Quanto costa cambiare un lavandino?

Fascia di prezzo

100 € - 200 € / servizio

Prezzo medio a livello nazionale
I prezzi sopra riportati sono solo indicativi e non tengono conto delle periodiche variazioni di mercato. Per questo motivo consigliamo sempre di richiedere dei preventivi per avere dei costi personalizzati.
Quanto costa cambiare un lavandino?
50 € 100 € 200 € 250 €

Scopri quanto può costare chiamare un professionista per questo intervento

Cambiare il lavandino è uno di quegli interventi che vengono sempre richiesti e questo per diversi motivi.
Dopo un po' di tempo si ha sempre la voglia di dare un tocco nuovo ad un elemento della casa e quindi può essere richiesto il servizio perchè si sta ristrutturando tutto il bagno.
Come ogni elemento anche il lavandino si può deteriorare nel corso del tempo e quindi può rendersi necessaria una sua sostituzione, lo stesso vale quando a causa di un urto o di un incidente questo elemento si danneggia e va cambiato.
A prescindere dalla situazione se stai cercando informazioni su questo servizio certamente ti starai chiedendo quanto costa cambiare un lavandino.
Continua a leggere questa guida per rispondere a questa domanda e scoprirai anche come ricevere in poco tempo fino a 4 preventivi gratuiti e senza impegno grazie a Cronoshare.

Calcola il costo per cambiare un lavandino
Indica il tipo di lavandino e clicca su 'Calcola il mio preventivo'
CALCOLA IL MIO PREVENTIVO
Il tuo preventivo è di:
-   €
IVA inclusa. Stima preventivo.
Indice

Quanto costa cambiare un lavandino?

Costo della manodopera per cambiare un lavandino


Il costo per cambiare un lavandino per quel che riguarda la manodopera può variare a seconda della complessità del lavoro.
Se il lavandino da sostituire è di dimensioni standard e non richiede lavori di piastrellatura o idraulici aggiuntivi, il costo della manodopera può variare tra i 50 e i 100 euro.
Se invece il lavoro richiede modifiche strutturali, come l'adattamento delle tubature o la rimozione di vecchie piastrelle, il costo della manodopera può salire fino a 200 euro.

Quanto costa cambiare un lavandino?

I prezzi per cambiare un lavandino vanno da 50 a più di 200 e per la sola manodopera
Torna all'inizio

Come il materiale può incidere sui prezzi per cambiare un lavandino


Un altro fattore da considerare quando si analizza come cambiano i prezzi per cambiare un lavandino è il costo dell'elemento.
Un lavandino standard in ceramica può costare tra i 50 e i 150 euro, mentre un lavandino in acciaio inossidabile o in vetro temperato può costare tra i 100 e i 300 euro.
Se desideri un lavandino di design o realizzato con materiali di alta qualità, come il marmo o la pietra naturale, il costo può superare i 500 euro.

Hai bisogno di cambiare il lavandino?
CHIEDI UN PREVENTIVO


Torna all'inizio

Altre spese che influiscono sulle tariffe per cambiare un lavandino


Oltre al costo della manodopera e dei materiali, potrebbero esserci costi aggiuntivi che possono modificare le tariffe per cambiare un lavandino.
Ad esempio, se il vecchio lavandino deve essere smaltito, potrebbe esserci un costo per il ritiro e lo smaltimento, che può variare tra i 20 e i 50 euro.
Inoltre, se il lavandino deve essere fornito dall'idraulico ci saranno delle spese per la spostamento ed il disturbo, che possono variare tra i 30 e i 60 euro a seconda della situazione.

Per conoscere quali sono i prezzi per cambiare un lavandino è importante discutere di tutti gli aspetti con il professionista.

Torna all'inizio

Come valutare un preventivo per cambiare un lavandino


Quando si cerca di conoscere il costo di un servizio la cosa migliore da fare è confrontare diversi preventivi per cambiare un lavandino.
In questo modo oltre a poter scegliere la soluzione più conveniente è possibile conoscere la disponibilità dei professionisti nella propria zona e le tempistiche per poter realizzare il lavoro.
In più i preventivi per cambiare un lavandino ti aiutano a tutelarti perchè in caso di problemi a fine lavori sono dei documenti a cui sia il cliente che il professionista devono attenersi.

Per esser sicuro di avere un lavoro a regola d'arte affidati a professionisti con una grande esperienza e confronta le loro recensioni.

Cosa considerare prima di rivolgersi ad un idraulico

Requisiti professionali per diventare un idraulico

Per lavorare come idraulico è obbligatorio avere la giusta formazione che si può ottenere in diversi modi come prevede la legge:

Diploma professionale che si ottiene frequentando una scuola superiore e due anni di esperienza da dipendente.
Corso di formazione professionale realizzato da un ente riconosciuto e quattro anni di esperienza da dipendente.
Qualifica professionale lavorando per almeno 3 anni presso aziende che si occupano di installazioni di impianti.
Laurea in materie tecniche come architettura o ingegneria alla quale però è necessario affiancare un periodo di stage presso un professionista per imparare gli aspetti pratici del mestiere.

