Per alcuni di noi il mondo dei motori esercita un gran fascino fin dall'infanzia e se anche per te vale quello che abbiamo appena detto molto probabilmente sarai interessato a trasformare questa tua passione in un lavoro diventando un meccanico per automobili.
La professione da meccanico è sempre molto in voga perchè l'automobile è il mezzo preferito dalla maggior parte delle persone per gli spostamenti quotidiani ma che periodicamente ha bisogno di una messa a punto o una riparazione eseguita da un professionista.
Ogni volta infatti che si accende una spia nel cruscotto della nostra automobile, la prima cosa che facciamo è rivolgerci ad un bravo meccanico per risolvere il problema e lo stesso accade quando dobbiamo effettuare manutenzioni periodiche, come quella per l'olio, o quando dobbiamo esser certi che l'auto sia in perfette condizioni per superare la revisione periodica.
Se ti interessa questo mondo lavorativo, leggi il nostro articolo e ti spiegheremo come fare e quali sono i requisiti di cui hai bisogno per poter diventare un meccanico di automobili e poi, alla fine di questo articolo, noi di Cronoshare, ti daremo anche alcuni consigli pratici su come trovare clienti per un meccanico per automobili e poter far emergere la tua officina rispetto al resto dei professionisti.

Iniziamo parlando di quali sono i requisiti fondamentali per la professione: per svolgere il mestiere di meccanico di automobili è fondamentale possedere una qualifica professionale conseguibile dopo un corso di formazione di due o tre anni, o con un diploma di perito meccanico presso un istituto di formazione scolastica.
Ovviamente in una professione sia tecnica che manuale il solo conoscimento teorico della materia non ti permette di poter diventare un meccanico esperto per questo la cosa migliore è frequentare dei corsi che diano la possibilità di avere un periodo di stage nell'officina di altri professionisti e svolgere un periodo di apprendistato anche dopo aver ottenuto il titolo di meccanico in modo da imparara tutti i trucchi del mestiere.
Quando sarai pronto per compiere il passo decisivo ed aprire la tua officina di meccanica dovrai trovare uno stabile adatto a svolgere questi lavori, che sia sufficiente alto per poter inserire un ponte per sollevare i mezzi ed avere lo spazio per ordinare tutti gli attrezzi utili al mestiere.
Nella professione di meccanico di automobili avrai bisogno anche di un magazzino per i pezzi di ricambio e per le parti o sostanze da eliminare come l'olio del motore che andrà poi smaltito secondo gli obblighi di legge.
Torna all'inizio
Dal punto di vista burocratico e legale un meccanico di automobili o una officina meccanica per poter lavorare deve avere:
Se vuoi far appendere una insegna per la tua officina dovrai poi presentare una relazione tecnica firmata da un tecnico abilitato come un geometra e richiedere all'ufficio dell'urbanistica del tuo comune l'autorizzazione a esporre l'insegna.
Oltre a questo dovrai nominare un responsabile tecnico dell’officina che sarai tu se lavorerai da solo, mentre se vuoi avere dei collaboratori o dei dipendenti dovrai mettere in regola dal punto di vista fiscale e di sicurezza anche loro.
Come puoi immaginare la parte fiscale e burocratica può essere complicata, e per esser sicuri di fare la scelta giusta è meglio affidarsi ad un commercialista esperto che potrà aiutarti in tutte le fasi iniziali, così come nella emissione delle fatture, nel tenere la contabilità e nella presentazione della dichiarazione dei redditi che solo un professionista abilitato può presentare.
Come ben sai la professione del meccanico di automobili è molto diffusa e le officine sul territorio sono davvero molte e quindi quando si decide di aprire una nuova attività in questo settore all'inizio può essere complicato trovare i primi clienti.
Noi di Cronoshare di usare la nostra piattaforma per poter trovare facilmente i primi lavori rispondendo direttamente alle richieste dei clienti che ti aiuterà ad affermarti in questo settore.
La nostra piattaforma infatti mette in contatto persone che hanno una necessità specifica, come farsi riparare un'auto, con un professionista che può soddisfarla, il tutto in poco tempo e con un sistema semplice da utilizzare.
Tutto quello che devi fare è registrarti come meccanico di automobili sulla piattaforma di Cronoshare e ogni volta che un nostro utente invia una richiesta per una riparazione, ti arriverà una notifica e se il lavoro ti sembra interessante potrai presentare un preventivo e trovare così nuovi lavori.
In più Cronoshare ti mette a disposizione un proprio spazio in cui poter presentare la tua azienda, raccontare la tua esperienza e formazione, mostrare le foto dei lavori realizzati e, soprattutto, una bacheca con le recensioni di clienti reali che daranno ancora maggiore valore al tuo lavoro e sicurezza per altri clienti.
Torna all'inizio
La professione da meccanico è sempre molto in voga perchè l'automobile è il mezzo preferito dalla maggior parte delle persone per gli spostamenti quotidiani ma che periodicamente ha bisogno di una messa a punto o una riparazione eseguita da un professionista.
Ogni volta infatti che si accende una spia nel cruscotto della nostra automobile, la prima cosa che facciamo è rivolgerci ad un bravo meccanico per risolvere il problema e lo stesso accade quando dobbiamo effettuare manutenzioni periodiche, come quella per l'olio, o quando dobbiamo esser certi che l'auto sia in perfette condizioni per superare la revisione periodica.
Se ti interessa questo mondo lavorativo, leggi il nostro articolo e ti spiegheremo come fare e quali sono i requisiti di cui hai bisogno per poter diventare un meccanico di automobili e poi, alla fine di questo articolo, noi di Cronoshare, ti daremo anche alcuni consigli pratici su come trovare clienti per un meccanico per automobili e poter far emergere la tua officina rispetto al resto dei professionisti.

