Nella professione di falegname la cosa che sempre manca è il tempo: si deve correre dal cliente per prendere delle misure o per realizzare un servizio come un montaggio di un mobile o una riparazione, si deve correre in segheria per acquistare il legname per i propri lavori o presso i rivenditori di ferramenta, senza contare il tempo necessario per studiare un mobile, disegnarlo e proporlo e realizzarlo.
Per questo molti artigiani a professionisti hanno difficoltà nel trovare il tempo giusto per realizzare dei preventivi per falegnami.
Al giorno d'oggi però la maggior parte delle persone quando ha bisogno di un servizio cerca di sapere il suo costo in anticipo, quasi sempre online, magari confrontando diversi preventivi personalizzati in modo da poter trovare la soluzione migliore e che li faccia risparmiare.
Per questo saper realizzare un preventivo personalizzato per falegnami in poco tempo e che sia ben strutturato e chiaro è così importante anche per la tua professione. Se vuoi sapere come fare per velocizzare il lavoro e stai cercando un modello già pronto da scaricare continua a leggere questo articolo.

Nel mondo degli artigiani, come i falegnami esiste ancora la prassi di comunicare i prezzi di un servizio a voce. Ma questa modalità a diversi rischi, ad esempio:
Come puoi immaginare in questo modo si possono creare dei fraintendimenti ed è per questo motivo che noi di Cronoshare ti consigliamo di prendere l'abitudine di preparare sempre dei preventivi per i servizi di un falegname in modo da evitare possibili contrasti che possono darti una cattiva reputazione ed avere tutto sotto controllo.
Un'altra modalità è quella di scrivere i preventivi a mano, ma al giorno d'oggi quasi tutti abbiamo un pc ed è meglio utilizzare le nuove tecnologie in modo da poter modificare o riadattare i preventivi in ogni momento che si possono inviare poi per mail o via chat. In più non dovrai iniziare da zero un preventivo ogni volta che c'è un errore.
Come ultima cosa con un preventivo digitale è possibile in pochi secondi preparare una fattura perchè si hanno già tutti i dati del servizio, aiutandoti così nella gestione fiscale e poterti dedicare di più al tuo lavoro senza distrazioni.
Il primo aspetto a cui prestare molta attenzione quando si deve realizzare un preventivo personalizzato per i servizi di un falegname è capire bene le necessità del cliente perchè se si presenta un preventivo generico che non rispecchia il lavoro da fare difficilmente verrà accettato. Per questo motivo quando un cliente ti contatta (di persona, per telefono o per messaggio), prenditi il tempo necessario capire tutte le sue necessità, fai più domande possibili e se qualcosa non ti è chiaro chiedi altri dettagli.
Una volta che hai ben chiare le necessità del cliente puoi passare a preparare il preventivo. Noi di Cronoshare abbiamo pensato ad una scaletta con i passaggi che secondo noi ti possono aiutare a realizzare un buon preventivo per un falegname:
Torna all'inizio
Creare un preventivo personalizzato per i servizi di un falegname seguendo la scaletta di sopra ti faciliterà nel lavoro evitando che qualcosa venga dimenticata o incomprensioni con un cliente.
Prima abbiamo accennato ai preventivi digitale che ti possono aiutare, vediamo ora meglio che cosa sono: in poche parole sono dei fogli di calcolo con delle formule preimpostate che moltiplicano il costo di un servizio per il numero di servizi che si richiedono e poi fanno la somma dei costi dei vari servizi calcolando anche l'Iva. Come abbiamo visto dopo aver capito bene le necessità del cliente la fase successiva è quella della stesura del preventivo vero e proprio; noi di Cronoshare abbiamo pensato di aiutarti nel lavoro creando un modello gratuito di preventivo per falegnami che puoi scaricare gratuitamente ed adattare a tuo piacimento per aiutarti nel lavoro.
Nel mercato esistono diversi programmi per computer per realizzare dei preventivi, così come soluzioni online sia a pagamento che gratuiti: con questi strumenti si possono realizzare dei preventivi in pochi secondi, ma bisogna impararli, registrarsi o acquistarli la licenza, quando invece si tratta solo di un foglio di calcolo con delle formule preimpostate.
Il nostro modello è un file Excel, un programma che la maggior parte di noi hai già sul tuo computer e che non è difficile da utilizzare ed aprendo il modello troverai una tabella con delle formule di calcolo già impostate: tutto quello che devi fare è scrivere tutte le voci dei diversi servizi di cui è composto il lavoro da realizzare, la loro quantità ed il loro costo unitario, ed in pochi secondi potrai avere il costo totale del servizio compresa di IVA ed il preventivo pronto per il cliente.
