Alla fine di un progetto o di un cantiere è necessario presentare la fattura per uno studio di architettura che dimostri la prestazione eseguita da parte del tecnico. Come sicuramente saprai questo è un obbligo di legge in più può essere necessario per i clienti sia per capire le spese sostenute che per richiedere eventuali sgravi o rendicontare la spese.
Il rapporto con un cliente poi è molto importante per un professionista ed inizia da quando si presenta un preventivo per uno studio di architettura e finisce appunto con la fattura: se saprai dimostrare di essere un serio professionista in ogni momento ti creerai una buona reputazione ed i tuoi clienti ti raccomanderanno ai loro conoscenti.
Se vuoi sapere come preparare una fattura per architetti e studi di architettura con un modello già pronto da scaricare gratuitamente, continua a leggere il nostro articolo.

Se vuoi lavorare come architetto aprendo un tuo studio di architettura, oltre alla necessaria formazione ed esperienza, sicuramente saprai che devi metterti in regola aprendo una Partita Iva con un codice ATECO specifico per la tua attività che nel tuo potrebbe essere:
Per non commettere errori nella fase di apertura della Partita Iva ti consigliamo di rivolgerti ad un commercialista esperto e leggere il nostro articolo in cui ti spieghiamo come aprire uno studio di architettura.
Una volta che avrai aperto la tua partita Iva e sarai in regola con gli altri obblighi fiscali (ad esempio l'iscrizione all'Inarcassa) potrai emettere una fattura per architetti utilizzando il modello che trovi di seguito.
Torna all'inizio
Di seguito potrai scaricare gratuitamente il modello di fattura per studi di architettura che noi di Cronoshare abbiamo preparato. Clicca sull'immagine o il pulsante in basso e salvalo sul tuo computer.
Il modello che troverai è in formato Excel con delle formule preimpostate che ti permetteranno in pochi secondi di avere il totale con l'Iva applicabile.
Una volta scaricato il facsimile ti consigliamo di creare un modello base personalizzandolo con i tuoi dati o quelli del tuo studio in modo da averlo pronto per le prossime fatture.
Così ogni volta che dovrai emettere una ricevuta per i progetti del tuo studio di architettura ti basterà fare una copia di questo modello, aggiungere il numero della fattura corrispondente, inserire i dati del cliente e le voci del servizio che hai realizzato. In pochi secondi, avrai così la fattura pronta da consegnare di persona o inviare per email e chat al cliente o al commercialista.
Il presente modello di fattura ha uno scopo puramente dimostrativo e consigliamo di adattarlo in base alle esigenze della tua attività
Torna all'inizio
Come ben sai il mondo dell'architettura è molto competitivo è aprire un nuovo studio di architettura non è semplice perchè all'inizio non si ha ancora un nome conosciuto.
Cronoshare ha sviluppato la sua piattaforma online proprio per aiutarti a trovare clienti per uno studio di architettura.
Per iniziare a sfruttare tutto il suo potenziale devi solo registrarti gratuitamente inserendo la zona in cui operi e quali servizi offri: ogni volta che un utente cercherà un architetto nella tua zona ti arriverà una notifica e se il lavoro ti sembra interessante potrai inviare un tuo preventivo.
Cronoshare ti mette poi a disposizione uno spazio tuo in cui raccontare la tua formazione e la tua esperienza e dove vedrai soprattutto le recensioni di altri clienti reali che ti aiuteranno con dell'ottima pubblicità a farti una buona reputazione.
Torna all'inizio
Il rapporto con un cliente poi è molto importante per un professionista ed inizia da quando si presenta un preventivo per uno studio di architettura e finisce appunto con la fattura: se saprai dimostrare di essere un serio professionista in ogni momento ti creerai una buona reputazione ed i tuoi clienti ti raccomanderanno ai loro conoscenti.
Se vuoi sapere come preparare una fattura per architetti e studi di architettura con un modello già pronto da scaricare gratuitamente, continua a leggere il nostro articolo.

Indice
Fattura per architetti e studi di architettura
Se vuoi lavorare come architetto aprendo un tuo studio di architettura, oltre alla necessaria formazione ed esperienza, sicuramente saprai che devi metterti in regola aprendo una Partita Iva con un codice ATECO specifico per la tua attività che nel tuo potrebbe essere:
- 71.11.00 - Attività degli studi di architettura
Per non commettere errori nella fase di apertura della Partita Iva ti consigliamo di rivolgerti ad un commercialista esperto e leggere il nostro articolo in cui ti spieghiamo come aprire uno studio di architettura.
Una volta che avrai aperto la tua partita Iva e sarai in regola con gli altri obblighi fiscali (ad esempio l'iscrizione all'Inarcassa) potrai emettere una fattura per architetti utilizzando il modello che trovi di seguito.
Rivolgiti ad un commercialista esperto, come quelli che collaborano con Cronoshare, per capire come aprire la tua partita Iva come architetto.
Torna all'inizio
Scarica il modello
Di seguito potrai scaricare gratuitamente il modello di fattura per studi di architettura che noi di Cronoshare abbiamo preparato. Clicca sull'immagine o il pulsante in basso e salvalo sul tuo computer.
Il modello che troverai è in formato Excel con delle formule preimpostate che ti permetteranno in pochi secondi di avere il totale con l'Iva applicabile.
Una volta scaricato il facsimile ti consigliamo di creare un modello base personalizzandolo con i tuoi dati o quelli del tuo studio in modo da averlo pronto per le prossime fatture.
Così ogni volta che dovrai emettere una ricevuta per i progetti del tuo studio di architettura ti basterà fare una copia di questo modello, aggiungere il numero della fattura corrispondente, inserire i dati del cliente e le voci del servizio che hai realizzato. In pochi secondi, avrai così la fattura pronta da consegnare di persona o inviare per email e chat al cliente o al commercialista.
Il presente modello di fattura ha uno scopo puramente dimostrativo e consigliamo di adattarlo in base alle esigenze della tua attività
Torna all'inizio
Consigli per la tua attività
Come ben sai il mondo dell'architettura è molto competitivo è aprire un nuovo studio di architettura non è semplice perchè all'inizio non si ha ancora un nome conosciuto.
Cronoshare ha sviluppato la sua piattaforma online proprio per aiutarti a trovare clienti per uno studio di architettura.
Per iniziare a sfruttare tutto il suo potenziale devi solo registrarti gratuitamente inserendo la zona in cui operi e quali servizi offri: ogni volta che un utente cercherà un architetto nella tua zona ti arriverà una notifica e se il lavoro ti sembra interessante potrai inviare un tuo preventivo.
Cronoshare ti mette poi a disposizione uno spazio tuo in cui raccontare la tua formazione e la tua esperienza e dove vedrai soprattutto le recensioni di altri clienti reali che ti aiuteranno con dell'ottima pubblicità a farti una buona reputazione.
Grazie a Cronoshare potrai ricevere ogni giorno offerte per architetti da parte di utenti reali ed aumentare così il tuo giro di affari.
Torna all'inizio

Questo articolo è stato scritto e revisionato da:
Alessandro De Donatis
Alessandro fa parte del team di marketing di Cronoshare. Si occupa della redazione ed ottimizzazione di contenuti per la piattaforma. Ha una formazione professionale in design e comunicazione. Vedi il profilo.Hai bisogno di preventivi per Commercialista?
Ricevi fino a 4 preventivi gratis e senza compromesso.