Come aprire una clinica veterinaria

La cura degli animali è sempre più importante per chi ha un animale di compagnia: oltre a degli obblighi di legge come il microchip e le vaccinazioni, ci sono molti altri servizi essenziali per garantire ai nostri amici di star bene in salute e vivere bene.

Per questo motivo le cliniche veterinarie sono molto importanti e sempre più necessarie e molti veterinari decidono così di aprire un proprio ambulatorio veterinario per offrire un servizio unico e completo ai propri clienti.

Per poter aprire una propria clinica veterinaria è importante però soddisfare alcuni obblighi di legge sia fiscali che sanitari per garantire alti standard ai propri clienti.

Sicuramente questa può essere una strada per molti veterinari che vogliono avviare una propria attività, ma non è sempre così: ad esempio potresti essere una persona interessata ad investire nel settore assumendo poi diversi veterinari specializzati in diverse razze di animali ed offrire così un servizio unico nella tua zona.

Se vuoi aprire una tua clinica veterinaria leggi il nostro articolo e ti spiegheremo come fare e tutti i passaggi necessari e alla fine di questo articolo poi, noi di Cronoshare, ti daremo anche alcuni consigli su come trovare clienti per una clinica veterinaria e poter emergere in questo settore.

Come aprire una clinica veterinaria

Come aprire una clinica veterinaria


Come prima cosa bisogna quindi avere l'idoneità per poter aprire una clinica veterinaria e per averla è importante che il personale che visiterà gli animali sia appunto un veterinario che abbia conseguito la Laurea Magistrale Medicina Veterinaria e che sia iscritto all'Albo Nazionale Medici Veterinari dopo aver superato l'esame di stato.

Quando siamo diventati veterinari o abbiamo nel nostro organico un veterinario possiamo presentare l’istanza di apertura della nuova attività al SUAP ("sportello unico delle attività produttive") del nostro Comune o dove abbiamo intenzione di aprire il nostro ambulatorio di veterinaria che rilascerà un documento che ci permetterà di avviare l'attività.

Dal punto di vista fiscale quello che ti serve per poter lavorare è:
  • Partita Iva con codice Ateco 75.00.00 – Servizi veterinari
  • Iscrizione all'ENPAV, ossia la Cassa previdenziale per veterinari

L'iscrizione all'ENPAV è necessaria anche per i veterinari che svolgono il lavoro da dipendente se hai intenzione di aprire una clinica veterinaria che abbia appunto dei medici dipendenti.

Come puoi immaginare la parte fiscale e burocratica può essere complicata, e per esser sicuri di fare la scelta giusta è meglio affidarsi ad un commercialista esperto che potrà aiutarti in tutte le fasi iniziali, così come nella emissione delle fatture, nel tenere la contabilità e nella presentazione della dichiarazione dei redditi.

Per aprire una clinica veterinaria bisogna richiedere l'autorizzazione al Comune dove la si vuole aprire

Vuoi avviare una clinica veterinaria?
TROVA NUOVI CLIENTI


Torna all'inizio

Il locale dove si vuole avviare una clinica veterinaria deve avere tutta una seria di requisiti architettonici per poter avere l'autorizzazione ad operare.

Esiste una differenza tra ambulatorio veterinario e clinica veterinaria perchè in questa ultima è prevista la possibilità anche della degenza degli animali per un ricovero oltre che un servizio di pronto soccorso con un veterinario disponibile.

Per la clinica veterinaria i requisiti architettonici che il locale deve avere sono:
  • sala di attesa
  • area per gli adempimenti amministrativi
  • locale per l’attività clinica
  • locale per l’attività chirurgica
  • area per la diagnostica radiologica
  • area per il laboratorio di analisi interno
  • spazi o armadi destinati al deposito di materiale d’uso, farmaci, attrezzature, strumentazioni
  • locale adeguato e attrezzato con box e/o gabbie per la degenza degli animali
  • locale separato per il ricovero di animali con malattie trasmissibili
  • servizi igienici

Ovviamente dovrà avere degli impianti elettrici ed idrici tali da soddisfare le necessità del lavoro, oltre che avere una chiara organizzazione della struttura con personale sempre presente, orari chiari per la clientela e la possibilità di un contatto per il servizio di pronto soccorso.

Molte cliniche poi offrono anche il servizio di veterinario a domicilio sia per piccoli che per grandi animali ed in quel caso è necessario avere con se tutto l'occorrente per una visita specialistica.

Come trovare clienti per una clinica veterinaria?


Come abbiamo detto quello delle cliniche veterinarie è un settore in forte crescita perchè le attenzioni che i padroni di animali vogliono dare ai propri animali domestici per il loro benessere sono sempre maggiori.

Per questo motivo sono sempre di più quelle che aprono sul nostro territorio e trovare dei clienti, specie nei primi momenti quando si avvia una attività, può risultare complicato.

Per questo motivo il nostro consiglio è quello di approfittare di tutte le nuove possibilità che la rete mette a disposizione e Cronoshare ha progettato la sua piattaforma proprio per aiutare i veterinari nella ricerca di nuovi lavori e dei primi clienti.

La nostra piattaforma infatti mette in contatto persone che hanno un bisogno specifico con un professionista che può soddisfarlo in poco tempo e tutto comodamente dal proprio telefono.

Tutto quello che devi fare è registrare la tua clinica veterinaria sulla piattaforma di Cronoshare e ogni volta che un nostro utente invia una richiesta per un veterinario nella tua zona, ti arriverà una notifica e se il lavoro ti sembra interessante potrai presentare un preventivo e trovare così nuovi lavori.

In più Cronoshare ti mette a disposizione un proprio spazio in cui poter raccontare la tua clinica veterinaria con le foto, le certificazioni che hai e la tua esperienza e, soprattutto, una bacheca con le recensioni di clienti reali che daranno ancora maggiore valore al tuo lavoro e sicurezza per altri clienti.

Cronoshare aiuta ogni giorno le cliniche veterinarie a trovare clienti che hanno bisogno di un aiuto medico con i loro animali di compagnia
Vuoi avviare una clinica veterinaria?
TROVA NUOVI CLIENTI


Torna all'inizio



Hai bisogno di preventivi per Commercialista?

Ricevi fino a 4 preventivi gratis e senza compromesso.

Richiedi preventivi gratis