Il presente modello ha uno scopo puramente dimostrativo e consigliamo di adattarlo in base alle esigenze della tua professione
Torna all'inizio
Il problema che la maggior parte dei professionisti ha è quello di trovare il tempo necessario per poter scrivere un preventivo per l'intervento di un falegname perchè normalmente si hanno delle giornate molto intense con tutti gli impegni di lavoro.
Come detto in anticipo questo aspetto è però molto importante e quindi il consiglio che ti diamo è quello di prenderti del tempo all'inizio per preparare un documento base personalizzandolo con i tuoi dati così ogni volta che devi realizzare un nuovo servizio non dovrai fare altro che farne una copia, personalizzare il nome del file (ad esempio Preventivi per una cucina su misura - Mario Rossi) ed in pochi secondi avrai il preventivo da inviare.
Ora che sei un esperto nella creazione di preventivi noi di Cronoshare ti vogliamo aiutare a trovare nuovi clienti per un falegname; la nostra piattaforma è stata infatti progettata proprio per mettere in contatto utenti che stanno cercando un servizio con professionisti che li possono aiutare.
Il suo funzionamento è molto semplice e tutto quello che devi fare è registrarti gratuitamente su di essa come falegname, indicare in che zona lavori e quali servizi offri ed in poco tempo potrai ricevere centinaia di richieste per un servizio. In più potrai avere uno spazio tuo in cui raccontare la tua formazione con le foto dei tuoi servizi e le tue creazioni e potrai visualizzare le recensioni di altri clienti reali che daranno maggiori garanzie ad altri utenti e ti aiuteranno a trovare nuovi clienti.
Torna all'inizio
Per questo molti artigiani a professionisti hanno difficoltà nel trovare il tempo giusto per realizzare dei preventivi per falegnami.
Al giorno d'oggi però la maggior parte delle persone quando ha bisogno di un servizio cerca di sapere il suo costo in anticipo, quasi sempre online, magari confrontando diversi preventivi personalizzati in modo da poter trovare la soluzione migliore e che li faccia risparmiare.
Per questo saper realizzare un preventivo personalizzato per falegnami in poco tempo e che sia ben strutturato e chiaro è così importante anche per la tua professione. Se vuoi sapere come fare per velocizzare il lavoro e stai cercando un modello già pronto da scaricare continua a leggere questo articolo.

Indice
Modello gratis di preventivi per falegnami?
Nel mondo degli artigiani, come i falegnami esiste ancora la prassi di comunicare i prezzi di un servizio a voce. Ma questa modalità a diversi rischi, ad esempio:
- Puoi dimenticare che prezzo ai dato ad un cliente
- Puoi dare un prezzo sbagliato perchè stai facendo altre cose o sei di fretta
- Il cliente può non capire bene il prezzo o non ricordarlo
Come puoi immaginare in questo modo si possono creare dei fraintendimenti ed è per questo motivo che noi di Cronoshare ti consigliamo di prendere l'abitudine di preparare sempre dei preventivi per i servizi di un falegname in modo da evitare possibili contrasti che possono darti una cattiva reputazione ed avere tutto sotto controllo.
Un'altra modalità è quella di scrivere i preventivi a mano, ma al giorno d'oggi quasi tutti abbiamo un pc ed è meglio utilizzare le nuove tecnologie in modo da poter modificare o riadattare i preventivi in ogni momento che si possono inviare poi per mail o via chat. In più non dovrai iniziare da zero un preventivo ogni volta che c'è un errore.
Come ultima cosa con un preventivo digitale è possibile in pochi secondi preparare una fattura perchè si hanno già tutti i dati del servizio, aiutandoti così nella gestione fiscale e poterti dedicare di più al tuo lavoro senza distrazioni.
Passaggi per realizzare un buon preventivo
Il primo aspetto a cui prestare molta attenzione quando si deve realizzare un preventivo personalizzato per i servizi di un falegname è capire bene le necessità del cliente perchè se si presenta un preventivo generico che non rispecchia il lavoro da fare difficilmente verrà accettato. Per questo motivo quando un cliente ti contatta (di persona, per telefono o per messaggio), prenditi il tempo necessario capire tutte le sue necessità, fai più domande possibili e se qualcosa non ti è chiaro chiedi altri dettagli.
Una volta che hai ben chiare le necessità del cliente puoi passare a preparare il preventivo. Noi di Cronoshare abbiamo pensato ad una scaletta con i passaggi che secondo noi ti possono aiutare a realizzare un buon preventivo per un falegname:
- Capire bene ciò di cui il cliente ha bisogno (se qualcosa non ti è chiara meglio chiederlo direttamente)
- Proporre il miglior servizio in base alle necessità del cliente
- Creare un elenco con i servizi richiesti, il prezzo per il singolo servizio, il numero di prestazioni ed il totale del servizio
- Calcolare il totale del preventivo
- Realizzare il preventivo da dare di persona o inviare al cliente
Per realizzare un preventivo personalizzato per i servizi di un falegname bisogna capire bene il lavoro da fare e le necessità del cliente.
Torna all'inizio
Modello di preventivo da scaricare
Creare un preventivo personalizzato per i servizi di un falegname seguendo la scaletta di sopra ti faciliterà nel lavoro evitando che qualcosa venga dimenticata o incomprensioni con un cliente.
Prima abbiamo accennato ai preventivi digitale che ti possono aiutare, vediamo ora meglio che cosa sono: in poche parole sono dei fogli di calcolo con delle formule preimpostate che moltiplicano il costo di un servizio per il numero di servizi che si richiedono e poi fanno la somma dei costi dei vari servizi calcolando anche l'Iva. Come abbiamo visto dopo aver capito bene le necessità del cliente la fase successiva è quella della stesura del preventivo vero e proprio; noi di Cronoshare abbiamo pensato di aiutarti nel lavoro creando un modello gratuito di preventivo per falegnami che puoi scaricare gratuitamente ed adattare a tuo piacimento per aiutarti nel lavoro.
Nel mercato esistono diversi programmi per computer per realizzare dei preventivi, così come soluzioni online sia a pagamento che gratuiti: con questi strumenti si possono realizzare dei preventivi in pochi secondi, ma bisogna impararli, registrarsi o acquistarli la licenza, quando invece si tratta solo di un foglio di calcolo con delle formule preimpostate.
Il nostro modello è un file Excel, un programma che la maggior parte di noi hai già sul tuo computer e che non è difficile da utilizzare ed aprendo il modello troverai una tabella con delle formule di calcolo già impostate: tutto quello che devi fare è scrivere tutte le voci dei diversi servizi di cui è composto il lavoro da realizzare, la loro quantità ed il loro costo unitario, ed in pochi secondi potrai avere il costo totale del servizio compresa di IVA ed il preventivo pronto per il cliente.
Il presente modello ha uno scopo puramente dimostrativo e consigliamo di adattarlo in base alle esigenze della tua professione
Torna all'inizio
Consigli per presentare un buon preventivo
Il problema che la maggior parte dei professionisti ha è quello di trovare il tempo necessario per poter scrivere un preventivo per l'intervento di un falegname perchè normalmente si hanno delle giornate molto intense con tutti gli impegni di lavoro.
Come detto in anticipo questo aspetto è però molto importante e quindi il consiglio che ti diamo è quello di prenderti del tempo all'inizio per preparare un documento base personalizzandolo con i tuoi dati così ogni volta che devi realizzare un nuovo servizio non dovrai fare altro che farne una copia, personalizzare il nome del file (ad esempio Preventivi per una cucina su misura - Mario Rossi) ed in pochi secondi avrai il preventivo da inviare.
Ora che sei un esperto nella creazione di preventivi noi di Cronoshare ti vogliamo aiutare a trovare nuovi clienti per un falegname; la nostra piattaforma è stata infatti progettata proprio per mettere in contatto utenti che stanno cercando un servizio con professionisti che li possono aiutare.
Il suo funzionamento è molto semplice e tutto quello che devi fare è registrarti gratuitamente su di essa come falegname, indicare in che zona lavori e quali servizi offri ed in poco tempo potrai ricevere centinaia di richieste per un servizio. In più potrai avere uno spazio tuo in cui raccontare la tua formazione con le foto dei tuoi servizi e le tue creazioni e potrai visualizzare le recensioni di altri clienti reali che daranno maggiori garanzie ad altri utenti e ti aiuteranno a trovare nuovi clienti.
Presentare un preventivo per i servizi di un falegname ben strutturato e curato ti farà sembrare più professionale rispetto ai tuoi colleghi e ti aiuterà a trovare sempre più clienti.
Torna all'inizio

Questo articolo è stato scritto e revisionato da: