possono essere utilizzati e dove.
Qui indichiamo quale tipo di materiali e tecniche sono maggiormente utilizzati per questo tipo di attività:
  • Poliuretano: puoi trovarlo in lastre o in schiuma, opzione più comune. Per applicarlo, devi iniettarlo nella camera d'aria che è all'interno delle pareti.
  • Lastre di polistirolo: questo materiale viene acquisito sotto forma di pannelli rigidi che devono essere rivestiti sulle pareti.
  • Fibra di poliestere: questo tipo di isolamento viene solitamente utilizzato su pareti interne e facciate divisorie. La fibra di poliestere è un materiale molto poroso, quindi ha una grande capacità di assorbire il suono.
  • Cartongesso: può essere installato su pareti e combinato con un materiale isolante come la lana minerale, può offrire un isolamento acustico di qualità.

Isolamento acustico di una stanza

Oltre a questi materiali, ce ne sono molti altri con i quali è possibile insonorizzare una stanza: fibre minerali, fibre vegetali, polietilene, soffitti isolanti in trucioli di legno, etc.
Tutto si riduce alla posa di materiali con molta massa combinati con isolanti come la lana di roccia. Più denso è il materiale, meglio conterrà le vibrazioni date dal suono

Come insonorizzare una stanza senza lavori di muratura

Se stai cercando una soluzione più semplice che ti permetta di insonorizzare la stanza senza lavori murali, possiamo suggerirti qualche accortezza per aumentare l'insonorizzazione della stanza in modo rapido e semplice:
  • I tappeti e le tende resistenti e spesse possono aiutare a smorzare il rumore.
  • Un'altra possibile soluzione è quella di posizionare scaffali pieni di libri per creare una sorta di barriera.
  • Infine, è possibile trovare vernici isolanti sul mercato, le quali possono creare una barriera aggiuntiva al rumore


Torna all'inizio

Ci auguriamo che tu abbia trovato interessante questo articolo e che sia stato utile per rispondere alle tue domande.

Ti da fastidio il rumore e vorresti insonorizzare la stanza?
CHIEDI PREVENTIVO



Altre domande dei clienti


Quanto costa una parete in cartongesso?

Il prezzo medio per costruire una parete in cartongesso è di 25-60 € / m² dipendendo dalla finitura scelta.

Quanto costano i pannelli fonoassorbenti?

Il prezzo dei pannelli fonoassorbenti in lana di vetro (più utilizzati) hanno un costo medio di 30-35 € / m².

Quali metodi di muratura ci sono per insonorizzare una stanza?

I materiali più utilizzati in muratura per insonorizzare una stanza sono: cartongesso, fibra di poliestere, pannelli fonoassorbenti, lastre di polistirolo e poliuretano.



Riferimenti


I professionisti che forniscono questo servizio devono avere uno dei seguenti accreditazioni:

  • Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC)
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Agrigento
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Alessandria
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ancona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Aosta
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Arezzo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ascoli Piceno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Asti
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Avellino
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Bari
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Barletta-Andria-Trani
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Belluno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Benevento
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Bergamo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Biella
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Bologna
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Bolzano
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Brescia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Brindisi
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cagliari
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Caltanissetta
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Campobasso
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Caserta
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Catania
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Catanzaro
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Chieti
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Como
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cosenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cremona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Crotone
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cuneo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Enna
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Fermo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ferrara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Firenze
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Foggia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Forlì-Cesena
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Frosinone
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Genova
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Gorizia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Grosseto
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Imperia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Isernia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi La Spezia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Latina
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lecce
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lecco
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Livorno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lodi
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lucca
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi l’Aquila
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Macerata
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Mantova
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Massa Carrara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Matera
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Messina
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Milano
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Modena
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Monza Brianza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Napoli
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Novara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Nuoro
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Oristano
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Padova
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Palermo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Parma
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pavia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Perugia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pesaro Urbino
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pescara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Piacenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pisa
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pistoia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pordenone
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Potenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Prato
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ragusa
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ravenna
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Reggio Calabria
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Reggio Emilia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Rieti
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Rimini
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Roma
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Rovigo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Salerno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Sassari
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Savona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Siena
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Siracusa
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Sondrio
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Taranto
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Teramo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Terni
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Torino
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Trapani
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Trento
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Treviso
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Trieste
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Udine
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Varese
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Venezia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Vercelli
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Verona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Vibo Valentia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Vicenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Viterbo
Alcuni professionisti di spicco
Simone Riparazioni

Simone Riparazioni

9,6 (26)
Simone Riparazioni è un Professionista Top | Cinisello Balsamo (Milano) 20092
Email confermata Email confermata Telefono verificato Telefono verificato
Giulia afferma: "Ho avuto il piacere di lavorare con Simone e siamo estremamente soddisfatti del lavoro svolto. È stato professionale, puntuale e ha fatto un lavoro impeccabile. Le pareti della mia casa sono tornate a splendere grazie alla sua precisione e attenzione ai dettagli. Inoltre, ha mantenuto un ambiente di lavoro pulito e ordinato, rispettando i tempi previsti. Consiglio vivamente a chiunque abbia bisogno di un imbianchino esperto e affidabile!"
63 volte contrattato in Cronoshare 63 volte contrattato in Cronoshare

Come otteniamo questi prezzi?

Migliaia di persone vengono a Cronoshare ogni anno per completare i loro progetti personali. Monitoriamo i preventivi offerti dai professionisti e condividiamo queste informazioni con voi, per facilitare la selezione di un professionista.

Richiedi un preventivo gratuito

+30.000

progetti ogni mese

+700.000

preventivi inviati

+25.000

professionisti che inviano preventivi