Come diventare un meccanico per automobili
Iniziamo parlando di quali sono i requisiti fondamentali per la professione: per svolgere il mestiere di meccanico di automobili è fondamentale possedere una qualifica professionale conseguibile dopo un corso di formazione di due o tre anni, o con un diploma di perito meccanico presso un istituto di formazione scolastica.
Ovviamente in una professione sia tecnica che manuale il solo conoscimento teorico della materia non ti permette di poter diventare un meccanico esperto per questo la cosa migliore è frequentare dei corsi che diano la possibilità di avere un periodo di stage nell'officina di altri professionisti e svolgere un periodo di apprendistato anche dopo aver ottenuto il titolo di meccanico in modo da imparara tutti i trucchi del mestiere.
Quando sarai pronto per compiere il passo decisivo ed aprire la tua officina di meccanica dovrai trovare uno stabile adatto a svolgere questi lavori, che sia sufficiente alto per poter inserire un ponte per sollevare i mezzi ed avere lo spazio per ordinare tutti gli attrezzi utili al mestiere.
Nella professione di meccanico di automobili avrai bisogno anche di un magazzino per i pezzi di ricambio e per le parti o sostanze da eliminare come l'olio del motore che andrà poi smaltito secondo gli obblighi di legge.
Il diploma di Perito Meccanico si può ottenere dopo un periodo di studi di 5 anni frequentando un istituto tecnico industriale.
Torna all'inizio
Dal punto di vista burocratico e legale un meccanico di automobili o una officina meccanica per poter lavorare deve avere:
- Partita IVA con codice Ateco 45.20.10 - Riparazioni meccaniche di autoveicoli
- Iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio locale
- Invio al Comune della Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA)
- Apertura delle posizioni INPS e INAIL
- Valutazioni sull'impatto acustico e di emissioni nell'atmosfera
- Rilascio delle certificazioni relative alle norme sulla sicurezza, l'agibilità, ecc.
Se vuoi far appendere una insegna per la tua officina dovrai poi presentare una relazione tecnica firmata da un tecnico abilitato come un geometra e richiedere all'ufficio dell'urbanistica del tuo comune l'autorizzazione a esporre l'insegna.
Oltre a questo dovrai nominare un responsabile tecnico dell’officina che sarai tu se lavorerai da solo, mentre se vuoi avere dei collaboratori o dei dipendenti dovrai mettere in regola dal punto di vista fiscale e di sicurezza anche loro.
Come puoi immaginare la parte fiscale e burocratica può essere complicata, e per esser sicuri di fare la scelta giusta è meglio affidarsi ad un commercialista esperto che potrà aiutarti in tutte le fasi iniziali, così come nella emissione delle fatture, nel tenere la contabilità e nella presentazione della dichiarazione dei redditi che solo un professionista abilitato può presentare.
Come trovare i primi clienti per un meccanico di automobili?
Come ben sai la professione del meccanico di automobili è molto diffusa e le officine sul territorio sono davvero molte e quindi quando si decide di aprire una nuova attività in questo settore all'inizio può essere complicato trovare i primi clienti.
Noi di Cronoshare di usare la nostra piattaforma per poter trovare facilmente i primi lavori rispondendo direttamente alle richieste dei clienti che ti aiuterà ad affermarti in questo settore.
La nostra piattaforma infatti mette in contatto persone che hanno una necessità specifica, come farsi riparare un'auto, con un professionista che può soddisfarla, il tutto in poco tempo e con un sistema semplice da utilizzare.
Tutto quello che devi fare è registrarti come meccanico di automobili sulla piattaforma di Cronoshare e ogni volta che un nostro utente invia una richiesta per una riparazione, ti arriverà una notifica e se il lavoro ti sembra interessante potrai presentare un preventivo e trovare così nuovi lavori.
In più Cronoshare ti mette a disposizione un proprio spazio in cui poter presentare la tua azienda, raccontare la tua esperienza e formazione, mostrare le foto dei lavori realizzati e, soprattutto, una bacheca con le recensioni di clienti reali che daranno ancora maggiore valore al tuo lavoro e sicurezza per altri clienti.
Cronoshare ti mette rapidamente in contatto con molti utenti che hanno bisogno di una riparazione o di una manutenzione alla loro auto.
Torna all'inizio

Questo articolo è stato scritto e revisionato da:
Alessandro De Donatis
Alessandro fa parte del team di marketing di Cronoshare. Si occupa della redazione ed ottimizzazione di contenuti per la piattaforma. Ha una formazione professionale in design e comunicazione. Vedi il profilo.Hai bisogno di preventivi per Commercialista?
Ricevi fino a 4 preventivi gratis e senza compromesso.