Irene Contini


Irene Contini

Irene Contini

È di Sassari (Sassari)

Registrato il 13-03-2025

CONTATTARE CON Irene

è gratis e senza alcun impegno

Così è Irene

0
Doppia certificazione nazionale e internazionale!

Home » massaggio sportivo: in cosa consiste e perché è importante
Massaggio sportivo: in cosa consiste e perché è importante
Ci sarà sicuramente capitato di aver visto per caso, anche più di una volta nella nostra vita, i nostri atleti preferiti venire massaggiati prima, dopo o durante la gara. Vi siete mai chiesti il perché di ciò? Forse avrete pensato che si trattasse di un semplice espediente per rilassare i nervi o per sciogliere un po’ la tensione, ma c’è molto di più dietro a tutto ciò. Stiamo infatti parlando di una tecnica molto usata nell’ambiente dello sport, soprattutto in quello agonistico, e che prende il nome di “massaggio sportivo”.

Ma quali sono le migliori tecniche di massaggio sportivo e perché sono così fondamentali per gli atleti? Nel corso di questo articolo analizzeremo e scopriremo i dettagli di questa pratica, cercando di carpirne i segreti ed i migliori metodi per impararli.

Ovviamente, è scontato dire che non esistono tecniche di massaggio sportivo miracolose che riescano a migliorare esponenzialmente le performance degli sportivi, bensì un’applicazione del sapere relativo al corpo e alle sue tensioni sotto sforzo, che va continuamente modellato sull’atleta e sulle sue prestazioni.



Perché praticare un massaggio sportivo in ogni fase di training o gara
Da secoli gli atleti ricorrono alle tecniche del massaggio sportivo per preparare il corpo alle competizioni e per rilassarlo o curarlo dopo le prove più intense. Già nell’antica cina e india, il massaggio, che possiede un valore filosofico e mistico oltre che pratico, veniva praticato dagli sportivi per dare una solida base di energia psico-Fisica con cui affrontare i combattimenti e l’agone.

Nella nostra tradizione sportiva contemporanea, il massaggio sportivo risana lo stato di affaticamento muscolare, rilassa, modella il corpo e aiuta nel drenaggio dei liquidi. Il massaggiatore sportivo mantiene costantemente un contatto con l’atleta nel monitorare lo stato della muscolatura e agire in modo da aumentarne le capacità di prestazione sportiva durante le varie fasi della gara.

Le manipolazioni meccaniche del massaggio sportivo, pensate per l’allenamento e per il pre-Gara, differiscono, ovviamente, dalle tecniche di manipolazione post-Gara, che un massaggiatore sportivo esperto sa di dover compiere per altri motivi, al fine di sciogliere le tensioni muscolari e ripristinare eventuali stress, contratture, etc.

Le tecniche di sfioramento, frizionamento, vibrazione, stretching e impastamento sono alla base del massaggio sportivo. Il loro scopo è rimuovere i limiti muscolari in vista della gara, oppure rimuovere i blocchi creatisi dopo la competizione.




Effetti e benefici del massaggio sportivo
La circolazione sanguigna è la prima ad essere interessata dai vantaggi del massaggio, dato che l’attività di manipolazione dilata i vasi sanguigni, aumentandone, così, la capienza in fase di circolazione.

In questo modo si ha una maggiore vascolarizzazione, che di pari passo apporta maggiore ossigeno ai tessuti e alle cellule, migliora lo smaltimento delle tossine tramite il sistema linfatico (cataboliti) e stimola la reattività del muscolo in fase di sforzo.

L’effetto sui muscoli è quello di stimolare l’attività delle fibre muscolari, quindi, ottimo sia in fase di pre-Gara che per un recupero del muscolo nella fase di post-Gara, dopo carichi fisici intensi e un aggravio anche a carico delle articolazioni. Tenere tonici e sviluppare i muscoli significa, infatti, anche proteggere le giunture e legamenti sottostanti.

In alcuni casi, le tecniche utilizzate nel massaggio sportivo alleviano i dolori, specie quelli post-Sforzo, e sono pensati proprio come azioni in tal senso terapeutiche: quando si vede a bordo campo il massaggiatore sportivo entrare in soccorso dei calciatori provati da qualche caduta o da uno scontro, non è certo un caso; ripristinare subito la reattività muscolare è uno dei benefici effetti del massaggio atletico.

Anche la pelle approfitta della stimolazione del massaggiatore sportivo, che agisce sulla cute in modo da eliminarne le cellule morte, potenziarne la traspirazione e la rilassatezza dovuta all’azione sul sistema nervoso centrale. Il tono della pelle e dei muscoli sarà teso, favorendo l’elasticità muscolare e cutanea.

In definitiva, i benefici del massaggio sportivo:
Sono una massaggiatrice sportiva
I benefici di questo massaggio consiste nel
Miglioramento del sistema circolatorio
Rilassamento della muscolatura contratta
Drenaggio liquidi e tossine
Ossigenazione dei tessuti muscolari
Ricambio metabolico
Miglioramento dei

Area di lavoro di Irene

Perché affidarsi a Cronoshare?

E gratuito e senza impegno
Non pagherai mai il servizio di Cronoshare e potrai ottenere fino a 4 preventivi gratuiti e senza impegno.

Confronta i prezzi della tua zona
Comodamente dal tuo pc o smartphone potrai conoscere il costo dei tuoi progetti o i servizi di cui hai bisogno.

Professionisti di fiducia
Confronta le recensioni reali degli altri clienti sul profilo del professionista per maggiore fiducia.

Servizi

Bellezza e benessere: Centri massaggi | Massaggio

Impieghi

Irene non ha ancora indicato i suoi impieghi.

Studi

Irene non ha ancora indicato i suoi studi.

Lingue

Irene non ha ancora indicato le sue lingue.

Valutazioni dei clienti

Irene no ci sono recensioni al momento. Lascia una recensione ora e racconta ad altri clienti come lavora Irene.

Scrivere una recensione

Servizi relazionati