Il sogno di molti architetti neolaureati è quello di aprire uno studio di architettura ma prima di compiere un passo così importante ci possono essere molti dubbi specialmente su come trovare i primi clienti ed affermarsi in modo da avere sempre nuovi lavori.
La concorrenza nel settore dell'architettura è infatti molto alta perchè ogni anno si laureano molti nuovi professionisti e riuscire ad affermarsi non è semplice; anche per gli studi già conosciuti può essere complicato portare avanti l'attività se non si rimane al passo con i tempi.
Per questo motivo è importante anche per gli studi di architettura pianificare delle strategie di marketing e comunicazione sfruttando tutti le modalità che esistono per farsi conoscere dai possibili clienti.
Se pensi che promuovere la tua attività sia complicato, che sia necessario rivolgersi ad altri professionisti e che sia costoso non ti devi preoccupare perchè esistono molti trucchi ed il mondo del web ti offre molti strumenti e soluzioni, alcune anche gratuite, che ti aiuteranno a trovare nuovi clienti per la tua professione, in modo facile, comodo e veloce e noi di Cronoshare ti daremo alcuni consigli su come muoverti in questo mondo.

Rispetto ad altre professioni tecniche quello dell'architetto è un lavoro creativo e quindi dovresti impiegare, specie all'inizio, le tue doti creative e le tue conoscenze grafiche per studiare un nome e logo che rappresenti la tua attività e la sua professionalità; è importante poi che questi siano originali, unici, facilmente ricordabili e che siano subito riconoscibili rispetto ai tuoi colleghi.
Questo è il primo passo per creare la tua immagine di professionista: ora è importante far stampare dei biglietti creativi e più saranno originali e più ti aiuteranno ad attirare l'attenzione di possibili clienti impressionandoli.
Il passa-parola poi rimane anche nell'epoca moderna il miglior modo per farsi conoscere: se abbiamo bisogno di un professionista saremo molto più tranquilli nel rivolgerci ad uno che ci viene raccomandato da una persona di fiducia piuttosto che ad uno sconosciuto.
Per questo motivo ti consigliamo di dare i tuoi biglietti da visita a parenti, amici e conoscenti e chiedere direttamente a loro di farti delle buone recensioni e magari potresti proprio iniziare da loro, realizzando un progetto in modo che potranno raccontare poi in giro come hai lavorato e la tua professionalità.
In più il logo ed il nome ti aiuteranno nel far decollare il tuo studio di architettura nel successivo passo che ti presentiamo di seguito.
Torna all'inizio
Il passa-parola nel mondo digitale può essere amplificato grazie al web e soprattutto ai social media: la maggior parte di noi infatti quando ha una necessità digita una domanda sui motori di ricerca, visualizza informazioni e soluzioni ai propri problemi, condivide contenuti con i propri conoscenti e da consigli e pareri in base a questi.
Per dare un'immagine forte al tuo studio di architettura puoi decidere di avere un sito web in cui raccontare con foto e video la tua professione, i tuoi progetti, i concorsi a cui hai partecipato, dove si trova lo studio, le modalità con cui lavori ed i tuoi contatti; visto che sei un grafico ed un creativo puoi decidere di utilizzare una delle tante piattaforme per fartene uno tuo, rivolgerti ad un web designe oppure continuare a leggere questo articolo perchè alla fine ti spiegheremo come avere uno spazio web tuo in poco tempo e gratuitamente.
Sicuramente è importante anche per uno studio di architettura avere anche un profilo sui social media perchè ti permetteranno di:
Aprire un nuovo studio di architettura può essere complicato agli inizi perchè non si ha ancora un nome affermato che trasmetta fiducia ai clienti, ma anche per gli studi con anni di esperienza alle spalle non è facile trovare sempre nuovi lavori vista la grande concorrenza di giovani professionisti.
Sicuramente pubblicizzarsi con il passa-parola e sui social può aiutare ma la rete ha molte altre possibilità e Cronoshare è lo strumento ideale per poter iniziare a muoversi in questo settore e trovare nuovi clienti: tutto quello che devi fare è registrare il tuo studio di architettura sulla nostra piattaforma e potrai in poco tempo ricevere delle prime offerte.
Cronoshare infatti mette in contatto i professionisti che possono offrire un servizio con utenti interessanti ad un servizio, come una pratica per una ristrutturazione di un negozio o un locale commerciale o la progettazione di una villa in campagna, ed ogni volta che un possibile cliente invia sulla nostra piattaforma una richiesta ti arriverà una notifica e, se il lavoro ti sembra interessante, potrai rispondere inviando un tuo preventivo ed allargare così il tuo giro di affari.
Affidandoti a Cronoshare potrai in pochi passaggi avere un'area personale, esattamente come un piccolo sito web, in cui raccontare la tua formazione, mostrare i tuoi progetti ed i riconoscimenti che hai avuto oltre a presentarti come architetto e soprattutto con una bacheca per le recensioni di clienti reali che daranno maggiori garanzie sul tuo lavoro oltre che un potente strumento facile da usare che cerca per te possibili lavori e ti aiuta ad avere sempre nuovi clienti.
Torna all'inizio
La concorrenza nel settore dell'architettura è infatti molto alta perchè ogni anno si laureano molti nuovi professionisti e riuscire ad affermarsi non è semplice; anche per gli studi già conosciuti può essere complicato portare avanti l'attività se non si rimane al passo con i tempi.
Per questo motivo è importante anche per gli studi di architettura pianificare delle strategie di marketing e comunicazione sfruttando tutti le modalità che esistono per farsi conoscere dai possibili clienti.
Se pensi che promuovere la tua attività sia complicato, che sia necessario rivolgersi ad altri professionisti e che sia costoso non ti devi preoccupare perchè esistono molti trucchi ed il mondo del web ti offre molti strumenti e soluzioni, alcune anche gratuite, che ti aiuteranno a trovare nuovi clienti per la tua professione, in modo facile, comodo e veloce e noi di Cronoshare ti daremo alcuni consigli su come muoverti in questo mondo.

