Se sei un veterinario o se vuoi investire nel settore molto probabilmente hai pensato ad aprire una clinica veterinaria ma potresti avere dei dubbi su come trovare clienti.
Negli ultimi anni infatti sempre più persone hanno capito l'importanza delle cure ai propri animali domestici in modo da poter farli star bene ed evitare loro malattie e per questo si vogliono rivolgere a centri, ambulatori e cliniche veterinarie che possano offrire delle attenzioni specifiche per i loro animali di compagnia. Vista la grande domanda di questi professionisti sempre più medici veterinari decidono di aprire un proprio ambulatorio o clinica, fino a veri e propri grandi ospedali.
Con una concorrenza così alta è normale avere dei dubbi su come trovare i primi clienti e se pensi che promuovere la tua attività sia complicato, che sia necessario rivolgersi ad altri professionisti e che sia costoso non ti devi preoccupare perchè esistono molti trucchi ed il mondo del web ti offre molti strumenti e soluzioni, alcune anche gratuite, che ti aiuteranno a trovare nuovi clienti per la tua professione, in modo facile, comodo e veloce e noi di Cronoshare ti daremo alcuni consigli su come muoverti in questo mondo.

Una clinica veterinaria è un presidio medico e deve quindi trasmettere autorevolezza per la propria professione e vicinanza perchè i clienti che si rivolgeranno a noi molto probabilmente hanno un problema con il proprio animale che li preoccupa molto.
Per questo motivo è importante, oltre a soddisfare gli obblighi di legge, che la nostra clinica possa trasmettere questi valori già varcando la soglia con un ambiente rilassante ed accogliente.
Sicuramente il consiglio che ti diamo è anche quello di lavorare sull'immagine della tua clinica pensando ad un nome e logo che rappresenti la tua attività e la sua professionalità; è importante poi che questi siano originali, unici, facilmente ricordabili e che sappiamo trasmettere subito i tuoi valori e fiducia per i padroni ed i loro animali.
Con un nome e logo ben pensato potrai far realizzare una insegna che richiami l'attenzione delle persone dicendo loro che ti trovi in quello stabile e facendoti ricordare da loro in caso di bisogno; in più potrai decorare le vetrine e gli ambienti della tua clinica, far ricamare il logo sui camici o far stampare delle cartelline apposite per la visita degli animali oltre a bigliettini da visita o altro materiale grafico, come i volantini, che potresti lasciare presso le associazioni di animali della zona, saloni di toelettatura per animali e a parenti ed amici perchè il passa-parola rimane ancora il modo migliore per pubblicizzare una attività.
Torna all'inizio
Il passa-parola nel mondo digitale può essere amplificato grazie al web e soprattutto ai social media: la maggior parte di noi infatti quando ha una necessità digita una domanda sui motori di ricerca, visualizza informazioni e soluzioni ai propri problemi, condivide contenuti con i propri conoscenti e da consigli e pareri in base a questi.
Una clinica veterinaria deve avere per questo un sito web completo che possa descrivere la sua attività, i servizi che offre, dove si trova e le modalità di contatto (soprattutto per il servizio di pronto soccorso) in modo da essere un riferimento per chi ha un problema; per avere un sito web con queste caratteristiche puoi rivolgerti ad un web designer, utilizzare uno dai tanti strumenti gratuiti online se hai dimestichezza oppure continuare a leggere questo articolo perchè alla fine ti spiegheremo come avere uno spazio tuo in poco tempo e gratuitamente.
Sicuramente è importante avere anche un profilo sui social media che reputi migliori per te perchè ti permetteranno di:
Aprire una nuova clinica veterinaria può essere complicato agli inizi perchè non si ha ancora una clientela ed un nome affermato che trasmetta fiducia ai clienti.
Sicuramente pubblicizzare l'apertura con materiale grafico e sui social può aiutare ma la rete ha molte altre possibilità e Cronoshare è lo strumento ideale per poter iniziare a muoversi in questo settore e trovare nuovi clienti anche per quelle che hanno già anni di attività: tutto quello che devi fare è registrare la tua clinica veterinaria sulla nostra piattaforma e potrai in poco tempo ricevere delle prime offerte.
Cronoshare infatti mette in contatto i professionisti che possono offrire un servizio con utenti interessanti ad un servizio, come una visita specialistica ad un gatto o un cane, ed ogni volta che un possibile cliente invia sulla nostra piattaforma una richiesta per i servizi che offri ti arriverà una notifica e, se il lavoro ti sembra interessante, potrai rispondere inviando un tuo preventivo ed allargare così il tuo giro di affari.
Affidandoti a Cronoshare potrai in pochi passaggi avere un'area personale, esattamente come un piccolo sito web, in cui raccontare la tua formazione, le tue certificazioni, la tua clinica anche con foto e soprattutto con una bacheca per le recensioni dei padroni di animali che hai curato che daranno maggiori garanzie sul tuo lavoro oltre che un potente strumento facile da usare che cerca per te possibili lavori e ti aiuta ad avere sempre nuovi clienti.
Torna all'inizio
Negli ultimi anni infatti sempre più persone hanno capito l'importanza delle cure ai propri animali domestici in modo da poter farli star bene ed evitare loro malattie e per questo si vogliono rivolgere a centri, ambulatori e cliniche veterinarie che possano offrire delle attenzioni specifiche per i loro animali di compagnia. Vista la grande domanda di questi professionisti sempre più medici veterinari decidono di aprire un proprio ambulatorio o clinica, fino a veri e propri grandi ospedali.
Con una concorrenza così alta è normale avere dei dubbi su come trovare i primi clienti e se pensi che promuovere la tua attività sia complicato, che sia necessario rivolgersi ad altri professionisti e che sia costoso non ti devi preoccupare perchè esistono molti trucchi ed il mondo del web ti offre molti strumenti e soluzioni, alcune anche gratuite, che ti aiuteranno a trovare nuovi clienti per la tua professione, in modo facile, comodo e veloce e noi di Cronoshare ti daremo alcuni consigli su come muoverti in questo mondo.

Come trovare clienti per una clinica veterinaria
Una clinica veterinaria è un presidio medico e deve quindi trasmettere autorevolezza per la propria professione e vicinanza perchè i clienti che si rivolgeranno a noi molto probabilmente hanno un problema con il proprio animale che li preoccupa molto.
Per questo motivo è importante, oltre a soddisfare gli obblighi di legge, che la nostra clinica possa trasmettere questi valori già varcando la soglia con un ambiente rilassante ed accogliente.
Sicuramente il consiglio che ti diamo è anche quello di lavorare sull'immagine della tua clinica pensando ad un nome e logo che rappresenti la tua attività e la sua professionalità; è importante poi che questi siano originali, unici, facilmente ricordabili e che sappiamo trasmettere subito i tuoi valori e fiducia per i padroni ed i loro animali.
Con un nome e logo ben pensato potrai far realizzare una insegna che richiami l'attenzione delle persone dicendo loro che ti trovi in quello stabile e facendoti ricordare da loro in caso di bisogno; in più potrai decorare le vetrine e gli ambienti della tua clinica, far ricamare il logo sui camici o far stampare delle cartelline apposite per la visita degli animali oltre a bigliettini da visita o altro materiale grafico, come i volantini, che potresti lasciare presso le associazioni di animali della zona, saloni di toelettatura per animali e a parenti ed amici perchè il passa-parola rimane ancora il modo migliore per pubblicizzare una attività.
Una clinica veterinaria di qualità si riconosce anche dalla sua immagine, dal suo nome e loro e dagli ambienti in cui si visitano gli animali
Torna all'inizio
Il passa-parola nel mondo digitale può essere amplificato grazie al web e soprattutto ai social media: la maggior parte di noi infatti quando ha una necessità digita una domanda sui motori di ricerca, visualizza informazioni e soluzioni ai propri problemi, condivide contenuti con i propri conoscenti e da consigli e pareri in base a questi.
Una clinica veterinaria deve avere per questo un sito web completo che possa descrivere la sua attività, i servizi che offre, dove si trova e le modalità di contatto (soprattutto per il servizio di pronto soccorso) in modo da essere un riferimento per chi ha un problema; per avere un sito web con queste caratteristiche puoi rivolgerti ad un web designer, utilizzare uno dai tanti strumenti gratuiti online se hai dimestichezza oppure continuare a leggere questo articolo perchè alla fine ti spiegheremo come avere uno spazio tuo in poco tempo e gratuitamente.
Sicuramente è importante avere anche un profilo sui social media che reputi migliori per te perchè ti permetteranno di:
- Essere sempre presente online in modo da farti trovare e contattare da possibili clienti con un canale in più
- Raccontare la tua attività con foto, video e storie di pazienti
- Fare in modo che i tuoi clienti parlino per te grazie alle loro recensioni ed alla loro menzioni in foto o post
- Aggiornare il tuoi possibili clienti riguardo la tua disponibilità o cambi di orari
- Avere un rapporto diretto via chat con un potenziale cliente o con un clienti già acquisito
Cronoshare: un alleato pratico per trovare nuovi clienti per le cliniche veterinarie
Aprire una nuova clinica veterinaria può essere complicato agli inizi perchè non si ha ancora una clientela ed un nome affermato che trasmetta fiducia ai clienti.
Sicuramente pubblicizzare l'apertura con materiale grafico e sui social può aiutare ma la rete ha molte altre possibilità e Cronoshare è lo strumento ideale per poter iniziare a muoversi in questo settore e trovare nuovi clienti anche per quelle che hanno già anni di attività: tutto quello che devi fare è registrare la tua clinica veterinaria sulla nostra piattaforma e potrai in poco tempo ricevere delle prime offerte.
Cronoshare infatti mette in contatto i professionisti che possono offrire un servizio con utenti interessanti ad un servizio, come una visita specialistica ad un gatto o un cane, ed ogni volta che un possibile cliente invia sulla nostra piattaforma una richiesta per i servizi che offri ti arriverà una notifica e, se il lavoro ti sembra interessante, potrai rispondere inviando un tuo preventivo ed allargare così il tuo giro di affari.
Affidandoti a Cronoshare potrai in pochi passaggi avere un'area personale, esattamente come un piccolo sito web, in cui raccontare la tua formazione, le tue certificazioni, la tua clinica anche con foto e soprattutto con una bacheca per le recensioni dei padroni di animali che hai curato che daranno maggiori garanzie sul tuo lavoro oltre che un potente strumento facile da usare che cerca per te possibili lavori e ti aiuta ad avere sempre nuovi clienti.
Noi di Cronoshare aiutiamo ogni giorno i professionisti a trovare nuovi clienti che hanno bisogno di un aiuto specializzato per i loro animali.
Torna all'inizio

Questo articolo è stato scritto e revisionato da: