Installare un sistema di allarme domestico rappresenta una soluzione efficace per proteggere la casa da intrusioni indesiderate e garantire tranquillità ai suoi abitanti.
Se stai pensando di mettere un antifurto certamente ti starai chiedendo Quanto costa installare un allarme casa?. Continua a leggere questa guida in cui ti parleremo dei tipo di impianti, la normativa di riferimento oltre a spiegarti come trovare una ditta specializzata grazie a Cronoshare.
Indice

Come è fatto un impianto di antifurto domestico
I componenti utilizzati per l'installazione di un sistema di allarme domestico variano in base alla tipologia di impianto scelto.
Generalmente, i componenti più comuni sono:
- Centralina elettronica: cuore del sistema, gestisce e coordina tutti i sensori e dispositivi collegati.
- Sensori di movimento: rilevano la presenza di persone all'interno o all'esterno dell'abitazione.
- Sensori magnetici: installati su porte e finestre, rilevano l'apertura indesiderata degli infissi.
- Sirene acustiche e luminose: segnalano l'intrusione con segnali sonori e visivi.
- Telecamere di videosorveglianza: permettono di monitorare e registrare immagini in tempo reale.
- Cablaggi e batterie di emergenza: garantiscono il funzionamento del sistema anche in caso di blackout elettrico.
Normativa per gli allarmi casa
In Italia, l'installazione di sistemi di allarme e sicurezza domestica è regolamentata da precise normative che garantiscono la qualità e la sicurezza degli impianti. In particolare, gli impianti devono rispettare le norme CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano) e le direttive europee sulla sicurezza elettrica e sulla compatibilità elettromagnetica.
Ricorda
Esistono incentivi statali per chi decide di installare un sistema di allarme domestico. Attualmente, è possibile usufruire di agevolazioni che rientrano nel Bonus Ristrutturazioniu e che consentono una detrazione fiscale del 50% sulle spese sostenute per l'acquisto e l'installazione di sistemi antifurto e videosorveglianza.Torna all'inizio
Quanto costa installare un allarme casa?
Oltre all'installazione bisogna tenere in considerazione i vari componenti dell'impianto: di seguito sono riportati i prezzi medi indicativi per ciascun elemento del sistema:
- Centralina di controllo: da 150 a 400 euro
- Sensori di movimento interni: da 30 a 80 euro ciascuno
- Sensori di movimento esterni: da 50 a 150 euro ciascuno
- Sensori magnetici per porte e finestre: da 20 a 50 euro ciascuno
- Sirena interna: da 40 a 100 euro
- Sirena esterna: da 80 a 200 euro
- Telecamere di videosorveglianza: da 100 a 400 euro ciascuna
- Telecomandi e tastiere: da 30 a 100 euro ciascuno
Perchè rivolgersi a dei professionisti per l'installazione di un antifurto casa?
Affidarsi a un professionista qualificato per l'installazione di un sistema di allarme domestico offre numerosi vantaggi:
- Esperienza e competenza tecnica: un professionista è in grado di valutare correttamente le esigenze specifiche della casa e consigliare il sistema più adatto.
- Garanzia di qualità: un installatore qualificato utilizza materiali certificati e garantisce un lavoro eseguito a regola d'arte.
- Assistenza post-installazione: rivolgendosi a un professionista, si ha la certezza di ricevere assistenza tecnica e manutenzione periodica.
- Risparmio di tempo e denaro: un'installazione professionale evita errori e malfunzionamenti che potrebbero comportare ulteriori spese future.
Torna all'inizio
Come ricevere dei preventivi per un allarme casa?
Come abbiamo visto il costo per installare un allarme casa non è fisso ma cambia in base a diversi fattori. Per questo è importante richiedere sempre un preventivo dettagliato che includa tutti gli elementi sopra elencati, specificando chiaramente i costi di materiali, manodopera, eventuali spese aggiuntive e IVA.
Un preventivo di una ditta professionale e completo dovrebbe includere:
- Descrizione dettagliata dei materiali e dispositivi utilizzati, con relativi prezzi unitari
- Costo della manodopera e tempi previsti per l'installazione
- Eventuali costi aggiuntivi (ad esempio, opere murarie o elettriche)
- Condizioni di garanzia e assistenza post-installazione
- Indicazione chiara dell'IVA applicata
- Modalità e tempi di pagamento
In più, grazie agli incentivi fiscali disponibili, oggi è ancora più conveniente proteggere la propria casa con un sistema di allarme professionale.
Se hai deciso di contattare una ditta specializzata, noi di Cronoshare possiamo aiutarti perchè collaboriamo da anni con professionisti esperti nella sicurezza e possiamo metterti in contatto con loro.
Clicca sul pulsante che trovi in basso, rispondi alle nostre domande per capire quali sono le tue necessità e in poco tempo potrai ricevere fino a 4 preventivi per installare un allarme casa gratuiti, personalizzati e senza impegno.
In più ogni volta che riceverai una offerta potrai accedere al profilo del professionista che te l'ha inviata dove potrai conoscere la sua formazione ed esperienza e, soprattutto, l'opinione dei suoi clienti grazie alle recensioni reali che ti aiuteranno nella scelta del professionista giusto.
Torna all'inizio
Riferimenti
- Agenzia delle Entrate (controlla l'Agenzia delle Entrate).