È importante poi essere in regola dal punto di vista legale e fiscale e per questo bisogna:
• aprire una partiva Iva con codice ATECO 43.22.01 - Installazione di impianti idraulici, di riscaldamento e di condizionamento dell'aria (inclusa manutenzione e riparazione) in edifici o in altre opere di costruzione
• iscriverti al Registro delle Imprese e all’Albo delle Imprese Artigiane
• iscriverti alla sezione artigiana dell’INPS
• sottoscrivere un’assicurazione presso la sezione artigiana dell’INAIL

Opinione professionale

Come scegliere un idraulico


Mario

Secondo Mario prima di affidarsi ad un idraulico è importante verificare che possieda tutti i requisiti sopra riportati per lavorare. Inoltre, è consigliabile chiedere riferimenti di lavori precedenti e verificare che l'idraulico sia assicurato. Infine, è sempre una buona idea ottenere più preventivi per confrontare i prezzi e i servizi offerti.



Come abbiamo detto la qualità del lavoro è molto importante per garantire il corretto funzionamento del lavandino ed una lunga durata e va considerato quando si valuta il costo totale del progetto.
Quindi, prima di prendere una decisione, assicurati di fare una ricerca accurata e di ottenere diversi preventivi per cambiare un lavandino per assicurarti di ottenere il miglior rapporto qualità-prezzo.
Noi di Cronoshare siamo esperti in preventivi e da anni collaboriamo con idraulici ed artigiano seri e preparati e possiamo aiutarti a trovare il professionista perfetto per le tue esigenza.
Clicca sul pulsante che trovi di seguito, descrivi quali sono le tue necessità, come il modello di lavandino, e noi ci occuperemo di inviare la tua richiesta ai professionisti della zona registrati sulla nostra piattaforma.
Quelli interessati si metteranno in contatto con te ed in poco tempo potrai ricevere fino a 4 preventivi per cambiare un lavandino gratuiti, senza impegno e personalizzati sulle tue necessità.
Prima di scegliere una offerta ti consigliamo di accedere al profilo del professionista che te l'ha inviata e valutare così la sua formazione, le foto dei suoi interventi e soprattutto le recensioni dei suoi clienti che ti aiuteranno a trovare la soluzione migliore.

Hai bisogno di cambiare il lavandino?
CHIEDI UN PREVENTIVO


Torna all'inizio

I professionisti che forniscono questo servizio devono avere uno dei seguenti accreditazioni:

  • Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC)
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Agrigento
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Alessandria
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ancona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Aosta
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Arezzo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ascoli Piceno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Asti
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Avellino
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Bari
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Barletta-Andria-Trani
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Belluno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Benevento
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Bergamo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Biella
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Bologna
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Bolzano
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Brescia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Brindisi
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cagliari
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Caltanissetta
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Campobasso
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Caserta
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Catania
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Catanzaro
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Chieti
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Como
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cosenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cremona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Crotone
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Cuneo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Enna
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Fermo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ferrara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Firenze
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Foggia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Forlì-Cesena
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Frosinone
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Genova
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Gorizia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Grosseto
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Imperia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Isernia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi La Spezia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Latina
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lecce
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lecco
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Livorno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lodi
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Lucca
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi l’Aquila
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Macerata
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Mantova
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Massa Carrara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Matera
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Messina
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Milano
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Modena
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Monza Brianza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Napoli
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Novara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Nuoro
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Oristano
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Padova
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Palermo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Parma
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pavia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Perugia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pesaro Urbino
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pescara
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Piacenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pisa
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pistoia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Pordenone
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Potenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Prato
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ragusa
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Ravenna
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Reggio Calabria
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Reggio Emilia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Rieti
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Rimini
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Roma
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Rovigo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Salerno
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Sassari
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Savona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Siena
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Siracusa
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Sondrio
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Taranto
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Teramo
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Terni
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Torino
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Trapani
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Trento
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Treviso
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Trieste
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Udine
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Varese
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Venezia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Vercelli
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Verona
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Vibo Valentia
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Vicenza
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatoridi Viterbo
Alcuni professionisti di spicco

Come otteniamo questi prezzi?

Migliaia di persone vengono a Cronoshare ogni anno per completare i loro progetti personali. Monitoriamo i preventivi offerti dai professionisti e condividiamo queste informazioni con voi, per facilitare la selezione di un professionista.

Richiedi un preventivo gratuito

+30.000

progetti ogni mese

+700.000

preventivi inviati

+25.000

professionisti che inviano preventivi