Come trovare clienti per uno studio di architettura
Rispetto ad altre professioni tecniche quello dell'architetto è un lavoro creativo e quindi dovresti impiegare, specie all'inizio, le tue doti creative e le tue conoscenze grafiche per studiare un nome e logo che rappresenti la tua attività e la sua professionalità; è importante poi che questi siano originali, unici, facilmente ricordabili e che siano subito riconoscibili rispetto ai tuoi colleghi.
Questo è il primo passo per creare la tua immagine di professionista: ora è importante far stampare dei biglietti creativi e più saranno originali e più ti aiuteranno ad attirare l'attenzione di possibili clienti impressionandoli.
Il passa-parola poi rimane anche nell'epoca moderna il miglior modo per farsi conoscere: se abbiamo bisogno di un professionista saremo molto più tranquilli nel rivolgerci ad uno che ci viene raccomandato da una persona di fiducia piuttosto che ad uno sconosciuto.
Per questo motivo ti consigliamo di dare i tuoi biglietti da visita a parenti, amici e conoscenti e chiedere direttamente a loro di farti delle buone recensioni e magari potresti proprio iniziare da loro, realizzando un progetto in modo che potranno raccontare poi in giro come hai lavorato e la tua professionalità.
In più il logo ed il nome ti aiuteranno nel far decollare il tuo studio di architettura nel successivo passo che ti presentiamo di seguito.
Uno studio di architettura si riconosce subito dalla qualità della sua immagine, dal suo nome e da un logo ben studiato
Torna all'inizio
Il passa-parola nel mondo digitale può essere amplificato grazie al web e soprattutto ai social media: la maggior parte di noi infatti quando ha una necessità digita una domanda sui motori di ricerca, visualizza informazioni e soluzioni ai propri problemi, condivide contenuti con i propri conoscenti e da consigli e pareri in base a questi.
Per dare un'immagine forte al tuo studio di architettura puoi decidere di avere un sito web in cui raccontare con foto e video la tua professione, i tuoi progetti, i concorsi a cui hai partecipato, dove si trova lo studio, le modalità con cui lavori ed i tuoi contatti; visto che sei un grafico ed un creativo puoi decidere di utilizzare una delle tante piattaforme per fartene uno tuo, rivolgerti ad un web designe oppure continuare a leggere questo articolo perchè alla fine ti spiegheremo come avere uno spazio web tuo in poco tempo e gratuitamente.
Sicuramente è importante anche per uno studio di architettura avere anche un profilo sui social media perchè ti permetteranno di:
- Essere sempre presente online in modo da farti trovare e contattare da possibili clienti con un canale in più
- Raccontare i tuoi progetti con foto e video in cui puoi raccontare il processo di una ristrutturazione o di una nuova costruzione nelle varie fasi, dai disegni iniziali al lavoro eseguito
- Fare in modo che i tuoi clienti parlino per te grazie alle loro recensioni ed alla loro menzioni in foto o post
- Aggiornare il tuoi possibili clienti riguardo la tua disponibilità o cambi di orari
- Avere un rapporto diretto via chat con un potenziale cliente o con un clienti già acquisito
Cronoshare: un alleato pratico per trovare nuovi clienti per gli studi di architettura
Aprire un nuovo studio di architettura può essere complicato agli inizi perchè non si ha ancora un nome affermato che trasmetta fiducia ai clienti, ma anche per gli studi con anni di esperienza alle spalle non è facile trovare sempre nuovi lavori vista la grande concorrenza di giovani professionisti.
Sicuramente pubblicizzarsi con il passa-parola e sui social può aiutare ma la rete ha molte altre possibilità e Cronoshare è lo strumento ideale per poter iniziare a muoversi in questo settore e trovare nuovi clienti: tutto quello che devi fare è registrare il tuo studio di architettura sulla nostra piattaforma e potrai in poco tempo ricevere delle prime offerte.
Cronoshare infatti mette in contatto i professionisti che possono offrire un servizio con utenti interessanti ad un servizio, come una pratica per una ristrutturazione di un negozio o un locale commerciale o la progettazione di una villa in campagna, ed ogni volta che un possibile cliente invia sulla nostra piattaforma una richiesta ti arriverà una notifica e, se il lavoro ti sembra interessante, potrai rispondere inviando un tuo preventivo ed allargare così il tuo giro di affari.
Affidandoti a Cronoshare potrai in pochi passaggi avere un'area personale, esattamente come un piccolo sito web, in cui raccontare la tua formazione, mostrare i tuoi progetti ed i riconoscimenti che hai avuto oltre a presentarti come architetto e soprattutto con una bacheca per le recensioni di clienti reali che daranno maggiori garanzie sul tuo lavoro oltre che un potente strumento facile da usare che cerca per te possibili lavori e ti aiuta ad avere sempre nuovi clienti.
Noi di Cronoshare aiutiamo ogni giorno gli architetti a trovare nuovi clienti che hanno bisogno di un veder realizzare i loro sogni con un progetto.
Torna all'inizio

Questo articolo è stato scritto e revisionato da: