Modello di fattura per cliniche veterinarie

Al termine di una visita o di una prestazione sanitaria ad un cane o un gatto è necessario presentare la fattura per clinica veterinaria con il servizio svolto ed il suo costo. Come sicuramente sai è obbligatorio emettere una fattura per un lavoro, in più può anche essere utile al cliente.

Presentare una fattura chiara ti aiuterà poi a venir considerato un professionista di fiducia, che è uno degli aspetti che maggiormente si tiene in considerazione quando si parla di cliniche veterinarie, e questo ti aiuterà con gli affari perchè un cliente soddisfatto ti ricontatterà per un'altra visita o ti consiglierà alla propria rete di amici e conoscenti.

Per questo è molto importante curare ogni aspetto del rapporto con cliente, da quando si presenta un preventivo per cliniche veterinarie a quello in cui si emette una fattura.

Se vuoi sapere come preparare una fattura per una clinica veterinaria con un modello pronto da scaricare, continua a leggere il nostra articolo.

Modello

Cerchi pazienti per la tua clinica veterinaria?
TROVA CLIENTI
Indice

Modello di fattura per cliniche veterinarie


Se vuoi mettere su una clinica veterinaria e poter emettere una fattura alla fine di una vista bisogna, tra le altre cose, avere una Partita Iva con un codice ATECO specifico, che nel tuo potrebbe essere:
  • 75.00.00 - Servizi veterinari
Che comprende sia le cliniche veterinarie che i professionisti che non hanno una clinica ma eseguono visite a domicilio.

Scegliere il codice esatto in ogni caso o il regime fiscale più appropriato per la propria attività non è semplice per questo ti consigliamo di leggere il nostro articolo in cui ti spieghiamo come aprire una clinica veterinaria oltre a chiedere una consulenza ad un commercialista esperto.

Una volta che avrai tutte le carte in regola potrai emettere una fattura per una clinica veterinaria usando il modello digitale che noi di Cronoshare abbiamo preparato: grazie alle nuove tecnologie potrai rapidamente realizzare una nuova fattura, inviarla per posta elettronica o chat al paziente o commercialista ed anche archiviarla.

Se hai dei dubbi su come aprire la Partita Iva e quali sono gli obblighi per lavorare rivolgiti ad un commercialista esperto, come quelli che collaborano con Cronoshare.


Torna all'inizio

Scarica il modello


Veniamo ora al modello di fattura per una clinica veterinaria: cliccando sull'immagine di seguito o il pulsante in basso potrai infatti scaricare il file che abbiamo preparato.

Il file creato è di tipo Excel e abbiamo scelto questo programma perchè la maggior parte di noi ha installato sul proprio computer e lo conosce già. In più, come vedrai, è un programma facile e veloce da utilizzare o imparare ed il nostro modello ha già delle formule preimpostate che ti aiuteranno nel calcolo.

Noi di Cronoshare ti consigliamo di scaricare il file e creare un modello base inserendo i tuoi dati e quella della tua clinica veterinaria come il logo; in questo modo ogni volta che dovrai emettere una nuova fattura per i tuoi servizi dovrai solo inserire i dati del cliente e quelli del servizio e in pochi secondi avrai la fattura pronta da inviare o consegnare al cliente e commercialista.

FACSIMILE DI FATTURA
Modello fattura

Scarica il modello gratuito di fattura per clinica veterinaria
SCARICA
Il presente modello di fattura ha uno scopo puramente dimostrativo e consigliamo di adattarlo in base alle esigenze della tua attività

Torna all'inizio

Consigli per la tua attività


Decidere di mettersi in proprio come veterinario o aprire una clinica veterinaria e trovare sempre nuovi lavori può esser complicato, specie all'inizio, perchè la concorrenza è molto alta. Per questo motivo non bisogna tralasciare ogni occasione per poter trovare nuove opportunità.

Cronoshare ha sviluppato la sua piattaforma online proprio per aiutarti a trovare clienti per una clinica veterinaria mettendoti in contatto con utenti che hanno questa necessità.

Tutto quello che devi fare è:
  1. Registrarti gratuitamente come clinica veterinaria o veterinario
  2. Creare il tuo profilo da professionista inserendo dove lavori, i tuoi dati e che servizi puoi offrire
Quando un utente ci invierà una richiesta per una clinica veterinaria nella tua zona ti arriverà una notifica e se il lavoro ti sembra interessante potrai inviare un tuo preventivo al cliente.

In più Cronoshare ti mette a disposizione uno spazio tuo in cui raccontare la tua formazione e la tua esperienza con le foto della tua clinica e dove vedrai visualizzate soprattutto le recensioni di altri clienti reali che daranno maggiori garanzie di fiducia.

Grazie a Cronoshare potrai ricevere molte richieste di cliniche veterinarie ed aumentare così il tuo giro di affari.

Cerchi pazienti per la tua clinica veterinaria?
TROVA CLIENTI


Torna all'inizio



Hai bisogno di preventivi per Commercialista?

Ricevi fino a 4 preventivi gratis e senza compromesso.

Richiedi preventivi gratis